<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP del Brasile | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP del Brasile

Subito prima sorpresa: i primi 4 gomma rossa, Leclerc gialla (speriamo concordata pilota-box).
Quindi per il monegasco strategia diversa dai primi.

In teoria sarà più lento nei primi giri e dovrà stare attento dietro più che davanti.
 
Primo giro: in testa-coda Magnussen, colpito dietro da Ricciardo. Safety-Car e ritiro per entrambi.
Leclerc ha perso una posizione (lo ha superato Norris) ed è sesto, con Sainz subito dietro. Il monegasco era pronto per attaccare l’inglese nel rettilineo, peccato.

Anche Sainz ha gomme gialle.
 
Ultima modifica:
GP del Brasile - Prima grande vittoria di George Russell!

Certo che a volte il destino è crudele. Per una volta che le Ferrari riescono a battere entrambe le Red Bull, si ritrovano davanti due Mercedes, vetture che a inizio campionato si beccavano 1 secondo al giro dalle rosse..............

Va beh, questa premessa mi è venuta così, di getto, diciamo da "ferrarista" deluso, ancora una volta. Ma esaminiamo i punti salienti di questa (bellissima) gara.

- Vittoria Russell. Beh, l'inglese ha meritato questa sua prima vittoria in F.1, cercata con determinazione, abilità e classe. Si è commosso e ci sta dato che ha atteso anni per questo successo. La Mercedes oggi è apparsa superiore a tutti, tranne forse del binomio Ferrari-Leclerc, che però si è un po' messo la zappa sui piedi, poi vediamo perchè. E veniamo al secondo punto.

- Contatto Hamilton-Verstappen. Per me contatto di gara, con leggera maggior colpa di Max, comunque penalizzato di 5". Ma oggi l'olandese non aveva una macchina vincente, si è visto bene.

- Contatto Leclerc-Norris. Nel contatto in sè la colpa è di Norris (mi sembra poi penalizzato di 5"). Charles gli aveva lasciato lo spazio, ma lui ha perso un po' la macchina a centro curva e ha toccato Charles, in fase di grande sorpasso all'esterno, quel tanto che è bastato per mandarlo contro le barriere. Per fortuna ha sbattuto piano e ha dovuto cambiare solo il musetto (ripartendo ultimo, staccato). Però Leclerc ha la "colpa" di non aver atteso 4 curve per il sorpasso. Ok, non poteva aprire il DRS, e forse lo avrebbe fatto 2 giri dopo, ma c'era tutta la gara davanti. E meno male che nell'urto contro le protezioni ha rotto solo il musetto.........

- Red Bull. Per la prima volta quest'anno la Red Bull è apparsa terza forza. Era inferiore sia a Mercedes che a Ferrari (e ieri avevo paventato questo possibile fatto). Leclerc andava più forte di Max e di Checo e, con l'aiuto della SC, li ha battuti entrambi. Per buona parte della gara è stato anche il più veloce in pista. Quanto meno il 3° posto senza l'incidente sarebbe stato suo.

- Gli altri. Hamilton grandioso, irriducibile. 2° posto da favola. Ottimo Alonso, sempre grintoso e velocissimo, bene Sainz, ma complessivamente inferiore a Leclerc come tempi sul giro (incidente di quest'ultimo a parte). Bene Bottas (9°).

Gara quindi veramente interessante e ricca di colpi di scena. Ora appuntamento ad Abu Dhabi per il gran finale.

