<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ISCHIA: Il 2009 non ci ha insegnato niente | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ISCHIA: Il 2009 non ci ha insegnato niente

Ok però non potendo tornare indietro nel tempo come gestire gli insediamenti che ormai ci sono?
Imho tamponare malamente i danni ogni volta che capita qualcosa non è sostenibile nel lungo periodo.
Anche perchè quando si parla del costo della ricostruzione di solito le cifre sono abnormi.
Si spende meno a dare a ogni persona che ci vive quanto basta per comprare una casa altrove.
come nel terremoto nel Belice se avessero dato quanto bastava per comprare una casa altrove
 
Ok però non potendo tornare indietro nel tempo come gestire gli insediamenti che ormai ci sono?
Imho tamponare malamente i danni ogni volta che capita qualcosa non è sostenibile nel lungo periodo.
Anche perchè quando si parla del costo della ricostruzione di solito le cifre sono abnormi.
Si spende meno a dare a ogni persona che ci vive quanto basta per comprare una casa altrove.

Ma infatti, l'ho scritto anch'io: non si doveva costruire, ma siccome se mio nonno avesse avuto le ruote sarebbe stato un carretto, ormai la frittata è fatta e l'uovo non ritorna intero. La cosa più razionale, ancorchè costosa, sarebbe appunto trasferire gli abitanti altrove, io di ricostruire in loco non ne parlerei nemmeno sotto sedativi...
 
Ma infatti, l'ho scritto anch'io: non si doveva costruire, ma siccome se mio nonno avesse avuto le ruote sarebbe stato un carretto, ormai la frittata è fatta e l'uovo non ritorna intero. La cosa più razionale, ancorchè costosa, sarebbe appunto trasferire gli abitanti altrove, io di ricostruire in loco non ne parlerei nemmeno sotto sedativi...

Io poi devo ancora capire come sia possibile tirare su una casa in una zona in cui non si può costruire senza che nessuno dica niente.
Quindi mesi e mesi di cantieri,camion di materiali che vanno avanti e indietro,addetti ai lavori che pernottano o come minimo si vedono nei ristoranti del luogo...senza che nessuno si accorga di niente.
Poi quando c'è un edificio di 3 piani con la gente che ci vive dentro abbattere è difficile.
Se invece le autorità intervenissero quando in piedi c'è solo un muretto di 30 mattoni sarebbe più semplice.
E in certi casi non si parla di edifici costruiti 50 anni fa ma in tempi molto più recenti.
 
Spero sia la tua una domanda retorica....
Nella patria della furbizia, della malizia, della scaltrezza elevate a virtù non ci si deve stupire di niente.

Passino tutte queste cattive abitudini a cui noi diamo una connotazione positiva (lo scansafatiche diventa furbetto e così via).
Ma possibile che non ci sia mezza persona che non fa finta di non vedere dall'altra parte della barricata,dove in teoria dovrebbe stare chi fa rispettare le regole per la sicurezza di tutti?
 
Quindi, cosa proporresti di fare ?


Vedi....

Forse l' eta'
forse l' esperienza derivata.
MA....
....Non sempre c'e' una soluzione ad un problema,*
se non sperare che non succeda,
almeno nella generazione in corso al momento in cui si presentasse

* Almeno fin quando non si scoprira' come, o meglio quanto tempo prima
( TIPO ):si potra' sapere con almeno 2 giorni di anticipo,
al fine di evacuare,
di terremoti ed eruzioni.
 
Ultima modifica:
Back
Alto