<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

speriamo che continuano così mantenendo un certo ritmo, è quello che è mancato nella gestione FCA dove lasciavano le auto morire in una lenta agonia, gamme ridotte all'osso (Giulietta e MiTo oppure adesso la Lancia con la vecchissima Ypsilon), che esca una macchina nuova ogni 2 anni ma dev'essere costante, tic tac tic tac tic tac
 
da un lato pare un eternità da un'altro lato bisogna coordinare le tempistiche perchè è appena uscita la Jeep Avenger, a breve uscirà la 600 e quindi non possono far uscire l'Alfa in contemporanea, cercano di creare uno stacco temporale fra le auto per dare il giusto interesse a tutte. Certo, secondo me la machhina è già pronta, c'è tutto, sarebbe potuta uscire al posto della Avenger ma sarebbe stata troppo vicina alla Tonale, forse al posto della 600 ma la 500X comincia a far sentire l'età, forse è giusto così
Sicuramente sarebbe già pronta, ma a differenze delle altre 2 qui mi sa che il design non era deciso da anni...
 
da un lato pare un eternità da un'altro lato bisogna coordinare le tempistiche perchè è appena uscita la Jeep Avenger, a breve uscirà la 600 e quindi non possono far uscire l'Alfa in contemporanea, cercano di creare uno stacco temporale fra le auto per dare il giusto interesse a tutte. Certo, secondo me la machhina è già pronta, c'è tutto, sarebbe potuta uscire al posto della Avenger ma sarebbe stata troppo vicina alla Tonale, forse al posto della 600 ma la 500X comincia a far sentire l'età, forse è giusto così

Mah, io non credo che sia pronto, se no qualche prototipo in giro si sarebbe visto.

Indubbiamente comunque i test della 600 hanno giovato.
 
Mah, io non credo che sia pronto, se no qualche prototipo in giro si sarebbe visto.

Indubbiamente comunque i test della 600 hanno giovato.
nel senso che fosse stato programmato prima sarebbe in una fase avanzata, in fondo è un ricarrozzamento quindi la progettazione riguarda solo il design (che è già tanto). Ovvio che avendo una programmazione spostata più in là non dico che se la prendono comoda ma danno priorità ad altri progetti calendarizzati prima
 
La cosa che temo avverrà come per la Avenger sarà il motore Peugeot:emoji_poop:
bel quesito, meglio un ricarrozzamento con meccanica e motori universali o una fiat col motore specifico alfaromeo? Esempio la nuova 600 identica ma con scudetto e un 1.3 alfaromeo specifico.....un pò quello che era la 155 rispetto alla Tempra
 
Quello è sicuro, però diranno "E' quello da 136 cv, e poi è stato messo punto dai tecnici Alfa Romeo, aspirazione e scarichi sono specifici, volete mettere?" Sempre che cambino aspirazione e scarichi...
l'Ing. Chirico sosteneva che il motore lo fa la testata tant'è che per lui il 3.2 V6 basamento Holden era un motore che poteva prendersi la paternità AlfaRomeo visto che eccetto il basamento tutto era stato progettato ad Arese testata completa e compresa. In questo caso se monteranno il 1.2 Peugeot si può parlare forse forse di tuning ma soft soft, una rifinitura ai dati della centralina, forse lo scarico, forse l'assetto ma poca roba. Se invece montano i Firefly sarà lo stesso lavoro ma almeno su un motore progettato in Italia.....ma Fiat.
Al momento qual'è il motore specifico AlfaRomeo? il 2.9? il 2.0?
 
anche il 1.3 Multijet lo era eppure non mi dite che i polacchi sanno fare i motori...
Sul resto della gamma si vedrà, intanto tutti questi motori esistono e sono attualmente prodotti e montati su auto appena presentate come la Tonale.
Tonale è ultima fca durerà ancora 4/5 anni.
Poi chissà su alfa , a differenza che su fiat è jeep, Monteranno il non entusiasmante 1500 mhev fca.
 
Back
Alto