<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ISCHIA: Il 2009 non ci ha insegnato niente | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

ISCHIA: Il 2009 non ci ha insegnato niente

Pozzi, bomboloni, fosse imhoff, ... c'è sempre una pezza a colori.
Garantito.

Anzi ce ne sono talmente tante, che se non ne hai mai usufruito per rabberciare qualche buco "non riparabile", arrivi ad un punto che almeno per attimo il dubbio ti sorge "ma non è che io sono più fesso degli altri ?"


Anche,
ma se non c'e'
IN UN QUALSIASI MODO
una " complicita' "
( post 96 e 97 )
piu' o meno forte....Della controparte, qualunque essa sia....
Dubito il fenomeno possa essere cosi' diffuso.

Mi vengono sempre in mente le truffe alle Assicurazioni,
per dire di un' altra fonte inesauribile della creativita' de noantri
 
Anche,
ma se non c'e'
IN UN QUALSIASI MODO
una " complicita' "
( post 96 e 97 )
piu' o meno forte....Della controparte, qualunque essa sia....
Dubito il fenomeno possa essere cosi' diffuso.

Mi vengono sempre in mente le truffe alle Assicurazioni,
per dire di un' altra fonte inesauribile della creativita' de noantri

Senza complicità in senso generale, niente di tutto questo si potrebbe attuare ...

Poi "complicità" è un termine che ha infinite sfumature.
Si va dalla corruzzione, all'omissione di atti d'ufficio e cosi fino a scendere fino a ...

upload_2022-11-29_15-50-56.jpeg
 
Senza complicità in senso generale, niente di tutto questo si potrebbe attuare ...

Poi "complicità" è un termine che ha infinite sfumature.
Si va dalla corruzzione, all'omissione di atti d'ufficio e cosi fino a scendere fino a ...

Vedi l'allegato 25348


Anche di piu'....
( Basta anche, a te funzionario facciano una telefonata " pesante " )
La intendevo proprio nel senso piu' largo possibile, per dire che, volente o nolente, ci vuole una terza parte che collabori.
( Ovviamente se parliamo di centinaia i casi come nelle fattispeci portate; i pochi, possono sempre scappare anche nelle migliori societa' )
 
Anche di piu'....
( Basta anche, a te funzionario facciano una telefonata " pesante " )
La intendevo proprio nel senso piu' largo possibile, per dire che, volente o nolente, ci vuole una terza parte che collabori.
( Ovviamente se parliamo di centinaia i casi come nelle fattispeci portate; i pochi, possono sempre scappare anche nelle migliori societa' )

Forse anni fa accadeva così, ora i tempi sono cambiati e manovre così dirette sono più rare. È un discorso pou di negligenza generale che viene utilizzata legata all'utilizzo delle leggi stesse
 
bravissimo, ovviamente la gente 'normale' non le conosce queste cose e neanche se le immagina, ma per tante questioni da noi ci sono mille modi per aggirare un qualcosa con un rischio che se non è minimo poco ci manca e chi è del mestiere le usa.

A riprova che sono una persona normale (anche se qualcuno degli amici del forum potrebbe sollevare qualche obiezione in merito) io mi chiedo ma simili operazioni convengono?
Ho sempre pensato innanzitutto che chi vive in una casa abusiva se la sia costruita,oppure è possibile rogitare e quindi vendere o acquistare un edificio che di fatto non dovrebbe esistere?
Ma tirare su una casa su un terreno edificabile in regola o su un altro terreno dove non potresti costruire mi viene da pensare che costi più o meno uguale.
L'acquisto del terreno incide così tanto sul costo finale dell'immobile?
Cioè la stessa villetta su un terreno edificabile mi costa 300000 euro e invece su uno dove non si potrebbe costruire solo 200000?
Ma se anche ci fosse un risparmio considerevole vale la pena trovandosi poi in mano un immobile impossibile da rivendere,che se non fanno qualche condono è a rischio abbattimento (anche se remoto),dovendo inventare trucchi e truschini per avere un allacciamento o per farne a meno...
Senza contare poi le spese per usufruire dell'eventuale condono,le multe etc etc.
A me sembra una cosa talmente assurda.
Potrei capire quello che vuole a tutti i costi il villone sul ciglio della scogliera come Tony Stark ma una casa normale non vale la pena di costruirsela o comprarsela legalmente?
E già facendo le cose a dovere non si è al sicuro da possibili irregolarità che vengono fuori dopo con relativa tempesta di grane da pelare.
 
