<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone)

Sara'....
....Ma io vedo sempre te

Ha il DNA adatto alla moderazione, mestiere nn facile.

Cambiando discorso ma tornando IT, sei di FE se ricordo bene. Se ti capita di venire a BO dai un occhio a dove stanno piazzando i 30, altroché scuole ospedali zone residenziali...oh yes.
 
Qui:
https://benzinazero.wordpress.com/2...ti-meno-rumore-e-tempi-di-percorrenza-uguali/

Ci sono un po' di link in merito all'argomento.

Per Bruxelles in 12 mesi di limite a 30km/h hanno registrato:
  • la velocità complessiva è diminuita del 9%,
  • gli incidenti del 22%,
  • le vittime del 50%
  • il rumore del traffico fino al 50%.
Non male come primi dati sul campo.

Allego uno studio spagnolo del politecnico di Madrid dove se guardate ci sono grafici interessanti
 

Allegati

  • INVE_MEM_2011_115211.pdf
    498,2 KB · Visite: 108
A mio modesto parere , inutili e dannosi sono gli inasprimenti dei limiti di velocità , così come sono inutili e dannosi i rincrudimenti delle pene , in mancanza di prevenzione e controlli.
Inutile mettere limiti di 30 all'ora in città e poi non essere in grado di controllarne il rispetto .
Così come è inutile , sempre a mio modesto parere, minacciare secoli e secoli di galera per violazioni del codice penale , senza controllare e prevenire i delitti.
Molto meglio sarebbe monitorare attentamente le strade e nei punti pericolosi abbassare pure i limiti di velocità , però in modo ragionevole, come succede già in tratti particolarmente insidiosi di strade e tangenziali , regolati dall'elettronica , dove l'abbattimento del numero incidenti è dato statistico . Però il limite e la presenza dei sistemi di controllo devono essere chiari , certi e ben visibili a tutti , anche a coloro i quali percorrano per la prima volta i tratti controllati , di modo che tali apparati elettronici siano per la prevenzione di gravi incidenti e non per fare cassa...

http://genova.erasuperba.it/sopraelevata-tutor-controllo-velocita-sei-mesi-nessun-incidente-grave
 
Ultima modifica:
Nel mio paese lo scorso anno sono state fatte importanti modifiche all'arteria praticamente l'unica strada, che lo attraversa.
Centro agricolo, la strada si snoda a tratti rettilinea, altri in curva, a volte segmentata, quasi sempre stretta, totale assenza di marciapiedi.
Sino a fine anni '90 vi vigeva il limite di 30 km/h.
Poi le modifiche al CdS lo abolirono ed imposero il 50.
Poi arrivarono i dossi ogni centinaio di metri, per cercare i(le)mentecatti(e) che mentre procedevi a 40 ti superava a tutta velocità sfiorando i portoni delle case.

Man mano i dossi son spariti, con l'ultima modifica, oltre a ripristinare i 30, sono state tracciate fasce colorate e corrugato l'asfalto lungo le case, dedicandolo ad area pedonale.
Così gli attraversamenti pedonali.
Infine hanno regolamentato i punti più stretti con la segnaletica dedicata.
Non che cambi molto.
Al sgrat-sgrat delle inforcate sui dossi si sostituisce il uuuh-uuuuh del passaggio sull'asfalto corrugato.
E quando incroci, anche se sei nel verso della precedenza ed hai già ampiamente impegnato la strettoia, dovrai comunque accostare contro le porte di casa per far passare quello(a) che a darti precedenza non ci pensa nemmeno.
 
Non bisogna cambiare i limiti bisogna cambiare la mentalità delle persone, cosa praticamente impossibile ormai secondo me, l’italiano medio non solo si crede il più furbo di tutti ma si crede anche in diritto di fare quello che vuole perché tanto nove volte su dieci la fa franca.
E quando, per congiunzione astrale, prende la multa tanto non la paga ... e mai la pagherà ...
 
E quando, per congiunzione astrale, prende la multa tanto non la paga ... e mai la pagherà ...
Anche questa mattina ero in una zona a 30km/h piena di dossi e strisce pedonali, mi fermo per far passare un paio di pedoni e il genio dietro di me ha pensato bene di superare rischiando di prendere in pieno il primo pedone.
C’è molto menefreghismo e strafottenza in giro, troppe persone pensano di essere da sole nel mondo.
 
A parte che....

Attraversare FE Verso Nord
( x l' IPER che regala la roba )
Mi prende
( minuto piu', minuto meno ),
durante il giorno,
una ventina di minuti,
la sera, 12.
Ovviamente andando ai limiti consentiti....
Le medie, infatti,
nelle 2 differenti situazioni di traffico,
son ben diverse....

Per dire....
??

Se durante il giorno i 30 l' ora hanno senso....
Che senso hanno alle 22,00
??
 
Anche questa mattina ero in una zona a 30km/h piena di dossi e strisce pedonali, mi fermo per far passare un paio di pedoni e il genio dietro di me ha pensato bene di superare rischiando di prendere in pieno il primo pedone.
C’è molto menefreghismo e strafottenza in giro, troppe persone pensano di essere da sole nel mondo.

Anche poca intelligenza....
Mai superare uno fermo in mezzo alla strada,
per principio....
 
Qui:
https://benzinazero.wordpress.com/2...ti-meno-rumore-e-tempi-di-percorrenza-uguali/

Ci sono un po' di link in merito all'argomento.

Per Bruxelles in 12 mesi di limite a 30km/h hanno registrato:
  • la velocità complessiva è diminuita del 9%,
  • gli incidenti del 22%,
  • le vittime del 50%
  • il rumore del traffico fino al 50%.
Non male come primi dati sul campo.

Allego uno studio spagnolo del politecnico di Madrid dove se guardate ci sono grafici interessanti

e servono studi?
potrei scommettere un euro, che se metti il limita a 15, avrai ancora meno rumore, meno incidenti, e meno feriti.

e' ovvio che, se abbassi la velocita', si riducano morti e rumore.
se le auto le fai stare ferme, sono silenziose, e non arrecano troppi danni, se qualcuno, a piedi, ci dovesse sbattere contro.

si tratta solo di un compromesso. far andare le auto a 30 e' il limite estremo. un ciclista allenato li fa in scioltezza, uno come me, con una bici elettrica, pure.
ha senso solo in piccole zone precise.
 
Questo è niente dovresti vedere alla mattina quanti superano e zigzagano tra le auto magari per non arrivare tardi al lavoro, probabilmente svegliarsi 15 minuti prima per molti è un sacrificio troppo estremo.


E' un rito che si perpetua da sempre....
Cui ,volente o nolente ho partecipato per 7 anni,
un Lunedi ogni 2....
Dovevo arrivare dall' uscita di Melegnano
( riferimento per starci dentro da FE, circa le 08 ),
a Viale Sarca, sede Ditta, possibilmente per le 09....
 
e servono studi?
potrei scommettere un euro, che se metti il limita a 15, avrai ancora meno rumore, meno incidenti, e meno feriti.

E certi studi poi.....
Chiaro che se testi una diesel euro 2 facendola sgasare in un percorso residenziale tutto curve a gomito dove i 50 li puoi fare solo rischiando di arrotare qualcuno oppure a ferragosto quando sono tutti al mare, e rifai il percorso tenendo una velocità costante ( ipotizzando di non aver semafori che ti alterano il moto costante ) adeguata alla zona, otterrai irisultati sorprendenti.
Ma perchè non hai provato a fari i test sulla Gran Via o qualche arteria importante?
 
Back
Alto