<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ancora vs ibride plugin | Il Forum di Quattroruote

Ancora vs ibride plugin

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chi mi legge sa che non mi piacciono le plugin.
Sono andato a curiosare sul gruppo dei possessori di DS4, per curiosità, perché era una delle candidate quando ho cambiato auto.
Ho scoperto che le E-tense, adesso, con il freddo, fanno 30 km con le batterie e, poi, a benzina, fanno 12-13 km/litro, dopo che hai pagato 6-7000 € di sovrapprezzo. Parliamo di segmento C.
Questo conferma la mia opinione.
Magari non saranno tutte così, ma, più o meno, l'andazzo sarà quello.
 
Però qui è la componente elettrica ad essere messa in discussione, non la tecnologia ibrida plug-in, e in particolare il fatto che le batterie in inverno hanno prestazioni nettamente inferiori
 
Però qui è la componente elettrica ad essere messa in discussione, non la tecnologia ibrida plug-in, e in particolare il fatto che le batterie in inverno hanno prestazioni nettamente inferiori
Ni!
Perchè a benzina fanno comunque 12-13 km/l, mentre senza batterie, ovvero qualche quintale in meno sulla bilancia, farebbero, diciamo almeno 15-16 km/l.
 
Ma a muovere le ruote non è sempre il motore elettrico con quello termico che fa solo da generatore?
In teoria non dovrebbero,anche a batterie scariche e quindi col motore termico in funzione,consumare meno rispetto a una vettura tradizionale in cui il motore termico muove l'auto?
Mi pare di ricordare che un utente tempo fa prevedesse consumi nell'ordine di 50 km con un litro,che poi risultarono essere 25,però aveva una ford mi sembra.
 
Da 60 km a 30 forse se guidi da cinghiale sotto la neve. l’autonomia si riduce di un 25/30 %( per le Bev con pompa di calore la percentuale è inferiore). Con la mia plugin passo dai 60 ai 46 km con un pieno( con riscaldamento acceso che drena parecchia energia visto che è a resistenze). Da ferma il consumo passa da 0,4 a circa 2 kWh/h. A batteria scarica in città sono a sui 18/19 km/L in città ( anche a batteria scarica lo spunto iniziale è elettrico e funziona come una full hybrid).
 
A batteria scarica in città sono a sui 18/19 km/L in città ( anche a batteria scarica lo spunto iniziale è elettrico e funziona come una full hybrid).
Una full hybrid "vera" (passami le virgolette) in città supera senza particolare impegno i 20, anche senza credere ai miracoli di chi parla di 25.
 
Ultima modifica:
A batteria scarica in città sono a sui 18/19 km/L in città ( anche a batteria scarica lo spunto iniziale è elettrico e funziona come una full hybrid).

Una full hybrid "vera" (passami le virgolette" in città supera senza particolare impegno i 20, anche senza credere ai miracoli di chi parla di 25.

Confermo il mio Rav4 Awdi, che pesa su per giù 2 tonnellate, in città pura è generalmente sui 22-23. (batteria agli ioni ed è leggermente più capiente delle segmento C Toyota)
Se conto anche l'extra urbano, circa il 60% del percorso, generalmente sono sui 20.
In inverno invece dove il clima deve riscaldare, quindi il termico si accende anche quando potrebbe essere spento, siamo sui 20 in città e 17-18 extra.
 
Certo che però se avevo il Rav plug-in che reale combinazione extra/città ti fa comodamente gli 80 km in elettrico....

La differenza di prezzo, però è elevatissima. Mi pare ben oltre i 10.000 €. E, se fai 80 km, probabilmente in condizioni ottimali, con una batteria che mi pare sia attorno ai 18 kWh, non è che si recuperi tantissimo rispetto alla benzina. Per arrivare a recuperare la differenza di prezzo ce ne vuole!
 
Penso che ne vorrei provare una, per un mese almeno, in modo da provare tutte le strategie possibili per vedere se si possano adattare ai miei percorsi variamente distribuiti. Temo che ogni rilevamento strumentale, per quanto rigoroso, non possa contemplare le diverse esigenze e modalità d'uso.
 
Da possessore di plug-in, confermo, e continuerò a ripeterlo all’infinito che la differenza di prezzo iniziale rispetto alla stessa vettura con un motore base di gamma non verrà mai recuperata. Quindi se si sa il costo al km come parametro primario di scelta lasciate stare le plug-in.
L’unica cosa sui dissento è che a batteria completamente scarica consumino di più rispetto alla versione esclusivamente termica. In realtà la batteria con batteria scarica la macchina si comporta come una full-hybrid con però 200/300 kg in più quindi consumerà di più di quest’ultima ma ancora meno, seppur quasi impercettibilmente, della versione puramente benzina

Su questo sono d'accordo. Quello che dicevo è che vs full-hybrid, dal punto di vista economico, è, sostanzialmente, sempre perdente.
 
Da possessore di plug-in, confermo, e continuerò a ripeterlo all’infinito che la differenza di prezzo iniziale rispetto alla stessa vettura con un motore base di gamma non verrà mai recuperata. Quindi se si sa il costo al km come parametro primario di scelta lasciate stare le plug-in.
L’unica cosa sui dissento è che a batteria completamente scarica consumino di più rispetto alla versione esclusivamente termica. In realtà la batteria con batteria scarica la macchina si comporta come una full-hybrid con però 200/300 kg in più quindi consumerà di più di quest’ultima ma ancora meno, seppur quasi impercettibilmente, della versione puramente benzina

Quindi , se ne deduce logicamente , che da un punto di vista esclusivamente economico il gioco ( percorrenza in elettrico puro) non vale la candela , alias non vale la batteria :) , in quanto i minori consumi offerti da una plug-in non compenseranno mai il maggior prezzo di acquisto rispetto ad una full-hybrid...A mio modesto parere , il sistema plug-in può essere allettante su auto , soprattutto suv , ma anche altri segmenti , ad alte prestazioni , sui 300hp e oltre , nelle quali garantisce comunque migliori consumi rispetto al benzina , offre "patente verde" e relativi vantaggi concessi dalle pubbliche amministrazioni . Nelle segmento C , molto meglio le full-hybrid come sostitutive del diesel , a meno di una resurrezione ,magari con carburanti puliti , di quest'ultimo...
 
L’unica cosa sui dissento è che a batteria completamente scarica consumino di più rispetto alla versione esclusivamente termica. In realtà la batteria con batteria scarica la macchina si comporta come una full-hybrid con però 200/300 kg in più quindi consumerà di più di quest’ultima ma ancora meno, seppur quasi impercettibilmente, della versione puramente benzina
direi che questo è perfettamente ragionevole
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto