<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Corolla Cross Vs Rav4 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Corolla Cross Vs Rav4

io la vedo proprio al contrario!.

per me un allestimento di ingresso significa buttare il denaro, almeno che non si sia dei fanatici dell'effetto scooter imho non ha proprio senso comprarsi una Toyota base,

le Toyota cominciano ad essere interessanti sono nell'allestimento medio o alto, altrimenti meglio comprare altro e non mi riferisco alle tedesche premium quelle sono inarrivabili (anche come fascino) ma alle Ford ad esempio
 
Ciao,
Sto valutando l'acquisto di Rav 4 AWD (attualmente ho Tiguan benzina 130 CV).
Ultimamente leggo che molti stanno passando da Rav 4 a Corolla cross, o che scelgono Corolla Cross anziché Rav 4.
Ma apparte il prezzo che credo sia inferiore della Corolla cross, esteticamente la Rav 4 mi sembra superiore oltre ad avere un baule più ampio.
Il sistema della trazione integrale dovrebbe essere lo stesso.
Pareri?
Grazie
 
Quando ho ordinato la C-HR, meno di un anno fa, in realtà ero andato a sentire per la RAV e ho un preventivo per una Dynamic con qualche accessorio a meno di 35k.
Adesso non so, a livello dotazioni, questa vs Corolla Cross Trend, come siamo messi.
 
Ciao,
Sto valutando l'acquisto di Rav 4 AWD (attualmente ho Tiguan benzina 130 CV).
Ultimamente leggo che molti stanno passando da Rav 4 a Corolla cross, o che scelgono Corolla Cross anziché Rav 4.
Ma apparte il prezzo che credo sia inferiore della Corolla cross, esteticamente la Rav 4 mi sembra superiore oltre ad avere un baule più ampio.
Il sistema della trazione integrale dovrebbe essere lo stesso.
Pareri?
Grazie

styling: la rav appartiene all'attuale generazione, quella della cross è della generazione precedente

ibrido: la c cross ha l'ultima generazione, la rav quella precedente

come dotazioni dipende dall'allestimento, viste entrambe nell'allestimento max, la rav dà una spanna alla c cross (e non potrebbe essere altrimenti visto che rappresenta il top di gamma) sia come finiture che come interni

circa l'awd, se non ricordo male la cross non ha la funzione "trail" che invece ha la rav

sul passaggio di "molti" dal rav alla cross, non credo o almeno qui non esiste questa cosa, primo perchè la c cross oggi costa quanto la rav 4 anni fa e secondo perché si tratta cmq di scendere di livello (ad oggi qui è un continuo immatricolare di rav non si vede girare nessuna c cross)

probabilmente la c cross sarà l'auto di chi non può spendere i 50k attuali della rav e non può soddisfare le proprie esigenze con la yaris cross, c'è da dire imho che la corolla x è talmente anonima che verrà scelta solo dai veri appassionati, tutti gli altri presumo si rivolgeranno altre marche
 
styling: la rav appartiene all'attuale generazione, quella della cross è della generazione precedente

ibrido: la c cross ha l'ultima generazione, la rav quella precedente

come dotazioni dipende dall'allestimento, viste entrambe nell'allestimento max, la rav dà una spanna alla c cross (e non potrebbe essere altrimenti visto che rappresenta il top di gamma) sia come finiture che come interni

circa l'awd, se non ricordo male la cross non ha la funzione "trail" che invece ha la rav

sul passaggio di "molti" dal rav alla cross, non credo o almeno qui non esiste questa cosa, primo perchè la c cross oggi costa quanto la rav 4 anni fa e secondo perché si tratta cmq di scendere di livello (ad oggi qui è un continuo immatricolare di rav non si vede girare nessuna c cross)

probabilmente la c cross sarà l'auto di chi non può spendere i 50k attuali della rav e non può soddisfare le proprie esigenze con la yaris cross, c'è da dire imho che la corolla x è talmente anonima che verrà scelta solo dai veri appassionati, tutti gli altri presumo si rivolgeranno altre marche

Il Rav secondo me ha più carattere e un modello ben definito.
Stavo valutando la versione Adventure (solo che costa 4k in più della style) colore Urban khaki.
Attualmente ho Tiguan quindi come misure e spazio, credo che con la Corolla Cross avrei molto meno spazio.
Per ora siamo in 2 e nel bagagliaio il nostro pastore tedesco
 
La Rav4 ha un design più moderno, mi piace credere che sia di una generazione più nuova rispetto a quello della corolla cross (che è in vendita da un po' in asia e solo ora l'hanno portata in europa).