GP BRASILE F1 2022 ORDINE D'ARRIVO GARA - Domenica 13 Novembre 2022
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri

1 63 G. Russell Mercedes 71
2 44 L. Hamilton Mercedes + 1"529 71
3 55 C. Sainz Ferrari + 4"051 71
4 16 C. Leclerc Ferrari + 8"441 71

5 14 F. Alonso Alpine + 9"561 71
6 33 M. Verstappen Red Bull + 10"056 71
7 11 S. Perez Red Bull + 14"080 71
8 31 E. Ocon Alpine + 18"690 71
9 77 V. Bottas Alfa Romeo + 22"552 71
10 18 L. Stroll Aston Martin + 23"552 71
11 5 S. Vettel Aston Martin + 26"183 71
12 10 P. Gasly AlphaTauri + 26"867 71
13 24 G. Zhou Alfa Romeo + 29"325 71
14 47 M. Schumacher Haas + 29"899 71
15 23 A. Albon Williams + 36"016 71
16 6 N. Latifi Williams + 37"038 71
17 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro 70
18 4 L. Norris McLaren Ritirato
19 3 D. Ricciardo McLaren Ritirato
20 20 K. Magnussen Haas Ritirato
 
Ultima modifica:
CLASSIFICA PILOTI F1 2022
1 M. Verstappen Red Bull 429
2 S. Perez Red Bull 290
3 C. Leclerc Ferrari 290

4 G. Russell Mercedes 265
5 L. Hamilton Mercedes 240
6 C. Sainz Ferrari 234
7 L. Norris McLaren 113
8 E. Ocon Alpine 86
9 F. Alonso Alpine 81
10 V. Bottas Alfa Romeo 49
11 S. Vettel Aston Martin 36
12 D. Ricciardo McLaren 35
13 K. Magnussen Haas 25
14 P. Gasly AlphaTauri 23
15 L. Stroll Aston Martin 14
16 Y. Tsunoda AlphaTauri 12
17 M. Schumacher Haas 12
18 G. Zhou Alfa Romeo 6
19 A. Albon Williams 4
20 N. De Vries Williams 2
21 N. Latifi Williams 2
22 N. Hulkenberg Aston Martin 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022
1 Red Bull 719
2 Ferrari 524
3 Mercedes 505
4 Alpine 167
5 McLaren 148
6 Alfa Romeo 55
7 Aston Martin 50
8 Haas 37
9 AlphaTauri 35
10 Williams 8

Leclerc e Perez a pari punti! Ferrari e Alfa Romeo insidiate da Mercedes e Aston Martin. Questi duelli si decideranno ad Abu Dhabi.
 
Nel dopo-gara piloti Ferrari entrambi scuri in volto. Sainz, visibilmente deluso, ha detto che contro le Mercedes per lui c'era poco da fare oggi, e si è dovuto accontentare del 3° posto.

Leclerc (rimonta da ultimo a 4°) più che scuro era proprio nero, serio come non l'ho quasi mai visto, anche se come sempre educato: "Brutto week-end, pensiamo ad Abu Dhabi". Alla inevitabile domanda sul contatto con Norris: "Devo rivedere il filmato, ma penso che avevo lasciato abbastanza spazio all'interno per Lando, ma lui ha perso un po' la macchina e mi ha colpito, poi ho fatto quello che ho potuto, il passo era buono".
Sulla richiesta di fare lo scambio di posizioni con Sainz (bruttina per la verità, ma è un pilota frustrato, si può capire, forse questa gara la poteva vincere, ma è andata storta fin da venerdì): "Cercherò di conquistarmi da solo il 2° posto nel mondiale, ad Abu Dhabi".

Il team gli aveva risposto (e sono d'accordo): "Se lo fa la Red Bull lo facciamo anche noi". La Red Bull ha chiesto a Max di fare lo scambio e l'olandese ha risposto picche: "Ne abbiamo già parlato, non dò strada a chi non mi ha dato la scia..........." (riferito credo a Monza o comunque ad altra gara)".

Beh, i piloti di F.1 in pista diventano molto egoisti, si sa. Vanzini ha detto che diventano "animali" e ha ragione. Pazienza..............
 
Ultima modifica:
Bella gara, ma la RB per motivi misteriosi, qui non andava, mentre le 15 gare precedenti era un missile. Che è successo? boh, non si sa. La F1 diventa più brutta ogni anno che passa. Quasi preferivo vedere vincere sempre Hamilton.
 
Certo che a volte il destino è crudele. Per una volta che le Ferrari riescono a battere entrambe le Red Bull, si ritrovano davanti due Mercedes, vetture che a inizio campionato si beccavano 1 secondo al giro dalle rosse..............

Va beh, questa premessa mi è venuta così, di getto, diciamo da "ferrarista" deluso, ancora una volta. Ma esaminiamo i punti salienti di questa (bellissima) gara.
ho pensato esattamente la medesima cosa.
 
Ma la RedBull non andava su quali basi lo diamo per assodato? Dopo Monaco la RedBull è andata fondamentalmente con Verstappen, con Perez è stata quasi sempre a livello Ferrari , oggi Verstappen poteva essere al primo giro secondo è poi era tutto da vedere che succedeva , è arrivato l'incidente e la penalità che ha rovinato la sua gara.

Detto questo grande gara della Mercedes, non me ne vogliano ma per me vittoria a pari merito di Russell e Hamilton perché venerdì la bandiera rossa causata proprio dal giovane Inglese ha rovinato la qualifica del più anziano.

Ferrari come dicevamo non poteva che migliorare rispetto al Messico , anche se a mio modesto avviso la Mercedes ne aveva un poco di più.

Bella gara dell'alpine con un grande Alonso ma anche un ottimo Ocon , così il team francese mette in cassaforte il 4 posto nel mondiale a sfavore della mclaren che del resto ormai si può dire ha corso il mondiale in pratica solo con Norris, anche oggi Ricciardo ne fa un altra , mi spiace per l'amico Divergent ma credo che l'australiano con il prossimo Gp chiude la carriera.

Bella gara anche di Bottas che credo porta il più in alto possibile l'Alfa.

Capitolo a parte... Verstappen per me forse non ha capito che il prossimo anno gli servirà il compagno, come gli servi per vincere il mondiale nel 2021, perché probabilmente ci saranno 3 team in lotta per il titolo , attaccarsi ad una scia in qualifica e non aiutare il compagno a prendere per questo un importante secondo posto che probabilmente sarebbe ora lo scopo della sua carriera mi sembra molto miope .
 
Su “Race Anatomy” Turrini ha detto una cosa che condivido, cioè ha detto che Leclerc con quella richiesta (lo scambio di posizione) ha voluto verificare la fiducia della squadra, l’appoggio morale (dopo i tanti errori a suo danno, Brasile compreso), “una richiesta del genere non è nelle corde di Charles, non è nel suo carattere, se lo ha fatto il motivo è quello”.

Zapelloni ha riferito che Binotto ha detto che Sainz era già d’accordo con la squadra, prima della gara, che avrebbe dato la posizione al compagno nel caso si fosse trovato immediatamente davanti, ma non l’ha data perché era sotto investigazione perché aveva affiancato un pilota durante la SC (cosa vietata dal regolamento ti), e ciò chiarisce tutto.

Bobbi ha detto: “giusto che Leclerc lo abbia chiesto e giusto che il muretto abbia detto no.”
 
Su “Race Anatomy” Turrini ha detto una cosa che condivido, cioè ha detto che Leclerc con quella richiesta (lo scambio di posizione) ha voluto verificare la fiducia della squadra, l’appoggio morale (dopo i tanti errori a suo danno, Brasile compreso), “una richiesta del genere non è nelle corde di Charles, non è nel suo carattere, se lo ha fatto il motivo è quello”.

Zapelloni ha riferito che Binotto ha detto che Sainz era già d’accordo con la squadra, prima della gara, che avrebbe dato la posizione al compagno nel caso si fosse trovato immediatamente davanti, ma non l’ha data perché era sotto investigazione perché aveva affiancato un pilota durante la SC (cosa vietata dal regolamento ti), e ciò chiarisce tutto.

Bobbi ha detto: “giusto che Leclerc lo abbia chiesto e giusto che il muretto abbia detto no.”

