<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E fu così che le supercar finirono incenerite durante il viaggio in nave... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E fu così che le supercar finirono incenerite durante il viaggio in nave...

Non so se il rischio di incendio dipenda anche dal fatto che una batteria al litio sia più o meno carica.
Ma, a quanto ne so, quando una batteria al litio prende fuoco brucia comunque, anche se fosse completamente scarica. Avevo letto che da qualche parte un garage pubblico aveva vietato il parcheggio di auto a batteria proprio per il rischio di incendi difficilmente spegnibili.
Edit: ho ritrovato l'articolo.
https://www.motorbox.com/auto/magaz...-germania-vieta-accesso-a-elettriche-e-ibride
 
Ultima modifica:
Non so se il rischio di incendio dipenda anche dal fatto che una batteria al litio sia più o meno carica.
Ma, a quanto ne so, quando una batteria al litio prende fuoco brucia comunque, anche se fosse completamente scarica. Avevo letto che da qualche parte un garage pubblico aveva vietato il parcheggio di auto a batteria proprio per il rischio di incendi difficilmente spegnibili.
Edit: ho ritrovato l'articolo.
https://www.motorbox.com/auto/magaz...-germania-vieta-accesso-a-elettriche-e-ibride
Sì ma poi hanno tolto il divieto e i Vigili del fuoco si sono dotati di coperture ignifughe da adoperare alla bisogna
https://www.golem.de/news/stadt-kul...ektroautos-wieder-aufgehoben-2105-156269.html
Sicuramente le navi che trasportano auto hanno già tutto il necessario ma nonostante ciò.....AGCS dovrà pagare. Le elettriche non prendono fuoco più facilmente ma sono più difficili da spegnere.
 
Le batterie al litio dovrebbero essere spedite al 30% di carica. Avete presente quando comprate un dispositivo e potete accenderlo ma vi dicono per prima cosa di caricare la batteria?

Le batterie al litio diventano pericolose se si scaricano troppo, una cella è tranquilla fino ai 3V. È pericolosa anche se viene caricata troppo meglio stare al max A 4, 2V. Se avete dispositivi che pensate di non usare per lungo tempo lasciateli con una carica al 30%, sarete più sicuri e le batterie ne risentiranno meno.
 
A quanto pare la sciagura della Felicity Ace non è passata inosservata a chi gestisce traghetti nella nazione europea con la più alta diffusione di BEV, ovvero in Norvegia.
Niente più elettriche, plugin, ecc sui traghetti finché non saranno adeguatamente progettati e attrezzati per eventuali incendi di batterie al litio.

https://www.veritaeaffari.it/auto/norvegia-traghetti-vietati-auto-elettriche-rischio-incendio/#:~:text=Traghetti vietatati alle auto elettriche,causa del rischio di incendio.

Se arriva una decisione del genere in Italia (e può benissimo essere), tutte le isole saranno off limits sia per chi deve andarci con la BEV, sia per chi deve uscirne.
 
A quanto pare la sciagura della Felicity Ace non è passata inosservata a chi gestisce traghetti nella nazione europea con la più alta diffusione di BEV, ovvero in Norvegia.
Niente più elettriche, plugin, ecc sui traghetti finché non saranno adeguatamente progettati e attrezzati per eventuali incendi di batterie al litio.

https://www.veritaeaffari.it/auto/norvegia-traghetti-vietati-auto-elettriche-rischio-incendio/#:~:text=Traghetti vietatati alle auto elettriche,causa del rischio di incendio.

Se arriva una decisione del genere in Italia (e può benissimo essere), tutte le isole saranno off limits sia per chi deve andarci con la BEV, sia per chi deve uscirne.
È vero che hanno anche tantissimi ponti e ponticelli, ma ci sono isole raggiungibili solo con il traghetto e ho visto di persona Tesla parcheggiate anche nel cortile più sperduto. Applicare questa norma sarà un bel problema…
 
se bannano anche le ibride, avranno le navi vuote, ormai son quasi tutte ibride.
mi pare esagerato, le pile delle ibride son piuttosto piccole, dovrebbero essere gestibili piu' facilmente, la loro batteria e' 50 volte piu' piccola di una bev
 
Se qualcuno non si schiarisce le idee, ed anche in fretta, sulle implicazioni della rivoluzione in atto, mi sà che fra poco va a finire davvero così

upload_2023-2-1_10-47-48.png
 
Personalmente posso immaginare il punto di vista dei gestori dei traghetti. Un incendio con numerose BEV nella stiva può diventare rapidamente incontrollabile (vedi Felicity Ace) ma un conto è una nave merci con solo l'equipaggio che si presume addestrato e quindi in grado di evacuare la nave rapidamente, altra cosa è un traghetto con centinaia o migliaia di passeggeri a bordo. Logico che i responsabili della compagnia mettano le mani avanti.
 
Personalmente posso immaginare il punto di vista dei gestori dei traghetti. Un incendio con numerose BEV nella stiva può diventare rapidamente incontrollabile (vedi Felicity Ace) ma un conto è una nave merci con solo l'equipaggio che si presume addestrato e quindi in grado di evacuare la nave rapidamente, altra cosa è un traghetto con centinaia o migliaia di passeggeri a bordo. Logico che i responsabili della compagnia mettano le mani avanti.

In fatti la colpa non si può attribuire ai traghettatori, (forse è meglio precisare, almeno a quelli che operano via mare).

Altri stanno provando traghettarci, la destinazione è ancora ignota a mio parere, in un mare perennemente in tempesta.
 
Personalmente posso immaginare il punto di vista dei gestori dei traghetti. Un incendio con numerose BEV nella stiva può diventare rapidamente incontrollabile (vedi Felicity Ace) ma un conto è una nave merci con solo l'equipaggio che si presume addestrato e quindi in grado di evacuare la nave rapidamente, altra cosa è un traghetto con centinaia o migliaia di passeggeri a bordo. Logico che i responsabili della compagnia mettano le mani avanti.
È anche (soprattutto) un problema assicurativo, premi troppo alti o addirittura rifiuto di concedere la copertura.

Non posso dare dettagli in questa sede, ma ho visto una grossa compagnia europea (una delle maggiori) rifiutare il rinnovo della copertura ad un deposito petrolifero per rischio di incendio e di danni ambientali.

Probabilmente gli esperti della compagnia che assicura quei traghetti avranno valutato che un eventuale incendio di veicoli elettrificati risulterebbe impossibile da spegnere con perdita totale del carico e forte rischio di perdita di vite umane, mentre un incendio di vetture termiche risulterebbe più controllabile e gestibile con riduzione del rischio.
 
Back
Alto