Il Rav rispetto al tiguan è poco più piccolo (anche se le dimensioni sono sovrapponibili).

mi piace la scelta della versione adventure perché ritengo che sia quanto di più simile al prossimo restyling (in usa mi pare di capire che la rav ora abbia solo questo aspetto), il colore urban kaki è molto bello (molti più bello di quello delal corolla cross) mi dispiace però che costi 350 euro in più.

io però se posso dirla tutta mi orienterei più su una style awd con il techpack (il pvm + ics + quelle altre cosucce per le quali sinceramente nn so più farne a meno).
 
E' stato un dilemma che mi ha consumato un paio di mesi fa quando ho ordinato la C cross anche perchè ero riuscito a portare la differenza di prezzo tra Rav e Corolla C a soli 500 euro. Certo con allestimenti non molto assimilabili.

Alla fine sapevo benissimo che la Rav era un'altra completamente un'altra auto, ma il fatto che la Corolla pesasse 200kg meno ed avesse un'ibrido che a quanto pare dalle mie ricerche è molto più efficiente rispetto al quarta generazione, mi ha spinto a fare una scelta secondo me più sensata.

Anche perchè l'anno prossimo dovrebbe uscire la nuova Rav magari con lo stesso powertrain della Corolla e con qualche kg in meno di peso che darebbe più senso all'ibrido che ci monteranno sopra.

E' stata dura rinunciare alla Rav perchè mi piaceva veramente moolto di più ma magari all'uscita della nuovo modello cambierò anche la seconda auto.
 
E' stato un dilemma che mi ha consumato un paio di mesi fa quando ho ordinato la C cross anche perchè ero riuscito a portare la differenza di prezzo tra Rav e Corolla C a soli 500 euro. Certo con allestimenti non molto assimilabili.

Alla fine sapevo benissimo che la Rav era un'altra completamente un'altra auto, ma il fatto che la Corolla pesasse 200kg meno ed avesse un'ibrido che a quanto pare dalle mie ricerche è molto più efficiente rispetto al quarta generazione, mi ha spinto a fare una scelta secondo me più sensata.

Anche perchè l'anno prossimo dovrebbe uscire la nuova Rav magari con lo stesso powertrain della Corolla e con qualche kg in meno di peso che darebbe più senso all'ibrido che ci monteranno sopra.

E' stata dura rinunciare alla Rav perchè mi piaceva veramente moolto di più ma magari all'uscita della nuovo modello cambierò anche la seconda auto.

Però, nelle prove delle riviste viste finora, non mi pare che questo ibrido di quinta generazione si sia dimostrato molto più efficiente della generazione precedente.
Sempre con i limiti di queste prove e consapevoli che parlare di qualche decilitro di differenza per fare 100 km, alla fine, sui costi di gestione della vettura, non dice niente.
 
Beh una cosa che si nota subito è che partendo da fermo riesci ad arrivare vicino ai 60km/h solo in elettrico se hai il piedino leggero ... manco con un chr riuscivi e men che meno con una Rav da 1650 kg quindi il pacco batterie è sicuramente più performante.

Poi secondo i tecnici Toy riescie a veleggiare in elettrico (con un p&g ovviamente) fino a 130km/h
 
Beh una cosa che si nota subito è che partendo da fermo riesci ad arrivare vicino ai 60km/h solo in elettrico se hai il piedino leggero ... manco con un chr riuscivi e men che meno con una Rav da 1650 kg quindi il pacco batterie è sicuramente più performante.

Poi secondo i tecnici Toy riescie a veleggiare in elettrico (con un p&g ovviamente) fino a 130km/h

Forse hanno lavorato più nel senso di rendere gradevole l'utilizzo, ma, come detto, a livello di consumi, dai primi riscontri, non pare migliorato anche se, chiaramente, bisognerebbe confrontare a parità di corpo vettura.
 
Il nuovo power train di quinta generazione ha portato benefici sopratutto al 1.8 che aumenta da 72 a 95 i cavalli a disposizione nella parte elettrica . Il 2.0 che equipaggia Corolla Cross grosso modo rimane come il precedente ma meglio ottimizzato. Ottimi comunque i consumi della corolla cross 2.0 che e' stata provata da quattroruote , ricordo che tra urbano ed extra urbano la media era sui 23 km/l.
25 in urbano e sui 19 in extra urbano.
 
Back
Alto