<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesla ribassa il listino di 12 mila euro. Le altre case aumentano sempre. Qualcosa non quadra! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tesla ribassa il listino di 12 mila euro. Le altre case aumentano sempre. Qualcosa non quadra!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giustamente è lecito tenere in considerazione le impressioni che chi utilizza una vettura riporta, però personalmente non le faccio diventare legge , come non faccio diventare necessariamente verità quello che mi dicono quelli che con le auto ci camminano parecchio perché non è che il semplice utilizzo di una vettura crea l'esperto .

E' tutto relativo. Anche perchè chi me lo dice che chi riferisce di questi aspetti non è realmente ed effettivamente obiettivo e veritiero ma sei "tu" che recependo il messaggio le neghi perchè sei "tu" quello che non è esperto, così da essere in errore ?
Quindi cosa vale ? Le statistiche... e le statistiche di qualità dicono che Tesla non è ai primi posti.
 
Gli altri marchi, almeno delle generaliste, ricorrono spesso a forti sconti e promozioni, i miei ultimi acquisti sono stati tutti fatti sfruttando appunto promo.

Non ho esperienza di rete vendita Tesla ma, da quanto mi dicono la parola "sconto" non ľhanno proprio nel vocabolario.
Abbassare il listino, per quanto inusuale, può essere un tentativo alternativo e di impatto.
 
Gli altri marchi, almeno delle generaliste, ricorrono spesso a forti sconti e promozioni, i miei ultimi acquisti sono stati tutti fatti sfruttando appunto promo.

Non ho esperienza di rete vendita Tesla ma, da quanto mi dicono la parola "sconto" non ľhanno proprio nel vocabolario.
Abbassare il listino, per quanto inusuale, può essere un tentativo alternativo e di impatto.
esattamente,lo sconto non sanno cosa sia
 
E' tutto relativo. Anche perchè chi me lo dice che chi riferisce di questi aspetti non è realmente ed effettivamente obiettivo e veritiero ma sei "tu" che recependo il messaggio le neghi perchè sei "tu" quello che non è esperto, così da essere in errore ?
Quindi cosa vale ? Le statistiche... e le statistiche di qualità dicono che Tesla non è ai primi posti.

Per me più che altro valgono le prove di riviste come la nostra, i youtuber francamente non mi riscuotono grande interesse. Poi accetto qualsiasi impressione e critica da tutti gli altri ma restano tali , ma per me vale per tutte le vetture . L'unica cosa che non ho mai accettato più di tanto è quella per cui la vettura fa l'automobilista per cui se uno ha una vettura sportiva o ricercata allora gli dà la patente di autorità o il fatto che con la propria auto ci fa 50.000 km all'anno.
 
Non so se era stato già scritto, ma c'era una anomalia nel listino Tesla, per cui la 3 costava molto più della Y, almeno nella versione RWD.
Adesso hanno un po' ristabilito i livelli relativi di prezzo.
Mi pare che la Y sia stata ribassata "solo" di 3000 € contro i 12500 della 3.
 
Saranno pure vetture non costruite particolarmente bene, ma, come gestione della motorizzazione elettrica, mi pare che diano ancora dei punti a tutti e, pure a questo, un valore bisogna riconoscerlo.
 
Onestamente

preferisco

le case che fanno

pochi ( o niente ) sconti....

Sono a tutela delle persone

meno smaliziate....

( Nel senso di quelle che detestano " mercanteggiare " )

E tutelano
il valore dell' usato


DI TUTTI
 
Ultima modifica:
Allora secondo te se io che non ho mai guidato l'auto di mia moglie (abbastanza tanto da fare delle critiche obiettive) e lei mi fa delle osservazioni negative o critiche, che comunque considero valide a prescindere visto che la conosco da poco... 30 anni, allora non devo ritenerle valide perchè secondo te vale il detto : "Sono san Tommaso e non ci credo se non ci ficco il naso"
Stravolgimento completo della realtà, è esattamente il contrario di quello che hai scritto: un utente del forum critica un’auto, io che la uso tutti i giorni, non mi ritrovo nel suo giudizio e mi chiedo il motivo della stroncatura, se questa deriva da un’esperienza negativa diretta; risulta che non l’ha mai guidata, al che ho la risposta al mio quesito: semplicemente non la conosce. Punto.
Cosa tolleri o non tolleri non mi interessa, tu esprimi la tua opinione con decine e decine di post monotematici e hai tutto il diritto di farlo, allo stesso modo io posso scrivere quello che penso senza che ti arroghi il diritto di attribuirmi affermazioni che non ho mai fatto, tipo dare dello stupido a qualcuno o dire che la mia auto non ha difetti.
 