Di fatto quindi se il condono sperato non arriva l'immobile non vale niente.
Ma allora che senso ha?
Non riesco proprio a capirlo.

Dunque il senso c'è ma è ostico spiegarlo scrivendo o parlando, "perchè" l'unica che te lo può spiegare è la vita vissuta.

Provo ad estrapolarne alcune sfumature.

Immagina un mondo perfetto dove tutto funziona, le regole sono rispettate, le tasse sono eque, la sanità funziona, ... insomma un eden.
Per poter ottenere quello che si desidera, ossia una casa, basterebbe lavorare onestamente, fare il progetto, farlo autorizzare, ... arrivando all'obiettivo senza troppi intoppi.

Immagina invece, un mondo parallelo, dove un povero padre di famiglia per potersi costruire una casa con quello che si è guadagnato dopo una vita di sacrifici, magari sfruttato da qualcuno, deve trovare un terreno edificabile e si deve confrontare con uno strumento urbanistico che sembra essere stato strutturando affidandosi alle misteriose leggi del caso. Trovato il terreno presenta il progetto per ottenere le autorizzazioni e gliene capitano di tutte ... e sintetizzando, il padre di famiglia si convince che le cose non si possono fare linearmente, ma bisogna trovare sottorifuggi, andare a chiedere piaceri bussando con i piedi, etc etc etc ...

Nel primo mondo un poveraccio che vuole il macchinone, la villa al mare, fare viaggi costosi, ... ha solo un modo sudare, faticare in maniera proprozionale.

Nel secondo mondo il poveraccio di cui sopra, per ottenere le il macchine la villa, ... deve solo trovare un pollo da spennare.

Lo status quo esistente, a qualcuno conviene, e quel qualcuno non sono ne io ne tu ...
 
Forse anni fa accadeva così, ora i tempi sono cambiati e manovre così dirette sono più rare. È un discorso pou di negligenza generale che viene utilizzata legata all'utilizzo delle leggi stesse


Posso garantirti,
da assiduo lettore e ascoltatore
di trasmissioni di cronaca che, ancora oggi,
ci sono, per i piu' " ostinati "
-invii di buste con proiettili
e
-incendi di auto sottocasa
 
Dunque il senso c'è ma è ostico spiegarlo scrivendo o parlando, "perchè" l'unica che te lo può spiegare è la vita vissuta.

Provo ad estrapolarne alcune sfumature.

Immagina un mondo perfetto dove tutto funziona, le regole sono rispettate, le tasse sono eque, la sanità funziona, ... insomma un eden.
Per poter ottenere quello che si desidera, ossia una casa, basterebbe lavorare onestamente, fare il progetto, farlo autorizzare, ... arrivando all'obiettivo senza troppi intoppi.

Immagina invece, un mondo parallelo, dove un povero padre di famiglia per potersi costruire una casa con quello che si è guadagnato dopo una vita di sacrifici, magari sfruttato da qualcuno, deve trovare un terreno edificabile e si deve confrontare con uno strumento urbanistico che sembra essere stato strutturando affidandosi alle misteriose leggi del caso. Trovato il terreno presenta il progetto per ottenere le autorizzazioni e gliene capitano di tutte ... e sintetizzando, il padre di famiglia si convince che le cose non si possono fare linearmente, ma bisogna trovare sottorifuggi, andare a chiedere piaceri bussando con i piedi, etc etc etc ...

Nel primo mondo un poveraccio che vuole il macchinone, la villa al mare, fare viaggi costosi, ... ha solo un modo sudare, faticare in maniera proprozionale.

Nel secondo mondo il poveraccio di cui sopra, per ottenere le il macchine la villa, ... deve solo trovare un pollo da spennare.

Lo status quo esistente, a qualcuno conviene, e quel qualcuno non sono ne io ne tu ...

Io però pur vivendo in questo mondo piuttosto rinuncerei alla mia casa dei sogni e me ne comprerei una qualsiasi.
Già solo il fatto di fare truschini non mi farebbe dormire,e poi non lo so mi sembra che costruire abusivamente comporti rischi ancora maggiori di rimanere intrappolati nelle maglie della burocrazia quando il bubbone salta fuori e si tratta di condonare sanare e compagnia bella.
Non ci riuscirei mai,piuttosto mi compro un monolocale.
 
Back
Alto