Negli elettrodomestici & C, di sicuro
Una nota a parte i detersivi....
I grandi ( la D & D ) che erano quasi scesi a livello della bassa concorrenza, stanno riampliando la forbice....
Ormai stanno praticamente al doppio delle sottomarche
i detersivi piatti da 1 litro a 0,9 o 0,7
Hai fatto caso che sempre più spesso,almeno sui volantini,la capacità del flacone non è espressa in litri ma in misurini per la lavatrice e lavaggi per la lavastoviglie?
Poi quando giri il flacone ti rendi conto che ce n'è sempre di meno dentro.
Che poi che cacchio di unità di misura è il misurino?
Quanto è grande?
Sarà uguale per tutte le marche?
Delle clienti dei miei genitori sono capaci di fare fuori un flacone da 1,8 litri di detersivo per la lavatrice in una settimana.
Infatti quando portano qualcosa basta metterlo in lavatrice senza aggiungere nulla e fanno una schiuma che sembra natale...
Il misurino, dei produttori seri, e' indice della concentrazione
Io faccio regolarmente la spesa, in media 2 volte la settimana, ma è difficile fare "in proprio" una media aritmetica o ponderata degli aumenti dei generi alimentari. Alcune cose, tipo frutta e verdura, sono aumentate molto più del 12% quest'anno, altre sono aumentate meno, pochissime sono rimaste pressochè stazionarie (per esempio l'acqua minerale, i vini, le bibite e le bevande in genere) almeno dove compro io.
Credo quindi che dobbiamo fidarci del nostro istituto di statistica, che spero faccia bene il proprio lavoro.
Vedo che l'inflazione 2022 (generale) acquisita a ottobre è stata dell'8%, allora non si capisce perchè le pensioni minime, quelle su cui poi si calcola l'adeguamento anche per quelle superiori al minimo, a gennaio verranno aumentate del 7,3% e non dell'8% come dovrebbe essere (il conguaglio novembre-dicembre viene dato l'anno successivo). Comunque va bene lo stesso.
Io faccio regolarmente la spesa, in media 2 volte la settimana, ma è difficile fare "in proprio" una media aritmetica o ponderata degli aumenti dei generi alimentari. Alcune cose, tipo frutta e verdura, sono aumentate molto più del 12% quest'anno, altre sono aumentate meno, pochissime sono rimaste pressochè stazionarie (per esempio l'acqua minerale, i vini, le bibite e le bevande in genere) almeno dove compro io.
Credo quindi che dobbiamo fidarci del nostro istituto di statistica, che spero faccia bene il proprio lavoro.
Vedo che l'inflazione 2022 (generale) acquisita a ottobre è stata dell'8%, allora non si capisce perchè le pensioni minime, quelle su cui poi si calcola l'adeguamento anche per quelle superiori al minimo, a gennaio verranno aumentate del 7,3% e non dell'8% come dovrebbe essere secondo la legge (il conguaglio novembre-dicembre viene dato l'anno successivo). Comunque va bene lo stesso.
Gli stipendi se lo sognano un aumento del 7,3%. Si dovrà incamerare una sensibile perdita di potere di acquisto.
Che poi è il 7,3% LORDO, netto è circa il 5,7, poi si meravigliano se i pensionati si trasferiscono in Portogallo, fino a poco tempo fa era a tassazione 0% (zero) per 10 anni, ora hanno introdotto una tassazione del 10% sul totale lordo della pensione.gennaio verranno aumentate del 7,3% e non dell'8% come dovrebbe essere secondo la legge
Ai miei tempi era impossibile andare all'apertura perchè sembrava di stare in una casa di riposo, tanti anziani in pensione a gironzolare e creare code, è ancora così?L'unica fregatura andando a fare la spesa presto all'apertura è che gli addetti stanno ancora rifornendo gli scaffali.
Ai miei tempi era impossibile andare all'apertura perchè sembrava di stare in una casa di riposo, tanti anziani in pensione a gironzolare e creare code, è ancora così?
Ai miei tempi era impossibile andare all'apertura perchè sembrava di stare in una casa di riposo, tanti anziani in pensione a gironzolare e creare code, è ancora così?
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa