Alla fine della fiera, un individuo che giungesse in una città dove appunto non conosce nessuno, non credo avrebbe nulla da perdere.
Se l'alternativa è non conoscere nessuno sicuramente.
Alla fine della fiera, un individuo che giungesse in una città dove appunto non conosce nessuno, non credo avrebbe nulla da perdere.
Dico che ormai le app per incontri, esistono dfa ormai parecchio, e si sono diffuse in modo massivo negli ultimi anni.Dici che sono un dinosauro?
In effetti, non ho neanche mai usato i social, né per fare conoscenze né per puro voyeurismo...
Streaksauro.
Mi piace.
Se l'alternativa è non conoscere nessuno sicuramente.
Qualcuno si ricorda il Videotel?
Sarà stato il 1988 o giù di lì..
No, dai secondo me no.Secondo voi c'è una data di scadenza?
Cioè c'è un'età oltre la quale se rimani da solo significa che rimarrai tale?
Perchè a volte ci si sente un po' degli articoli fallati.
Però il Videotel non è il Televideo, ma quello che in Francia era chiamato "minitel".. un antesignano di internet..Mio zio (85 anni) utilizza ancora televideo per le notizie flash...........
Per il Videotel non è il Televideo, ma quello che in Francia era chiamato "minitel".. un antesignano di internet..
Come sei assoluto...cosa vuol dire mettere su famiglia??? Soprattutto oggi...in un mondo in cui le famiglie sono le più disparate..e poi parli come se a 40 anni si fosse all'ultima spiaggia...Ma erano zitelli e zitelle di 65 anni o persone che erano rimaste vedove o divorziate?
Anche una mia lontana parente non si era mai sposata e poi alla vigilia dei 90 ha trovato un compagno.
Che tra l'altro è morto durante la pandemia lasciandole immobili e altro che per una persona di quell'età sono più incombenze che altro.
A volte vedendo delle persone che conosco penso che se dopo i 40 non hai messo su famiglia vuol dire che non capiterà più.
Secondo voi c'è una data di scadenza?
Cioè c'è un'età oltre la quale se rimani da solo significa che rimarrai tale?
Perchè a volte ci si sente un po' degli articoli fallati.
Per il Videotel non è il Televideo, ma quello che in Francia era chiamato "minitel".. un antesignano di internet..
Allora assomiglio a tuo zio:Si, ok, era una cosa a parte, per dire che per certe cose mio zio quasi 86enne è modernissimo (usa benissimo lo smartphone, guida il suo Suv anche da Roma a CT....), per altre è rimasto un po' ancorato al passato. Occorre anche considerare che non ha pay-TV.
Secondo voi c'è una data di scadenza?
Cioè c'è un'età oltre la quale se rimani da solo significa che rimarrai tale?
Perchè a volte ci si sente un po' degli articoli fallati.
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa