<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale Moto GP 2022 - GP della Comunità Valenciana | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale Moto GP 2022 - GP della Comunità Valenciana

Ovviamente vinca il migliore, e a me Fabio Quartararo piace molto
Tutti siamo un po' qualcosa ed un po' qualcos'altro, anche Pecco è un po' piemontese come me e, mi pare, un po' lo sei tu, o come io mi sento palemmitano onorario (a proposito oggi a pranzo anelletti al forno).
Preferisco sentirmi libero di non tifare, godo di più se vedo guidare bene.
 
Partenza con subito ai ferri corti Quartararo e Bagnaia. Pecco, dopo il duello (con perdita di un’aletta per l’italiano) si è attaccato alla ruota di Fabio. Può sembrare strano che si prenda dai rischi, ma lui cerca anche di impegnare da vicino il rivale per cercare di far scappare il gruppetto di testa (dove c’è anche il compagno di squadra Miller).

A 18 giri dalla fine cade Marquez, senza conseguenze per lui.
 
Ogni giro che passa aumentano le probabilità che Bagnaia vinca il titolo.

A “15 laps to go” Quartararo è 4. e Bagnaia 6..
Tardozzi: “E’ chiaro che si sta contenendo, è tranquillo, sta facendo una gara intelligente. Non ha importanza se perde qualche posizione, deve pensare al mondiale”.
 
Bastianini matematicamente terzo nel mondiale. Ora attacca Pecco per il nono posto…..e Pecco giustamente lo lascia passare.

5 giri alla fine è Rins è al comando. Fabio è abbastanza lontano……

4 laps to go e cade Miller.
 
Vince Rins, ma……

Francesco Bagnaia su Ducati è campione del mondo!
13 anni dopo Valentino Rossi (15 dopo Casey Stoner come moto e 50 dopo Agostini come pilota-moto).
 
Ultima modifica:
Bagnaia, intervista ufficiale: "E' stata la gara più difficile della mia vita e di questa stagione. Avrei voluto arrivare nei primi 5, ma dopo qualche giro ho avuto problemi con l'anteriore, ma va bene lo stesso così".

Sportività e signorilità dal campione uscente Quartararo, che si è complimentato con Pecco.

Vittoria un po' amara per Rins, dato che come noto la Suzuki si ritira.
 
GP della Comunità Valenciana. Classifica finale Top10.

1 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI Q2 1’29.940 2 7 0.319 0.040 328.9
2 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM Q2 1’30.039 6 8 0.418 0.084 327.4
3 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI Q2 1’29.621 2 7 328.9
4 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA Q2 1’29.900 8 9 0.279 0.066 324.3
5 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM Q1 1’30.236 7 8 (*) 0.146 0.043 322.8
6 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI Q2 1’30.241 4 9 0.620 0.098 325.8
7 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI Q2 1’30.143 6 8 0.522 0.019 327.4
8 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI Q1 1’30.193 6 6 (*) 0.103 327.4
9 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI Q2 1’30.049 6 8 0.428 0.010 330.5 (campione del mondo)
10 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA Q1 1’30.504 8 9 (*) 0.414 0.051 322.8
 
Vince Rins, ma……

Francesco Bagnaia su Ducati è campione del mondo!
13 anni dopo Valentino Rossi (15 dopo Casey Stoner come moto e 50 dopo Agostini come pilota-moto).

:emoji_trophy:

complimenti a Bagnaia su Ducati !!!
vittoria di un italiano su moto italiana che mancava da un sacco di anni.

prima parte di gara dove a mio avviso ha provato a correre sul diretto avversario, poi l'ha lasciato andare per controllare la sua posizione.
Ha fatto imho la cosa giusta e saggia perchè oggi era il giorno di capitalizzare il lavoro di un anno senza correre inutili rischi
 
Back
Alto