<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 101 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Effettivamente chi si deve sottoporre a controlli regolari a distanza di mesi è difficile che venga seguito sempre dallo stesso medico,almeno col ssn.
In certi reparti che purtroppo in famiglia abbiamo avuto la sfortuna di frequentare tanti medici erano di passaggio.
Come si liberava un'opportunità magari per un avanzamento di carriera andavano altrove,l'ospedale locale non sembra che sia molto rinomato per tale branca della medicina.
Quindi si può dire che i cavalli migliori scappavano verso pascoli più verdi e restavano i brocchi,o comunque c'era un ricambio continuo quindi ogni volta ci trovavamo davanti un medico nuovo che non aveva la minima familiarità col caso in questione e doveva ricominciare da capo.

Non nascondo che a me fa un po' effetto se un medico prescrive qualcosa e quello successivo fa una faccia strana e dice che quello che aveva prescritto il precedente non serviva a nulla.
Capita con tutti i mestieri ma visto che si tratta della pelle delle persone e non di mattoni o parti di un'auto viene da chiedersi chi avrà ragione,sarò in buone mani...

Il caso più eclatante lo ebbe mia madre.
Ernia con dolori lancinanti e difficoltà a camminare.
Un medico le prescrive una specie di busto,tra l'altro difficile da sopportare e che costava quanto un anno di assicurazione per l'auto a momenti.
Il neurochirurgo che l'ha visitata poco tempo dopo quando l'ha visto le ha detto "Tolga subito quell'affare che non solo non serve a niente ma anzi è dannoso".
Il secondo medico pare che fosse un neurochirurgo stimato,di quelli che sconsigliavano gli interventi quando se ne poteva fare a meno.
E' stato anche nominato novarese dell'anno.
Insomma viene da pensare che avesse meno interesse del medico precedente a far acquistare al paziente articoli ortopedici inutili per il proprio tornaconto.

Anche coi farmaci la sensazione è che spesso venga prescritto quello che i rappresentanti farmaceutici stanno spingendo in quel momento.
E per carità sarà anche giusto che quando arrivano sul mercato delle soluzioni nuove vengano provate per vedere se possono portare dei miglioramenti e diventare dei classici come le medicine che esistono sempre uguali da decenni ormai.
Però in qualche caso glielo leggi proprio in faccia che quello che stanno scrivendo non serve a nulla,o almeno non serve al paziente.
 
Effettivamente chi si deve sottoporre a controlli regolari a distanza di mesi è difficile che venga seguito sempre dallo stesso medico,almeno col ssn.

Proprio per questo motivo alla fine sia con mio padre che mia madre ho scelto i medici e sono andato avanti con quelli, naturalmente a pagamento.
Quando hai situazioni complicate con più malattie da gestire è deleterio cambiare medico ogni volta.
 
Proprio per questo motivo alla fine sia con mio padre che mia madre ho scelto i medici e sono andato avanti con quelli, naturalmente a pagamento.
Quando hai situazioni complicate con più malattie da gestire è deleterio cambiare medico ogni volta.
Questo mi ricorda quando, anche recentemente, i miei amici svizzeri mi dicono: "ehh ma voi per la sanità non spendete niente".
Poi gli racconti uno o due episodi e si mettono le mani nei capelli.
 
Degli amici devono ancora fare la quarta dose,non so se per indecisione o perchè non li hanno chiamati.
Comunque adesso si sono decisi e mi hanno detto che da 10 giorni cercano invano di contattare il medico di base che non gli risponde al telefono.
Fosse stata una cosa grave facevano in tempo ad andare al creatore e tornare.
Però se devo essere proprio sincero non mi sembrano tanto convinti,io gli ho riportato l'esperienza vissuta in famiglia e la differenza che pare abbia fatto la quarta dose fresca rispetto a una protezione non aggiornata o addirittura la quinta dose per mio padre.
Poi decidano loro.
 
ehh ma voi per la sanità non spendete niente"
Se mettiamo in fila quanto pagano loro all'anno per le varie "casse malati" (obbligatorie) e quanto trattengono a me di stipendio per poi aspettare due anni per una risonanza... risolta privatamente, capisci che alla fine spendono ancora meno loro. Pagano per un servizio che hanno, noi paghiamo e abbiamo un servizio garantito sulla carta ma scadente nei fatti.
 
Se mettiamo in fila quanto pagano loro all'anno per le varie "casse malati" (obbligatorie) e quanto trattengono a me di stipendio per poi aspettare due anni per una risonanza... risolta privatamente, capisci che alla fine spendono ancora meno loro. Pagano per un servizio che hanno, noi paghiamo e abbiamo un servizio garantito sulla carta ma scadente nei fatti.
Infatti, quando gli racconti e ti chiedono come fate ... gli dico che alla fine andiamo in privato pagando cash (dal medico dell'ospedale che lavora in privato davanti al medesimo - e sgranano gli occhi).
E poi paghiamo anche le tasse, anche su quella ricetta che ti dicono non valida perché urgente e non sono in grado di darti l'appuntamento nei tempi richiesti. Quindi? Quindi ...
 
