ho pensato esattamente la medesima cosa.Certo che a volte il destino è crudele. Per una volta che le Ferrari riescono a battere entrambe le Red Bull, si ritrovano davanti due Mercedes, vetture che a inizio campionato si beccavano 1 secondo al giro dalle rosse..............
Va beh, questa premessa mi è venuta così, di getto, diciamo da "ferrarista" deluso, ancora una volta. Ma esaminiamo i punti salienti di questa (bellissima) gara.
Su “Race Anatomy” Turrini ha detto una cosa che condivido, cioè ha detto che Leclerc con quella richiesta (lo scambio di posizione) ha voluto verificare la fiducia della squadra, l’appoggio morale (dopo i tanti errori a suo danno, Brasile compreso), “una richiesta del genere non è nelle corde di Charles, non è nel suo carattere, se lo ha fatto il motivo è quello”.
Zapelloni ha riferito che Binotto ha detto che Sainz era già d’accordo con la squadra, prima della gara, che avrebbe dato la posizione al compagno nel caso si fosse trovato immediatamente davanti, ma non l’ha data perché era sotto investigazione perché aveva affiancato un pilota durante la SC (cosa vietata dal regolamento ti), e ciò chiarisce tutto.
Bobbi ha detto: “giusto che Leclerc lo abbia chiesto e giusto che il muretto abbia detto no.”
Ma la RedBull non andava su quali basi lo diamo per assodato? Dopo Monaco la RedBull è andata fondamentalmente con Verstappen, con Perez è stata quasi sempre a livello Ferrari , oggi Verstappen poteva essere al primo giro secondo è poi era tutto da vedere che succedeva , è arrivato l'incidente e la penalità che ha rovinato la sua gara.
Francamente a me il tono di voce che aveva Leclerc quando chiedeva la posizione era molto sul laconico e per questo non mi sembra di leggerci la finalità che crede Turrini che forse vuole attribuire al monegasco più sagacia di quella che ha
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa