Ciao, premetto che non sono un appassionato di auto e quindi non ho una conoscenza approfondita né delle meccaniche, né di consumi, valutazioni, ecc..per cui mi chiedo supporto all'intelligenza collettiva per prendere una decisione in merito alla scelta dell'auto aziendale in modalità noleggio a lungo termine (3 anni), che dopo secoli sono riuscito ad ottenere finalmente come benefit.
Che guidatore sono:
Io stavo ragionando su queste ipotesi:
Grazie mille!
Che guidatore sono:
- Nessuna velleità da pista, amo guidare, ho una guida vivace, mi piace spingere ma non mi frega di "correre"
- consumo urbano limitato (uso i mezzi per andare a lavoro), la sfrutto la sera per andare a fare sport o nel weekend per commissioni
- consumo extra urbano per lavoro (saltuario solo per meeting chiave con clienti, potrebbe capitare di fare 200/300km una o due volte al mese) o per motivi personali (turismo, stessa frequenza)
- direi quindi fra i 10.000 e i 15.000 km / anno
- posso scegliere solo parco Audi / VW (purtroppo)
- per l'azienda sono in fascia Q3 / A4 motorizzazione 1.5 (150cv) allestimento business + 2/3 mila di optional massimo (quindi mi scordo mild-hybrid, plug-in ecc)
- benzina rimborsata solo per tragitti lavorativi
- voglio stare in soglia perché sennò mi tocca pagare extra e non se ne parla
Io stavo ragionando su queste ipotesi:
- Q3 Business 1.5 TSI 150 Stronic -> andrei su questa ma ha un problema di dimensioni..troppo grande per me e da quanto leggo il 150cv non è efficiente su Q3..è vero?
- Q2 S line 1.5 TSI 150 Stronic -> ne sto leggendo malissimo, nemmeno io sono molto convinto e non mi piace molto a livello di interni e posteriore..opinioni?
- T-Roc TSI 150 DSG allestimento R-Line -> a me T-Roc in questa versione Rline non dispiace per niente, essendo abbastanza sotto soglia rispetto a fascia Q3 posso iper accessioriarla ed essendo meno pesante penso che la motorizzazione vada meglio..oppure è imparagonabile ad audi?
Grazie mille!