<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta Scross 140V o Subaru XV eboxer | Il Forum di Quattroruote

Scelta Scross 140V o Subaru XV eboxer

Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Sto valutando l'acquisto di una tra queste due vetture. Premetto che le prestazioni in fuoristrada sono uno degli elementi che mi interessano dato che mi capita spesso di andare si trade sterrate e su percorsi di campagna. Quali sono i pregi e i difetti delle due opzioni? Come prezzi la differenza è minima, anche al livello di dotazioni siamo li. La Subaru ha un 2.0, quindi costi maggiori di bollo e assicurazione, la suzuki forse è più piantata. Però la seconda ha un robotizzato e non un cvt, niente effetto scooter. Insomma. Vorrei avere riscontri sopratutto dai possessori di scross. Magari apro un trend analogo sul forum Suzuki. Vengo da una Grand Vitara 1.9 TDIS.
 
poi se comunque ci sono dei vantaggi rispetto alle mie esigenze si può anche passare sopra
Il dubbio è legato sopratutto ad una scelta, nel 2023, tra una full hybrid e una mild hybrid. Mi servirebbero sopratutto i dati di consumo reali
 
Per i consumi puoi dare un'occhiata su spritmonitor.
Penso consumi meno Scross e che sia anche più brillante. A me piace più XV ma forse Scross è più efficiente e preferibile alla guida.
 
il senior ha una s-cross 140V
non e' che sia un polmone, direi che piu' o meno va come la vitara 1.6 aspirata di mia moglie.
se pretendi la guida sportiva, scordatela.
il cambio automatico non e' un missile.
se tiri le marce, risulta lento, ma non piu' lento di molti altri automatici che ho avuto. direi che e' "normale".
se guidi tranquillo e' molto comodo, cambi marcia inavvertibili.
ieri l'ho usata per 60+60km, col traffico della tangenziale, quindi andando a 100-110km/h, e poi un po' di provinciali, ho fatto 4,6l/100km all'andata e 5,1 al ritorno. direi che probabilmente, con la mia C diesel, avrei fatto risultati simili.

certo, se vuoi lo sprint, devi pestare e tirare le marce, e restano comunque 110cv piu' qualcosina di elettrico, che fa tanto in citta', ma non molto in autostrada.
 
140v sono del sistema ibrido e sono 140 volt
aha ok adesso ho letto bene la dicitura ... manca una C

i cavalli sono 110 e come capirai per un crossover non sono molti, quindi prepararsi alla guida modalità nonno...
ho un SUV (la SCross era l'altra opzione) di stazza e prestazioni simili anche se non ibrido, con appunto 110cv.
Lo 0-100 è sui 10" ... ho percorso 240Mm con un polmone che ce ne metteva 15" ...

Le prestazioni sono tutt'altro che da nonno. Ma non è un mezzo sportivo.
Se poi la guida non da nonno significa quello che ho visto oggi nel mio giretto da 200km:
  • sorpassso in curva e poi con doppia linea continua (che han messo perché con la tratteggiata fanno i frontali :) fosse cambiato qualcosa se non che non superi più neppure il quadriciclo)
  • 140 km/h in tangenziale impacchettati uno addosso all'altro
  • zig-zag fra fra le corsie sempre in tangenziale
  • sulla laghi un bel 180-200 Km/h, della serie tutor mi fai un baffo
  • e per chiudere l'uscita di Lainate presa direttamente dalla seconda all'ultimo momento tagliando la strada a chi era in prima corsia.
Allora dico viva la modalita NONNO ! ;)
 
dipende sempre da come uno guida e si aspetta la guidabilità, se ti piace guidare lentamente e rilassatamente ok la 140v se vuoi guidare in maniera più sportiva allora la 48v cioè la mild
 
sportività e SUV, anche per me, rimangono termini antitetici.
E lo confermo dopo aver brevemente guidato un SUV da oltre 500cv.
A meno che la sportività la si limiti all'accelerazione.
L'SCross poi non ha sotto un pianale particolarmente sportivo.
Uno dei motivi percui scelsi Yeti:
sospensioni multilink posteriori contro un placido ponte torcente.
upload_2023-3-6_0-6-21.png
 
molto buono si di certo non ci fai le corse e quindi guidandola come un nonno non potrai certo consumare molto...
140v sono del sistema ibrido e sono 140 volt
i cavalli sono 110 e come capirai per un crossover non sono molti, quindi prepararsi alla guida modalità nonno...
ho guidato come potevo, nel traffico.
avrei guidato la mia con 190cv alla stessa maniera.
e se potevo andare, andavo piu' forte.
ma non mi metto a fare luci, o zig zag in tg, per di piu' con un'auto che non e' mia.
ripeto, va un po' di piu' della vitara aspirata, che ha 120cv, e consuma di meno.
se uno guarda solo la potenza, del motore, allora non c'e' da scegliere, si prende quella piu' potente, anche se, mi pare, dal listino, lo 0-100 sia simile.

comunque la subaru non l'ho mai usata, quindi non posso dire altro.
 
Back
Alto