gbortolo
0
Il senso del mio discorso era che, credo, il francese non avrebbe attaccato a freddo Villeneuve se quest'ultimo non avesse fatto quell'errore.
L'errore giustificò Pironi per la sua azione successiva, come dire, interruppe la tregua.
Infatti nelle parole di Piccinini si sente un "chi a quel punto era davanti ... per svariati casi" riferendosi a mio avviso proprio al francese.
Per me e credo per molti, il tradimento fu nel non rallentare realmente mantenendo le distanze acquisite, portandosi in scia a Gilles.
L'errore giustificò Pironi per la sua azione successiva, come dire, interruppe la tregua.
Infatti nelle parole di Piccinini si sente un "chi a quel punto era davanti ... per svariati casi" riferendosi a mio avviso proprio al francese.
Per me e credo per molti, il tradimento fu nel non rallentare realmente mantenendo le distanze acquisite, portandosi in scia a Gilles.