<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 93 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

upload_2023-1-7_16-3-58.png
 
per tampone o per decreto?
Molecolare della figlia ancora positivo :emoji_rage:

Ha fatto il secondo tampone e era ancora positiva.
Le hanno detto di rifarlo dopo 2 giorni ma per essere sicura che stavolta sia negativo ha deciso di aspettare,la porto domani.
Ma l'isolamento è stato dichiarato comunque terminato in automatico.
 
...e nel 99,99999% dei casi ha ragione....
ci sono tante variabili anche qui.
Io e mia moglie per controllare il colesterolo usiamo il riso rosso fermentato.
Come dice e il mio nostro cardiologo, spenderemmo meno con una statina chimica che passa la mutua...

Chiaro che quando l'integratore col controllo alimentare non basteranno più ci adegueremo.

In altri casi sono utili per compensare carenze [una su tutte il calcio] che non si riesce a procurarsi con la normale alimentazione (magari perché per svariati motivi non si consuma alcune tipologie di alimenti)
 
Stamattina ho accompagnato mia madre a fare il tampone ma non essendo passati 5 giorni non gliel'hanno fatto,comunque ormai è negativa.
Domani sarà un problema accompagnarla.
Non capisco perchè l'altra volta le hanno detto che poteva già rifarlo dopo 2 giorni se loro li fanno solo ogni 5.
Magari intendevano farlo in farmacia.
 
Stamattina ho accompagnato mia madre a fare il tampone ma non essendo passati 5 giorni non gliel'hanno fatto,comunque ormai è negativa.
Domani sarà un problema accompagnarla.
Non capisco perchè l'altra volta le hanno detto che poteva già rifarlo dopo 2 giorni se loro li fanno solo ogni 5.
Magari intendevano farlo in farmacia.
immagino di si, se l'isolamento è terminato penso possa bastare un tampone in farmacia o uno domestico giusto per scrupolo personale ed anche per non sovraccaricare le strutture sanitarie
 
immagino di si, se l'isolamento è terminato penso possa bastare un tampone in farmacia o uno domestico giusto per scrupolo personale ed anche per non sovraccaricare le strutture sanitarie

All'asl veramente non c'è mai un'anima a fare i tamponi.
Anche se è gratis.
Invece in farmacia dicono che a volte ci sia coda.
Però le hanno detto di farsi fare l'impegnativa quindi intendevano all'asl.
Probabilmente il medico che gliel'ha detto non sapeva che in accettazione se sono passati meno di 5 giorni ti mandano via.
Non sapevano neanche per mio fratello se occorre il tampone oppure no in caso di assenza di sintomi.
Immagino che le regole cambino in continuazione quindi anche per loro non è semplice tenere il passo.

Oggi ho disinfettato tutto il possibile in camera dei miei e nel bagno,ho usato una quantità di alcol che manco per coprire le tracce di un crimine.
 
Qui è il contrario, noi l'abbiamo fatto in farmacia proprio per non fare coda.

Qui all'asl sembra quasi che la palazzina dove fanno i tamponi sia nascosta.
Non ci sono cartelli se non nelle immediate vicinanze e poi è proprio in un angolo del comprensorio.
Anche online le indicazioni sono vaghe e non erano aggiornate.
Io ci sono andato tre volte per accompagnare mia madre.
Una volta c'erano cinque o sei persone,la seconda volta nessuno e oggi una persona sola.
Mesi fa invece davanti a una farmacia grande,una delle prime ad essersi attrezzata per fare i tamponi (quando c'erano ancora tanti non vaccinati che per lavoro dovevano fare il test con regolarità) si vedevano code allucinanti di decine di persone.
 
A Lodi è un drive in nella stessa sede dove c'è il centro vaccinale.
Finalmente la Fiera di Lodi [un buco notevole nei bilanci della provincia] ha trovato un suo scopo.
Comunque ieri mia figlia mi diceva che c'era il vuoto pneumatico.
è arrivata prima delle 10.00, orario da cui iniziano i test a pagamento o con ricetta ma senza prenotazione e ... gliel'hanno fatto subito.

Da quel che abbiam capito in Farmacia, anche con ricetta, si paga comunque. Quindi mia figlia non s'è posta il problema.
E sì, il medico le aveva detto di aspettare 5 giorni.
Se voleva anticipare di andare in farmacia [ovvio tanto paghi tu].
 
??

Domanda, di uno che non conosce

Non e' che se vai ( tu generico latino ) nei vari Centri,
poi,
se sei positivo,
devi ( o dovresti ) restare a casa....
E invece in farmacia, alla peggio,
invece alla fine la decisione e'
SOLO, la tua

??
 
Facendo il tampone all'asl la positività viene immediatamente segnalata.
Infatti quando mia madre è risultata positiva tempo 10 minuti mi è arrivato un sms che mi invitava a consultare il sito salute piemonte e c'era il provvedimento di isolamento.
In farmacia non so.
 
??

Domanda, di uno che non conosce

Non e' che se vai ( tu generico latino ) nei vari Centri,
poi,
se sei positivo,
devi ( o dovresti ) restare a casa....
E invece in farmacia, alla peggio,
invece alla fine la decisione e'
SOLO, la tua

??
In lombardia anche se vai in farmacia poi ti arriva la segnalazione dell'ATS.
L'unico modo per non farsi beccare è farselo a casa (o avere amico il farmacista che chiude due occhi)
 
Back
Alto