<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Con i prezzi odierni, quanto costerà rinnovare il parco auto delle forze dell'ordine? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Con i prezzi odierni, quanto costerà rinnovare il parco auto delle forze dell'ordine?

Bisogna mettersi d'accordo; non possiamo lamentarci di una scarsa presenza delle forze dell'ordine sul territorio e nel contempo pretendere che si facciano delle economie sugli equipaggiamenti..

Sono le persone che si occupano di mantenere l'ordine e la sicurezza sul territorio nazionale. DEVONO avere le più complete migliori dotazioni disponibili per svolgere al meglio la loro funzione.

Non stiamo parlando delle auto da 1000.000 e passa € con cui vengono scarrozzati i politici ...
 
s

speriamo non spendano tutto nelle macchine e poi non ci siano i soldi per assunzioni...
Viceversa quelli che resteranno a piedi andranno a cavallo come una volta…
upload_2023-2-11_17-52-6.png
 
Tornando IT porrei l’accento oltre che sul prezzo anche sul fatto che le fdo avranno una sempre minore scelta vista la galoppante elettrificazione.
Gli allestimenti che hanno penso siano abbastanza energivori, come verrà gestita in futuro questa faccia della “transizione”?
 
Per i mezzi di emergenza, delle forze dell'ordine, dell'esercito (ed affini che magari ora non mi vengono in mente) servirà assolutamente una deroga per l'impiego di mezzi termici ... immaginate un mezzo elettrico dei vigili del fuoco magari impegnato in montagna nello spegnimento di un incendio ... si dovrebbero portare i gruppi elettrogeni dietro ...

E poi per noi sarebbe un ancora di salvezza ... male che va tutti arruolati volontari come autisti ...

:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Io se potessi scegliere a parità di spesa preferirei 4 poliziotti a bordo di 2 Panda piuttosto che 2 poliziotti a bordo di una Giulia.
Almeno in città penso che a fare la differenza sia più la presenza capillare sul territorio delle forze dell'ordine che i mezzi che hanno a disposizione.
L'altra sera mentre andavo a fare benzina è arrivata da dietro una Giulietta dei carabinieri a sirene spiegate.
Col traffico forse sarebbero arrivati prima a destinazione con una vettura più piccola piuttosto che con una più potente.
Per fortuna gli inseguimenti sono rari e comunque pericolosi anche con vetture di fascia alta.
 
Io se potessi scegliere a parità di spesa preferirei 4 poliziotti a bordo di 2 Panda piuttosto che 2 poliziotti a bordo di una Giulia.
Almeno in città penso che a fare la differenza sia più la presenza capillare sul territorio delle forze dell'ordine che i mezzi che hanno a disposizione.
L'altra sera mentre andavo a fare benzina è arrivata da dietro una Giulietta dei carabinieri a sirene spiegate.
Col traffico forse sarebbero arrivati prima a destinazione con una vettura più piccola piuttosto che con una più potente.
Per fortuna gli inseguimenti sono rari e comunque pericolosi anche con vetture di fascia alta.

Devo dire che le tue teorie sono affascinanti ...

:emoji_joy::emoji_innocent::emoji_wink:
 
Back
Alto