<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Faccio io, ma su certe cose non mi muovo senza essermi consultato e pianificato con chi di dovere. Il rischio emittente è quasi nulla, la volatilità da paura, ma storicamente mai andati sotto i 36-38, non ricordo precisamente.

Come dice il mio consulente, sono prodotti (cito testualmente) "da prendere a gocce come il cortisone" ...


A me non le vendono....
Anche firmando liberatorie....

Mi e' gia' successo con una acciaieria USA....( 6,5% )
Scovate sui 70....
Me le han venduta una volta risalite....Oltre 90....

Adesso, pochi mesi fa, avevo trovato dei titoli di una Compagnia Crocierista,
sugli 80 ( uno splendido 7,5 % )
Niente; adesso sono risalite a 92....
Ma ti pare che il mondo smetta per sempre di farsi le Crociere
??
 
Il prezzo dipende da molte cose.
Se prendi una obbligazione a 20 anni che dà cedole molto basse, tanto per fare un esempio, anche se l'emittente è affidabile, un prezzo del genere ci può stare.


Aaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh

Forse avevo frainteso....
Pensavo fossero titoli altamente speculativi....
Invece potrebbero essere solo dei titoli a lunga scadenza e con cedola bassa....
No; io punto alla cedola alta....
Son troppo vecchio per puntare a titoli a lunga scadenza ma con cedola bassa

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Il prezzo dipende da molte cose.
Se prendi una obbligazione a 20 anni che dà cedole molto basse, tanto per fare un esempio, anche se l'emittente è affidabile, un prezzo del genere ci può stare.

Meglio che non ti dico la scadenza, sono prodotti da usare per fare un po di trading. Alla fine il rendimento non è neanche bassissimo considerando il valore nominale, ma non si prendono per questo.
 
A me non le vendono....
Anche firmando liberatorie....

Mi e' gia' successo con una acciaieria USA....( 6,5% )
Scovate sui 70....
Me le han venduta una volta risalite....Oltre 90....

Adesso, pochi mesi fa, avevo trovato dei titoli di una Compagnia Crocierista,
sugli 80 ( uno splendido 7,5 % )
Niente; adesso sono risalite a 92....
Ma ti pare che il mondo smetta per sempre di farsi le Crociere
??

Probabilmente era il consulente che aveva le mani legate, e non ha nemmeno provato a chiedere ai piani più alti
 
Aaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh

Forse avevo frainteso....
Pensavo fossero titoli altamente speculativi....
Invece potrebbero essere solo dei titoli a lunga scadenza e con cedola bassa....
No; io punto alla cedola alta....
Son troppo vecchio per puntare a titoli a lunga scadenza ma con cedola bassa

:emoji_wink::emoji_wink:

Sul "vecchio" soprassediamo :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:, sul fatto di puntare alla cedola alta ci sta.

Sono obbligazioni.

Ma ogni tanto vado anche su azionario non da cardiopatici, adesso quasi mai a dir la verità...
 
Aaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh

Forse avevo frainteso....
Pensavo fossero titoli altamente speculativi....
Invece potrebbero essere solo dei titoli a lunga scadenza e con cedola bassa....
No; io punto alla cedola alta....
Son troppo vecchio per puntare a titoli a lunga scadenza ma con cedola bassa

:emoji_wink::emoji_wink:

Li puoi anche vendere prima della scadenza e incassare la plusvalenza.
Comunque, io, in genere, non compro titoli singoli.
Sono per la massima diversificazione e quindi, investo in fondo e sicav, per lo più. Consapevole che mi mangiano una parte del rendimento, ma credo che, in questo modo, si possano avere in portafoglio titoli singolarmente più rischioso e quindi dal rendimento maggiore.
Poi, mi siedo e aspetto.
Unica eccezione, ultimamente, sto comprando dei "certificati" che sono tra i pochi prodotti che consentono di compensare fiscalmente alcune minusvalenze che ho avuto con dei fondi.
 
Li puoi anche vendere prima della scadenza e incassare la plusvalenza.
Comunque, io, in genere, non compro titoli singoli.
Sono per la massima diversificazione e quindi, investo in fondo e sicav, per lo più. Consapevole che mi mangiano una parte del rendimento, ma credo che, in questo modo, si possano avere in portafoglio titoli singolarmente più rischioso e quindi dal rendimento maggiore.
Poi, mi siedo e aspetto.
Unica eccezione, ultimamente, sto comprando dei "certificati" che sono
tra i pochi prodotti che consentono di compensare fiscalmente alcune minusvalenze che ho avuto con dei fondi.

Anche io " diversifico "
Ne avro' almeno una sessantina diversi,
ma scelti, uno per uno....Da me....

Fatto qualche volta....
Con titoli comprati strabene ma a cedola bassa....
Adesso compro solo titoli a cedole alte intorno a 100....Max 102....
Ma quando mi resta un 4,5, se non 5 pulito....
A me sta benissimo
 
Ultima modifica:
Comunque ora c'è la conferma che l'inflazione e il conseguente (per me per certi versi scellerato) inarrestabile innalzamento dei tassi, hanno portato a enormi profitti bancari.

Lo si legge anche sui quotidiani economici, mi pare di ieri o di oggi, con utili miliardari. Lo avevo previsto e anticipato, ma era una facile previsione............

Chiaro che con l'inflazione a zero le banche avevano margini di utile molto più risicati, ora con l'inflazione ufficiale all'8,1% e i tassi aumentati di 4-5 punti è cambiato tutto. I mutui a TF sono passati dall'1.5 al 4-5%.

Sul versante della raccolta (ovviamente) gli incrementi sono stati molto più contenuti. Avere un 2% è ancora un'utopia.

Non è che parlo male del piatto dove ho mangiato per 34/37 anni, ma mi limito a fotografare la realtà.
 
Back
Alto