Saranno pure vetture non costruite particolarmente bene, ma, come gestione della motorizzazione elettrica, mi pare che diano ancora dei punti a tutti e, pure a questo, un valore bisogna riconoscerlo.
Costruire auto da solo una decina d’anni ha il suo impatto sulla qualità costruttiva, che non è assolutamente a livello di una tedesca, che però ha anche un prezzo diverso, inoltre è molto migliorata negli ultimi anni. Tuttavia, su aspetti a mio avviso più importanti, come lo schema delle sospensioni o lo sterzo, non si sono certo risparmiati e questo lo senti nella dinamica di guida, che è sorprendente. Inoltre, i dieci anni di cui parlavo saranno pure pochi per avere un assemblaggio impeccabile su tutti gli esemplari, ma sono molti a confronto con chi muove i primi passi nel mondo dell’elettrico, per cui l’efficienza dei motori è elevata e, in generale, si percepisce, guidandola, una sensazione di fluidità nelle risposte ai comandi e che tutto funzioni come dovrebbe, il che rende sia i lunghi viaggi, che il percorso cittadino, molto rilassante.
 
Costruire auto da solo una decina d’anni ha il suo impatto sulla qualità costruttiva, che non è assolutamente a livello di una tedesca, che però ha anche un prezzo diverso, inoltre è molto migliorata negli ultimi anni. Tuttavia, su aspetti a mio avviso più importanti, come lo schema delle sospensioni o lo sterzo, non si sono certo risparmiati e questo lo senti nella dinamica di guida, che è sorprendente. Inoltre, i dieci anni di cui parlavo saranno pure pochi per avere un assemblaggio impeccabile su tutti gli esemplari, ma sono molti a confronto con chi muove i primi passi nel mondo dell’elettrico, per cui l’efficienza dei motori è elevata e, in generale, si percepisce, guidandola, una sensazione di fluidità nelle risposte ai comandi e che tutto funzioni come dovrebbe, il che rende sia i lunghi viaggi, che il percorso cittadino, molto rilassante.

Dipende molto anche da quanto decidi spendere sui vari componenti della vettura. Magari chi ha concepito la vettura, semplicemente, non ha ritenuto così importanti alcuni aspetti che, inevitabilmente, avrebbero anche portato su il costo.
Tra l'altro mi pare che, in generale, spesso le auto americane, anche tradizionali, non eccellano dal punto di vista della qualità costruttiva.
 
I forum tematici non dicono tutta la verità perchè o trovi il pignolo disinteressato che ti dice perfino che c'è una vite messa male, e non è il caso dei fan Tesla, o spesso molti particolari che non quadrano che per un utente comune contano eccome, non poi vengono neanche menzionati.
Tanto per fare un esempio, un mio caro amico lavora per una multinazionale che fa impianti di verniciatura per automotive, l'anno scorso è andato sia in California, in Texas e a Berlino indovina per cosa? Per "sistemare" e/o proporre tecnologie diverse da quelle che hanno di altri pertner. Risultato ? Fiat, sulla Panda, è avanti anni luce.
Perdonami ma certe argomentazioni sono strampalate . L’idea che chi possieda una Tesla si tenga per se o minimizzi i problemi perché è un talebano del marchio suona tanto come una barzelletta, soprattutto se consideriamo che essendo un marchio relativamente recente, non esiste una conoscenza approfondita tra i proprietari per auto risolversi un problema, quindi tenersi per se certe cose suona alquanto bizzarro. Senza contare che chi oggi possiede tesla in passato ha avuto altri marchi, quindi dubito si rimbambisca così.
 
Perdonami ma certe argomentazioni sono strampalate . L’idea che chi possieda una Tesla si tenga per se o minimizzi i problemi perché è un talebano del marchio suona tanto come una barzelletta, soprattutto se consideriamo che essendo un marchio relativamente recente, non esiste una conoscenza approfondita tra i proprietari per auto risolversi un problema, quindi tenersi per se certe cose suona alquanto bizzarro. Senza contare che chi oggi possiede tesla in passato ha avuto altri marchi, quindi dubito si rimbambisca così.

Strampalato è negare che Tesla abbia una schiera di groupies da far invidia ai trapper. Cmq dimmi com'è la qualità generale in confronto ad altri marchi che possedevi. Grazie.
 
Faccio notare che si é riassorbito l'aumento che ci fu a inizio 2022, quando a Tesla stessa (e non all'utente finale) il costo delle sole materie prime per produrre una batteria era aumentato di circa 8000$.

Avranno trovato il modo di compensare questo aumento oppure avranno strappato un contratto migliore col fornitore.

Nel 2021 le macchine costavano come ora, quando la presi io una Long Range costava 55000, poi é salita a 65000 fino alla scorsa settimana.

Non voglio per forza difendere, le altre case fanno continua riduzione costi sui modelli, ma aumentando il prezzo per aumentare i margini, mai visti andare incontro al consumatore. Al massimo ti regalano 1 anno di polizza contro il gelato di un bambino che si scioglie sul cofano...

Dimenticavo: Rispetto al 2021 le auto non vengono piú fornite con cavo Type2 dal valore di 400€, hanno preferito togliere qualcosa visto che dai dati che hanno a disposizione, la quasi totalitá della clientela, tranne qualche eccezione, non ha mai caricato a colonnine lente che richiedono a quel cavo, usano le fast e/o ricaricano a casa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto