<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siccità 2023 terminata? | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Siccità 2023 terminata?

Qui ci azzeccano ma evidentemente sono troppo bravi perchè quello che prevedono si avvera ma con qualche giorno di ritardo.
E' arrivato il cielo coperto che davano già per i giorni scorsi,in cui invece c'è stato sole,ma pioggia niente.
Domani danno foschia che dovrebbe almeno portare un minimo di umidità.
 
Qui e' bastato contattare ll giardiniere per la siepe....

Ha attaccato a sgocciolare verso le 18.00
Altri 54 gg cosi' e andiamo in pari

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Inizio a pensare che quelli del meteo si dilettino con le supercazzole.
Domenica le previsioni erano oggi sereno,domani (quindi lunedì) nuvoloso,dopodomani foschia.
Oggi dicono oggi sereno,domani nuvoloso,dopodomani foschia.
Quindi tutto è rimandato di un giorno.
Le ultime due o tre foschie che hanno predetto non si sono viste.
 
come no, ci azzeccano sempre, basta considerare l'opposto di quello che dicono :D

pensa come ci prenderanno, i modelli di previsione della temperatura dei prossimi 30 anni, se stentano a prevedere il tempo del giorno dopo.
 
pensa come ci prenderanno, i modelli di previsione della temperatura dei prossimi 30 anni, se stentano a prevedere il tempo del giorno dopo.

Non è così.
Questo è un errore che si fa spesso e cioè confondere la meteorologia con la climatologia.
Mentre sulla prima si possono fare errori, le tendenze di medio termine, sono decisamente più evidenti e le possibilità di errore più basse.
 
Non è così.
Questo è un errore che si fa spesso e cioè confondere la meteorologia con la climatologia.
Mentre sulla prima si possono fare errori, le tendenze di medio termine, sono decisamente più evidenti e le possibilità di errore più basse.

Vero. E' per questo che l'almanacco che mia zia inchiodava alla porta della stalla ci prendeva più di meteo.it.... :p
 
Sta a vedere che per fine mese ci fa la sorpresa....

gfs_0_138yjb4.png


gens_31_2_150why8.png


ECH1-144.GIF


poi, come spesso accade, più si avvicina la data e più i modelli cominciano a rimandare e a togliere....
certo, del freddo tardivo ce ne facciamo nulla, anche perchè ormai sarebbe più controproducente con gli alberi da frutta già in fiore.
Serve acqua in pianura e neve sulle alpi, anche se ormai è neve marzolina.
 
Back
Alto