Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto perchè mi sono svegliato una mattina con la malsana idea di comprarmi una Cayenne S, nonostante la ragione abbia cercato di farmi cambiare idea senza successo.
Purtroppo non sono un esperto e avrei bisogno di qualcuno in grado di aiutarmi all'acquisto.
Vi ringrazio
Non è un'idea "malsana", è semplicemente il volersi concedere, una o poche volte in più nella vita, uno sfizio passionale : cose che, a mio parere, aiutano a sopravvivere.
Detto questo, è anche vero che si tratta di acquistare un'auto piuttosto datata : non sapendo a memoria di certo gli anni delle varie varie versioni e restyling, sono andato a vedere su Wikipedia, trovando che la prima serie è stata prodotta fino al 2009, con un restyling nel 2007.
E' quindi una vettura che, nel migliore dei casi, avrà 13 anni, ma forse di più : la cosa basilare da tener presente è
aspettarsi che un'auto così datata possa aver bisogno di qualche intervento di manutenzione / ripristino (es. frizione, dischi freno, ammortizzatori....) che naturalmente, essendo una Porsche, non sarà certo a buon mercato.
Se metti in conto questo tipo di spese - che, si badi bene, non sono affatto scontate, dipendendo dalla percorrenza, dai percorsi fatti, dalla manutenzione precedente, dall'uso più o meno "rispettoso" del proprietario precedente, dalla bontà del progetto.... - allora puoi senz'altro prendertela, altrimenti meglio pensarci due volte.
Io ho attualmente una Porsche (di altro genere, una Cayman) che, come la maggior parte delle auto che ho avuto, ho comprato usata, ed è assolutamente perfetta, praticamente come nuova ; è anche vero però che ha 6 anni e non 13.
Anche se è ben vero che nessuna delle auto prese usate era così datata, posso dire che averle prese usate è stato sostanzialmente molto positivo (con qualche accorgimento che adesso chiarirò) ed una sola, una Bmw M3 del 1997 (comprata nel 2003) si rivelò problematica, ma più per colpa di un progetto sballato Bmw (il cambio SMG primo tipo, disastroso) che per colpa del precedente proprietario.
Più d'una delle auto usate che ho avuto (vedi la Bmw M6, ma non solo quella) sarebbe stata irraggiungibile da nuova, smentendo al 100% quelli che sostengono che, se non puoi permetterti un'auto da nuova, non puoi permettertela neanche da usata : è un'emerita idiozia, ed io sono la prova vivente che così non è.
Chiaro però che, quando gli anni cominciano ad essere tanti, qualche rischio economico - come già detto - lo si corre per forza.
Allora, pur non essendo io in grado di darti dritte specifiche per la Cayenne (che non è neppure il mio genere, essendo una Suv) perché non sono informato su eventuali "debolezze" tipiche di quella versione, ti dico quello che farei io, che è poi quello che ho sempre fatto per tutti gli acquisti usati di cui, come detto, sono complessivamente molto soddisfatto : preferire auto messe in vendita da privati, evitando di credere al luogo comune che "un'auto venduta da concessionari o commercianti è garantita".
Intanto le garanzie dei commercianti generici ("salonisti") sono poco affidabili : ma poi, comunque, si tratta di garanzie contro i
guasti, non contro
l'usura, che è invece il più probabile nemico di un'auto datata : una frizione finita non è coperta da garanzia, ammortizzatori scarichi nemmeno, dischi freno da cambiare nemmeno...ecc.
Se poi ci si rivolge alle concessionarie ufficiali - non so se sia possibile nel tuo caso, essendo un modello molto vecchio - non si risolve ugualmente il problema, anzi di solito si paga carissima un'auto che, se tutto va bene, sarà un po' più controllata - ma, ripeto, penso che questa sia troppo vecchia per rientrarci - ma avrà solo una più affidabile garanzia contro i guasti veri e propri : non contro l'usura.
Inoltre, un privato difficilmente può "abbellire" l'auto o scaricare il contachilometri (operazione oggi non così facile) come invece fanno o tentano regolarmente di fare soprattutto i salonisti, e difficilmente - per non dire mai - questi ultimi ti mostreranno le fatture originali della manutenzione : cosa che invece farà un privato, se è persona diligente.
E quelle fatture, almeno quelle dell'assistenza ufficiale, riportano sempre tutti i dati, compresa la percorrenza chilometrica : un dato assolutamente prezioso, secondo me irrinunciabile.
Inoltre, un privato serio ed in buona fede non avrà problemi, nel caso non avesse più le fatture originali (male !) ad accompagnarti in una concessionaria Porsche, dove leggendo la chiave saranno in grado di dirti tutto, interventi di manutenzione / riparazione ed anche eventuali richiami eseguiti.
Sempre meglio inoltre che la vettura abbia avuto un solo proprietario, nel qual caso non sarà difficile ricostruirne tutta la storia d'uso con un'adeguata documentazione (senza la quale ci sarebbe da essere molto cauti, fino a rifiutare l'acquisto) e rendersi anche conto, almeno a spanne, di quali interventi ci si possono aspettare nel breve termine : ad es. un'auto con 100.000 km che non avesse ancora rifatto la frizione avrà probabilmente bisogno di rifarla entro non troppo tempo, e questo può essere uno dei fattori di valutazione, cosa certamente possibile con un privato ma ben più difficile con un salonista.
Può essere una buona idea anche farsi accompagnare da un meccanico, se esperto, per lo meno per escludere difetti o usure facilmente visibili, tenendo però presente che alcune usure evidenti (es. dischi freno da cambiare) potrebbero essere accettate se il prezzo d'acquisto scendesse coerentemente.