<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punti di ricarica : quanti? | Il Forum di Quattroruote

Punti di ricarica : quanti?

Nel mio paese ci sono un paio di stazioni di servizio "tradizionali" con un certo numero di pompe per benzina e diesel.
I rifornimenti durano qualche minuto. C'è chi fa 10 €, o magari il doppio, qualcuno fa il pieno. Il rifornimento basta mediante per qualche giorno.
Il rifornimento elettrico dura molto di più.
Un lontano futuro ci saranno solo elettriche.
Ipotizzando cariche di mezz'ora, al netto delle ricariche a casa, qualcuno ha calcolato quanti punti di ricerca servirebbero per non avere problemi a trovare il punto di ricarica?
Intendo x pompe y colonnine
 
Qualcuno ha calcolato quanti parcheggi servono per quelli che comprano una macchina senza avere un luogo privato dove ricoverarla?

No, eppure queste persone si sono adeguate a girare per 20 minuti e cercare parcheggio a 2km da casa. A quanto pare per l'italiano che vive in città questo non è un problema.
 
Ancora con questi discorsi??
Sempre le stesse cose...
Comunque chi non vuole la macchina elettrica può girare con quella a benzina ancora una ventina d'anni, poi o non sarà più un problema suo, o la situazione potrebbe essere cambiata. E tanto.
 
qualcuno ha calcolato quanti punti di ricerca servirebbero per non avere problemi a trovare il punto di ricarica?
Molti, decisamente molti di più, rispetto alle pompe di benzina. Per fare un paragone, ormai sui treni (quanto meno a lunga percorrenza) c'è una presa elettrica per ogni passeggero, più o meno sarà uguale anche per le auto nel senso che dovranno esserci colonnine non dico per ciascun posto auto ma quasi
 
qualcuno ha calcolato quanti punti di ricerca servirebbero per non avere problemi a trovare il punto di ricarica?

Fai conto che un'elettrica deve rifornire con frequenza 2-3 volte in più rispetto a una termica e occupa la postazione per un tempo almeno quadruplo. Ergo, vuoto per pieno, per sostituire alla pari una pompa di benzina servono 10 colonnine. Se non si ricarica prevalentemente a casa, è semplicemente improponibile.
 
pensiero mio, e sapete che non sono pro elettrico in per partito preso, anzi, però installare le colonnine si può fare, ci vorrà tempo ma si farà...il mio dubbio è: parcheggio con colonnina: ricarico e poi? devo scendere per spostare la macchina perché altrimenti prendo la multa? questo secondo me è il problema, dovranno esserci colonnine con la possibilità di occupare il parcheggio anche mentre non si carica....
 
pensiero mio, e sapete che non sono pro elettrico in per partito preso, anzi, però installare le colonnine si può fare, ci vorrà tempo ma si farà...il mio dubbio è: parcheggio con colonnina: ricarico e poi? devo scendere per spostare la macchina perché altrimenti prendo la multa? questo secondo me è il problema, dovranno esserci colonnine con la possibilità di occupare il parcheggio anche mentre non si carica....
gia', anche perche', a casa mia, per mettere 3 colonnine, han occupato 5 stalli, da un lato. dall'altro, han messo 4 colonnine, e han occupato 10 stalli.
 
pensiero mio, e sapete che non sono pro elettrico in per partito preso, anzi, però installare le colonnine si può fare, ci vorrà tempo ma si farà...il mio dubbio è: parcheggio con colonnina: ricarico e poi? devo scendere per spostare la macchina perché altrimenti prendo la multa? questo secondo me è il problema, dovranno esserci colonnine con la possibilità di occupare il parcheggio anche mentre non si carica....

Infatti, il problema è proprio questo...
 
Oggi non ci sono sufficienti punti di ricarica per tutti, lo sappiamo. Sarebbe interessante sapere quanti ne stanno realizzando e con che ritmo, per capire a che punto saremo tra X anni. E sarebbe anche utile sapere se gli amministratori di condominio hanno direttive per facilitare l'adozione di punti di ricarica nei box, visto che la maggior parte delle persone abita in condomini spesso vecchi.
 
Oggi non ci sono sufficienti punti di ricarica per tutti, lo sappiamo. Sarebbe interessante sapere quanti ne stanno realizzando e con che ritmo, per capire a che punto saremo tra X anni. E sarebbe anche utile sapere se gli amministratori di condominio hanno direttive per facilitare l'adozione di punti di ricarica nei box, visto che la maggior parte delle persone abita in condomini spesso vecchi.
Riguardo il primo punto, ti copio sotto il link di un articolo apparso poco tempo fa sul sito di quattroruote, mentre, sull'installazione delle wall box nei garage dei condomini, non serve passare dall'amministratore, perchè non è necessario alcun consenso da parte dell'assemblea, basta rispettare le norme di sicurezza.

https://www.quattroruote.it/news/in...calano_le_vendite_aumentano_le_colonnine.html
 
Non so se sia stata fatta un'analisi su quale percentuale delle ricariche si andrà a fare alle colonnine e quale a casa.
Senza questo dato, credo che ogni tentativo di previsione sulla quantità di colonnine necessarie, sia impossibile.
 
Riguardo il primo punto, ti copio sotto il link di un articolo apparso poco tempo fa sul sito di quattroruote
Sarebbe bello sapere il piano di crescita da qui al 2035 ammesso che esista.
sull'installazione delle wall box nei garage dei condomini, non serve passare dall'amministratore, perchè non è necessario alcun consenso da parte dell'assemblea, basta rispettare le norme di sicurezza.
Non mi riferivo tanto al consenso quanto alle difficoltà tecniche. Spesso i cavedi sono pieni e gli attuali impianti sottodimensionati, per cui è necessario rivolgersi a professionisti che devono redigere un progetto e adeguare il tutto, con costi purtroppo non trascurabili. Lo dico per esperienza personale.
 
Back
Alto