<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Economia: Compartecipazione 20% ? | Il Forum di Quattroruote

Economia: Compartecipazione 20% ?

Ciao,
In un video su Subaru Solterra dicono che tra Toyota e Subaru c'è una compartecipazione azionaria del 20%.

Se ho capito, Toyota dovrebbe aver acquisito il 20% delle azioni Subaru, e viceversa Subaru dovrebbe aver acquisito il 20% delle azioni Toyota.

I conti non mi tornano: credo che le 2 Case abbiano un valore enormemente diverso
Quindi il 20% di Subaru varrà X, mentre il 20% di Toyota sarà Y. Un valore enorme, suppongo che non capisco come Subaru se lo possa permettere ( e non solo Subaru).

Sicuramente avrò capito male.
In parole povere come sarebbe il discorso?
Grazie
 
Ciao,
In un video su Subaru Solterra dicono che tra Toyota e Subaru c'è una compartecipazione azionaria del 20%.

Se ho capito, Toyota dovrebbe aver acquisito il 20% delle azioni Subaru, e viceversa Subaru dovrebbe aver acquisito il 20% delle azioni Toyota.

I conti non mi tornano: credo che le 2 Case abbiano un valore enormemente diverso
Quindi il 20% di Subaru varrà X, mentre il 20% di Toyota sarà Y. Un valore enorme, suppongo che non capisco come Subaru se lo possa permettere ( e non solo Subaru).

Sicuramente avrò capito male.
In parole povere come sarebbe il discorso?
Grazie

A occhio e croce, viste la capitalizzazioni, se Toyota ha il 20% di Subaru, Subaru avrà l'1% di Toyota.
 
Quindi possiamo immaginarlo come se fosse in valore assoluto? Cioè compro le tue azioni per un equivalente di X soldi, e tu compri le mie per lo stesso valore?

Negli scambi di azioni, in genere funziona così, più o meno.
Altrimenti una delle due parti deve "cacciare i soldi" per la differenza di valore.
Toyota capitalizza circa 31.000 miliardi di yen, Subaru circa 1600 miliardi.
Il rapporto è circa 20 a 1 a favore di Toyota
 
Back
Alto