<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Classifica formaggi 2023 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Classifica formaggi 2023

Rimango della convinzione che la è quantità che uccide più che la sostanza.
....mica solo tu.....

salvocatania_paracelso__3.jpg
 
....mica solo tu.....

salvocatania_paracelso__3.jpg
Infatti Mitridate VI re del Ponto prendeva una piccolissima dose di veleno tutti i giorni in modo da assuefarsi, da cui il mitridatismo. Quando poi per eventi storici avversi decise di suicidarsi, provò col veleno che ovviamente non funzionò e dovette ripiegare con una spada.
 
Ultima modifica:
Infatti Mitridate VI re del Ponto prendeva una piccolissima dose di veleno tutti i giorni in modo da assuefarsi, da cui il mitridatismo. Quando poi per eventi storici avversi decise di suicidarsi, provo col veleno che ovviamente non funzionò e dovette ripiegare con una spada.

...quando si dice la sfiga.....
 
(...) anche perché è "inutile vivere da malati per poi morire sani" nel senso che vivere una vita di privazioni non garantisce l' uscirne vivi.
Per me personalmente, standing ovation !
hola.gif

Anzi, se c'è una cosa, quasi l'unica, di cui possiamo essere sicuri è che dalla vita non se ne esce vivi....

Rimango della convinzione che la è quantità che uccide più che la sostanza.
Assolutamente giusto : il fumo fa male, ma se uno fuma 1 sola sigaretta al giorno difficilmente avrà seri danni dovuti al fumo.
 
Italia in vetta naturalmente .., seguita da Portogallo , Francia e Polonia..:emoji_blush:


Ecco la classifica the Best rated cheeses in the world.

1.Parmigiano Reggiano
2.Queijo Serra da Estrela (Portogallo)
3.Burrata
4.Stracchino di Crescenza
5.Mozzarella di Bufala Campana
6.Pecorino Toscano
7.Saint-André (Francia)
8.Crottin de Chavignol (Francia)
9.Bundz (Polonia)
10.Stracciata

https://www.tasteatlas.com/best-rated-cheeses-in-the-world

Vedi l'allegato 26823

Vedi l'allegato 26824

Vedi l'allegato 26825



Mizzzzzikaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

La burrata, la mia preferita odierna....
III
??
Con una puntina di marmellata di fichi....
'N a scikkeria
 
A mio personalissimo avviso è il solito articolo acchiappa-click dove han messo dentro un'accozzaglia di cose. Non sono citati alcuni tra i formaggi più rinomati (tipo il Pont l'Eveque) e riporta come primo un formaggio che viene prodotto in maniera ormai quasi del tutto industriale (senza nulla togliere alla qualità, altissima).
 
Ma anche io mangio i formaggi (senza esagerare), anche perché è "inutile vivere da malati per poi morire sani" nel senso che vivere una vita di privazioni non garantisce l' uscirne vivi. Rimango della convinzione che la è quantità che uccide più che la sostanza. Certo è vero che ad esempio la caseina presente nei latticini viene utilizzata a livello industriale nella produzione di colle....povere pareti intestinali....


Ah, ecco....
 
possibile che la francia sia solo settima?
hanno anche loro formaggi fantastici come i nostri
E' una classifica che evidentemente risente molto dei gusti personali, fossero anche quelli del campione di consumatori cui si sono riferiti.

Personalmente adoro il formaggio, e cerco di NON mangiarne quanto la mia golosità suggerirebbe, altrimenti (un paio di volte l'ho fatto in passato, ma cerco di non farlo più) una vaschetta da 250/300 g di gorgonzola cremoso comprata un'ora prima sarebbe a forte rischio di non arrivare a sera.... ma non mi piacciono proprio le mozzarelle fresche - anche se poi magari le mangio se serve - proprio quando sanno di latte fresco, le bufale insomma : concordo sul Parmigiano in vetta (è la mia droga leggera
icon_lol.gif
perché di quello non se ne mangia tanto, per fortuna...) ma poi metterei gorgonzola (la mia droga pesante
icon_lol.gif
icon_lol.gif
) camembert / brie, provolone piccante, fontina, emmental, taleggio, caciocavallo "terrone" stagionato (a Campobasso me ne hanno fatto assaggiare alcuni che ancora ricordo come cibo degli Dei).
Mi piacciono assai gli stagionati, insomma, ma poi alla fine tutti...
fosse per me vivrei di formaggio, ma cerco di evitare.
 
Ecco....
Mi fa specie non ci sia il gorgonzola....
Non fosse cosi' grasso....
Lo mangerei tutti i giorni
Condivido ampiamente...
Ma, in quella classifica, bisogna vedere se il nostro gorgonzola, quello dolce soprattutto, rientrava nelle abitudini alimentari di quelli cui è stato chiesto di esprimersi.... formaggi simili al gorgonzola piccante credo siano più diffusi anche all'estero, ma il nostro gorgonzola dolce (cibo degli Dei, per quanto mi riguarda :emoji_yum: ) credo sia meno diffuso all'estero.
Anche se una volta proprio all'estero, in un bellissimo hotel (lo Sheraton dell'Algarve, in Portogallo) dove purtroppo passai una sola notte, c'era una forma di gorgonzola, sul buffet, che mi parve favoloso..... senonché era a colazione, alle 9 del mattino ! e non lo assaggiai.
 
Io dico solo una cosa: Camembert al forno (nella sua confezione in legno, prima bagnata) con ficcati dentro pezzettini di spicchio d'aglio & rametti di rosmarino...il tutto al cucchiaio con crostini caldi...
 
Back
Alto