Francamente a me il tono di voce che aveva Leclerc quando chiedeva la posizione era molto sul laconico e per questo non mi sembra di leggerci la finalità che crede Turrini che forse vuole attribuire al monegasco più sagacia di quella che ha
 
Ma la RedBull non andava su quali basi lo diamo per assodato? Dopo Monaco la RedBull è andata fondamentalmente con Verstappen, con Perez è stata quasi sempre a livello Ferrari , oggi Verstappen poteva essere al primo giro secondo è poi era tutto da vedere che succedeva , è arrivato l'incidente e la penalità che ha rovinato la sua gara.

Verstappen dopo che è precipitato al fondo, non faceva i tempi di Leclerc. Ho seguito gran parte della gara con l’occhio al monitor dei tempi e mentre Charles e Max rimontavano, il monegasco era costantemente più veloce, e infatti lo ha anche superato con un pit anticipato, anche se era 5 secondi indietro, e poi lo ha staccato nettamente.

Quindi per qualche motivo la Ferrari oggi era un po’ più veloce della Red Bull, come lo era la Mercedes. Probabilmente i bibitari non hanno azzeccato l’assetto, ma anche di motore non c’è stato un vantaggio Red Bull. Ragazzi, anche Alonso è arrivato davanti a Perez….
 
Ultima modifica:
Francamente a me il tono di voce che aveva Leclerc quando chiedeva la posizione era molto sul laconico e per questo non mi sembra di leggerci la finalità che crede Turrini che forse vuole attribuire al monegasco più sagacia di quella che ha

Leclerc ha detto “Please”, si è sentito distintamente. Ha chiesto se per favore scambiavano le posizioni, un favore che per lui significava presentarsi secondo ad Abu Dhabi e significava per la Ferrari restituirgli quanto gli avevano tolto mettendogli le gomme da pioggia con la pista asciutta nel Q3, impedendogli una possibile pole in gara-1.

In sostanza almeno in parte ci sta il discorso di Turrini.

D’altra parte c’era l’accordo pre-gara di fare lo scambio e Charles probabilmente non sapeva che Sainz era sotto investigazione……
 
Comunque a mio avviso Charles, incidente a parte, ha fatto un garone. Da quando è ripartito ultimo (staccato) in poi è stato quasi costantemente il più veloce in pista insieme a Russell. Da ultimo alla fine (grazie anche alla Safety-Car certo) è arrivato quarto, a ridosso di Sainz. Certo negli ultimi giri, dopo la SC, ha perso 3 secondi sullo spagnolo perché aveva gomme molto meno fresche.
 
I “premi” di Race Anatomy:

- Rododendro all’unanimità a Hamilton, che indubbiamente rosica dentro, per ovvi motivi….

- Gododendro in maggioranza a Sainz, con citazioni per Verstappen (perché non ha vinto Hamilton…) e per Toto Wolff.

- The Donald: varie citazioni. Steiner, Wolff, Mercedes, Verstappen (per il team radio).

- Maldonado: Ricciardo all’unanimità.

- La Carlona: Red Bull, tutti, tranne due citazioni per la Ferrari, soprattutto per aver fatto fare a Leclerc un giro con le pioggia (nel Q3) e non solo il giro di lancio…..
 
Verstappen: “Ho spinto ma ho avuto tanto degrado. Una gara difficile, c’è qualcosa che dobbiamo capire. Per qualche motivo su questa pista non ha funzionato qualcosa.”
Domanda: “Assetto?” Risposta: “Anche, ma non solo”.

Per una volta "dobbiamo capire", lo ha detto lui..............
 
Ultima modifica:
Da considerare che in questi ultimi Gp la RedBull non ha più nulla da chiedere dal mondiale, sempre considerando che ormai i test stagionali si contano in una mano può anche essere che il team stia sfruttando questo fine di stagione in chiave 2023
 
Back
Alto