<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catastrofe in Turchia | Il Forum di Quattroruote

Catastrofe in Turchia

pilota54

0
Membro dello Staff
Terremoto devastante circa 18 ore fa in Turchia. 7.9 la magnitudo, pare 1.000 volte più catastrofico di quello della zona di Amatrice.

Danni notevolissimi anche in Siria. Migliaia i morti. Dai filmati si sono visti interi palazzi collassati in pochi secondi, qualcosa di incredibile.

Il terremoto più distruttivo del secolo, finora. Da tutto il mondo stanno arrivando professionisti e volontari per aiutare il popolo turco.
 
Dopo avere sentito il 6,5 del 2016 da 40 km di distanza e la enorme differenza rispetto al 6,0 di Amatrice, più o meno alla stessa distanza, non oso neanche immaginare cosa sia un 7,9.
 
Che anni ragazzi …covid19, cambiamenti climatici (incendi/disgeli calotte/uragani), guerra Russia/Ucraina (più altre!), esodi epocali da Africa e altri continenti…ed ora pure terremoti di magnitudo 7.9!

Viene da pensare che questa terra abbia gli anni contati …:emoji_anguished:

Per il terremoto in Turchia/Siria sono già partiti (sicuramente) nostri reparti speciali dei V.F. …ma nella speranza non vi siano ulteriori scosse d’assestamento di magnitudo così elevata, nei prossimi giorni il bilancio delle vittime sarà destinato a mutare in continuazione …ben al di sopra delle 4 cifre, purtroppo.
 
È stato un fenomeno di una violenza inaudita ... una preghiera per chi non c'è più e per chi è ancora in prima linea.

Purtroppo concordo con ktmbat21; e, nei prossimi mesi, l'osservazione degli effetti di quanto avvenuto, riscriverà molte pagine della sismologia ...

:emoji_disappointed:
 
Purtroppo hai perfettamente ragione, l'umanità tutta naviga a vista, rischi e disastri dietro ogni angolo, l'importanza della vita declassata a valore 0, etc...
Qui, nei Campi Flegrei, conviviamo con i terremoti da sempre, ieri notte l'ultima scossa di magnitudo 3, molto avvertibile perchè poco profonda e dovuta alla degasificazione delle falde superficiali.
Perciò posso solo immaginare cosa possa essere un sisma di 7,9 e poi 7,5, milioni di volte superiore, liberato dallo scorrimento di 3 m di una faglia più lunga di 200 km e profonda decine, in piena notte, in un periodo gelido e buio (in tutti i sensi...).
Con il solito contorno di dittatori, che con una mano firmano l'autorizzazione all'invio degli aiuti umanitari, con l'altra quella all'utilizzo dei missili ipersonici..
Buonanotte
 
Con il solito contorno di dittatori, che con una mano firmano l'autorizzazione all'invio degli aiuti umanitari, con l'altra quella all'utilizzo dei missili ipersonici..

Pienamente daccordo ...come ricever una carezza dal Diavolo!

Speriamo che i soccorritori, giungenti da ogni dove, scovino più persone vive possibile ...benchè si sappia già che in tali situazioni, sono solo speranze da lumicino ...
 
E non dimentichiamo di essere quello che siamo: la prima Protezione Civile è stata fondata in Italia e da allora è sempre presente in tutti i focolai di crisi, senza badare a bandiere e opportunismi...
Molti sono già in Turchia e la loro esperienza sarà davvero fondamentale in questi frangenti!
Saluti
 
Credo che il pianeta abbia piene le scatole della razza umana ...sono gratuitamente catastrofista?

Non credo ...visto tutto quel che stiamo assistendo solo negli ultimi 10 anni ...!

Non essendo Nostradamus, SPERO per le future generazioni di sbagliarmi ...ma il cd. giro di boa per porre qualche rimedio, è passato da tempo ...ormai:emoji_neutral_face:
 
Ultima modifica:
Un movimento del terreno di 3 metri è terribile. Di peggio probabilmente ci sono stati (di recente) solo i due Tsunami, quello in Indonesia (2004 - oltre 230.000 morti) e quello in Giappone (2011 - quasi 20.000 morti). Ma sulla terra ferma è il peggiore del secolo.
 
Quando ti si sposta di tre metri in un secondo la terra sotto i piedi, hai voglia a fare le costruzioni antisismiche..... Che tragedia, povera gente...
 
Qui, nei Campi Flegrei, conviviamo con i terremoti da sempre, ieri notte l'ultima scossa di magnitudo 3, molto avvertibile perchè poco profonda e dovuta alla degasificazione delle falde superficiali.
Sotto i Campi Flegrei c'è la caldera di un supervulcano simile a quello sotto il parco di Yellowstone in Wyoming....
 
Back
Alto