Degli amici devono ancora fare la quarta dose,non so se per indecisione o perchè non li hanno chiamati.
Comunque adesso si sono decisi e mi hanno detto che da 10 giorni cercano invano di contattare il medico di base che non gli risponde al telefono.
Fosse stata una cosa grave facevano in tempo ad andare al creatore e tornare.
Però se devo essere proprio sincero non mi sembrano tanto convinti,io gli ho riportato l'esperienza vissuta in famiglia e la differenza che pare abbia fatto la quarta dose fresca rispetto a una protezione non aggiornata o addirittura la quinta dose per mio padre.
Poi decidano loro.

Io ancora non l'ho fatta perchè devo attendere almeno 4 mesi dalla fine del mio Covid, che ho avuto a ottobre.
Però non sono sicuro se la farò. Penso di si.
 
Io ho fatto la quarta e andrò avanti a fare i richiami appena verranno aperte le preadesioni per la mia fascia d'età.
Alla fine le 4 dosi ricevute finora non mi hanno dato praticamente nessun fastidio o effetto collaterale.
E ho visto da vicino un paio di persone con protezione non aggiornata passare delle brutte giornate col covid.
Mentre altre persone che avevano una protezione più "fresca" sembra che se la siano cavata meglio.
Poi magari a dosi invertite era lo stesso chi lo sa.
In ogni caso preferisco non rimanere indietro con le vaccinazioni.
Magari è anche per quello che finora (raffica di gesti scaramantici) pur assistendo mia madre che ha avuto il covid sono risultato sempre negativo.
Eppure sono entrato nella sua stanza 2 volte al giorno per portarle da mangiare,l'ho portata in macchina a fare i tamponi,le sono stato dietro quando ha avuto bisogno per darle le medicine...
Insomma con le dovute accortezze i contatti ci sono stati.
Magari il virus ha visto che ne avevo fin sopra i capelli e ha deciso di passare oltre,o i miei anticorpi avevano le biglie in giostra e l'hanno fatto fuori subito senza stare a discutere...
 
Se dio vuole la faccenda dovrebbe essere chiusa.
Mia madre e mio fratello dovrebbero essere entrambi negativi (anche li una lotta per farsi fare l'impegnativa per il tampone perchè il medico di base sostiene di non poterla fare dopo che è stata rilasciata la certificazione verde,ma se uno è ancora positivo e i medici dell'asl gli dicono di rifare il tampone cosa ne può?).
Se ne io ne mio padre ci siamo positivizzati nel frattempo,gli ultimi tamponi erano negativi,forse è finita.
 
Parlando coi miei io ipotizzavo che le morti fossero sempre più spesso morti con covid e non per covid,visto che ormai la stragrande maggioranza della popolazione è vaccinata e che il virus attuale è un po' meno cattivo.
I miei invece sostenevano che in teoria a distanza di 3 anni dall'inizio della pandemia la distinzione tra morti con e per covid dovrebbe essere più marcata e quindi dovrebbero essere messe in conto solo le morti riconducibili principalmente al covid e non quelle in cui il virus ha dato solo la spintarella finale a chi aveva una salute già compromessa.
Non so cosa pensare onestamente,a parte che i numeri sui contagi sono sottostimati come sempre.
Io di gente che va a fare i tamponi non ne vedo più in coda in farmacia e all'asl quando va bene ci sono 10 persone,per lo più dipendenti delle strutture sanitarie che al minimo sintomo vengono mandati a fare il test.
Ho idea che ormai la maggioranza dei positivi faccia il test a casa e quindi non risulti.
Boh.
Essendoci passati da poco devo dire che tutto sommato,anche se mia madre ha passato qualche giornata brutta,non è stata una tragedia.
Però comunque la paura per mio padre e la scomodità di vivere il più possibile isolati sono state stressanti.
 
Parlando coi miei io ipotizzavo che le morti fossero sempre più spesso morti con covid e non per covid,visto che ormai la stragrande maggioranza della popolazione è vaccinata e che il virus attuale è un po' meno cattivo.
I miei invece sostenevano che in teoria a distanza di 3 anni dall'inizio della pandemia la distinzione tra morti con e per covid dovrebbe essere più marcata e quindi dovrebbero essere messe in conto solo le morti riconducibili principalmente al covid e non quelle in cui il virus ha dato solo la spintarella finale a chi aveva una salute già compromessa.
Non so cosa pensare onestamente,a parte che i numeri sui contagi sono sottostimati come sempre.
Io di gente che va a fare i tamponi non ne vedo più in coda in farmacia e all'asl quando va bene ci sono 10 persone,per lo più dipendenti delle strutture sanitarie che al minimo sintomo vengono mandati a fare il test.
Ho idea che ormai la maggioranza dei positivi faccia il test a casa e quindi non risulti.
Boh.
Essendoci passati da poco devo dire che tutto sommato,anche se mia madre ha passato qualche giornata brutta,non è stata una tragedia.
Però comunque la paura per mio padre e la scomodità di vivere il più possibile isolati sono state stressanti.
No per favore dopo 3 anni non si può leggere ancora la storia di morti con covid, di covid, per covid.

Il dato di realtà è che molti se non si fossero presi il virus sarebbero ancora qui.
 
Back
Alto