<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 381 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31.4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30.5%
  • No

    Votes: 31 26.3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11.9%

  • Total voters
    118
II test di km77 lascia il tempo che trova, non è un risultato fantasmagorico ma non è neanche tragico, non mi sembra vada dritta sta macchina.

Comunque sono curioso di come se la caverà il b suv su base 2008, che anche quella non mi sembra faccia miracoli.

Ne ho vista passare una sta mattina di Tonale, comunque è una macchina abastanza rara da trovare in giro, e questo mi preoccupa.

Non ammissibile per un’alfa .. comunque tanto si vede come è stata accolta questo accrocco di macchina …
 
Io direi di attendere ancora qualche mese e conoscere le vendite mondiali per giudicare il successo o l'insuccesso commerciale di questa vettura. Per ora si possono fare solo congetture.
 
Sono reduce da un test drive della Tonale MHEV e sono rimasto un po' deluso. A parte il fatto che per vederne una sono dovuto andare in concessionaria, perché in giro ne vedo pochissime (e abito a Torino!), mi sono recato all'appuntamento con la giusta "agitazione da auto nuova". La visione statica mi ha abbastanza soddisfatto, anche se il posteriore non trasmette dinamicità e soprattutto sembra già un po' superato. Al contrario, l'interno mi è piaciuto un sacco, in particolare la zona cruscotto. Sono finalmente passato alla prova su strada e .... mi sono cadute le braccia !!!! Il motore di per sè non va affatto male, anzi, ma la dinamica di guida non è neanche lontana partente di un Alfa Romeo. Ha gli stessi difetti della Compass, ovvero eccessivo rollio e fastidioso scuotimento verticale in accelerazione/rilascio, insomma ho ringraziato tutti e sono tornato a casa.
 
Sono reduce da un test drive della Tonale MHEV e sono rimasto un po' deluso. A parte il fatto che per vederne una sono dovuto andare in concessionaria, perché in giro ne vedo pochissime (e abito a Torino!), mi sono recato all'appuntamento con la giusta "agitazione da auto nuova". La visione statica mi ha abbastanza soddisfatto, anche se il posteriore non trasmette dinamicità e soprattutto sembra già un po' superato. Al contrario, l'interno mi è piaciuto un sacco, in particolare la zona cruscotto. Sono finalmente passato alla prova su strada e .... mi sono cadute le braccia !!!! Il motore di per sè non va affatto male, anzi, ma la dinamica di guida non è neanche lontana partente di un Alfa Romeo. Ha gli stessi difetti della Compass, ovvero eccessivo rollio e fastidioso scuotimento verticale in accelerazione/rilascio, insomma ho ringraziato tutti e sono tornato a casa.
Permettimi, io la Compass l'ho portata per qualche giorno (noleggio) e ci ho fatto diverse centinaia di km; come comportamento la Tonale non è nemmeno una lontana parente. La mollezza e i movimenti di cassa della Compass la Tonale non li ha, tantomeno quel fastidioso trasferimento di carico in frenata figlio della taratura delle sospensioni. Per non parlare del cambio automatico, che sulla Compass è proprio da americana.
È il 1.5 a non convincermi perché va tenuto sempre in D e spremuto bene per tirare fuori la grinta. Il powertrain giusto è il phev (il diesel non l'ho provato)
 
Ho visto la versione Povery con i fari non LED. Mah, ricorda quando le tedesche ti davano il cambio a 4 marce per dare l'impressione di un listino basso. Solo che le tedesche prendevano (e continuano a prendere) solo applausi a prescindere. Viviamo in un mondo di pura immagine
 
Vista oggi prima tonale non versione speciale, cerchi da 18.
Spero che con psa le alfa almeno torneranno a essere auto "ben piantate sulla strada".
 
Vista oggi prima tonale non versione speciale, cerchi da 18.
Spero che con psa le alfa almeno torneranno a essere auto "ben piantate sulla strada".
Bah la 3008 non mi sembra un miracolo ingegneristico da questo punto di vista, comunque inizio a intravedere su strada qualche tonale in più a 6 mesi dal lancio.

Chissà che con l'aumento della produzione a pomigliano inizino a venderle per davvero ste auto piuttosto che sbandierare i soliti preordini che lasciano il tempo che trovano.
 
Bah la 3008 non mi sembra un miracolo ingegneristico da questo punto di vista, comunque inizio a intravedere su strada qualche tonale in più a 6 mesi dal lancio.

Chissà che con l'aumento della produzione a pomigliano inizino a venderle per davvero ste auto piuttosto che sbandierare i soliti preordini che lasciano il tempo che trovano.
anch'io, di solito le prime che si vedono sono quelle dei noleggi ma nisba, solo 500x e compass
 
Bah la 3008 non mi sembra un miracolo ingegneristico da questo punto di vista, comunque inizio a intravedere su strada qualche tonale in più a 6 mesi dal lancio.

Chissà che con l'aumento della produzione a pomigliano inizino a venderle per davvero ste auto piuttosto che sbandierare i soliti preordini che lasciano il tempo che trovano.
Sicuramente la 3008 non da l'idea di essere una "macchinetta"...di tonale ne avevo in coda anche ora davanti a me adesso a fare benzina e la mia vecchia giulietta...
visto che dr6 fa 800/900 auto mese in Italia...tonale a regime ne farà 1800/2000.
 
Ultima modifica:
A dicembre immatricolate 940 unità, finalmente compare in classifica. Ma la vera notizia, secondo me, è un'altra:
dato che il totale di Alfa è 1664 e che Stelvio fa un onorevole 717, se ne deduce che Giulia ha venduto solo 7 esemplari. Non c'è bisogno di ulteriori commenti.

Altra considerazione: con le suddette 1664 unità, Alfa fa un roboante +70%, il che la dice lunghissima su come sta il marchio. A parziale consolazione, queste auto vengono ora rifilate ad un prezzo che è per lo meno il doppio rispeto a quando Alfa era italiana
 
Back
Alto