<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP USA | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP USA

Comunque direi che la Mercedes è (quasi) arrivata. Ieri Hamilton mi ha stupito (per quanto possa stupire un 7 volte mondiale). Ha davvero "rischiato" di vincere per la prima volta quest'anno, e devo dire che nel finale ho tifato per lui, perchè se lo sarebbe meritato, è stato davvero grandioso.
Purtroppo (per lui) l'olandese volante aveva gomme ancora ottime e lo ha passato. E dire che il box gli aveva detto "Tranquillo, nel finale avrai gomme migliori di Max, vai a vincere....."

Questo week-end è stato ancora una volta complessivamente migliore di Russell e devo ammettere che a inizio annata mi aspettavo un George più aggressivo. Probabilmente ha contribuito la sua minore conoscenza delle piste "storiche", dove Lewis ha fatto la differenza, da grandissimo campione quale è.

Devo rendere merito ad Algepa, che aveva previsto una sostanziale parità tra loro, anche se Russell ha ancora qualche punto in più e vanta una strepitosa pole.
 
sì, doppio 5 perche' i primi non erano stati perfetti.
non l'ho scritto perche' era gia' ridicolo avergli rifilato i primi 5 secondi.
ci manca che lo facessero partire ultimo in messico.

posso supporre che gli incidenti di gara , come quello di Russell, vengano meno penalizzati rispetto alla violazione di procedure come quella di Gasly perchè si vuole comunque lasciare un poco di libertà ai piloti nel tentare i sorpassi, è una ipotesi la mia .

Per quanto scritto da Bauscia, io non so come funziona in F1, nel calcio dopo un episodio che ha fatto discutere si fanno riunioni e si stabilisce dagli organi appositi che da ora in poi quella situazione verrà sbrogliata in altro modo rispetto a com'era stata gestita precedentemente perchè probabilmente in quel caso non era stata corretta, capisco che gli spettatori poi si chiedono se ci sono 2 pesi e 2 misure ma se ci si è accorti che si è sbagliato non è che si può continuare a sbagliare, importante è che la nuova interpretazione sia sempre gestita da ora in poi allo stesso modo, quindi chi non rispetta le 10 vetture si prende 5 secondi.

cambi l'interpretazione, ma non lo fai in corsa.
cosi' falsi il campionato.
se in un caso hai dato avviso e poi reprimenda, a fine gara, continui cosi'.
poi se e' sbagliato, lo cambi, ma al prossimo campionato.
per questo, fa testo il primo verdetto.

questo perche', chi guarda e chi corre, ha bisogno di sapere che le regole, almeno quelle "indiscutibili" come la distanza, la velocita' ai box ed altre, piu' o meno misurabili con certezza, hanno una penalita', e quella e'.
poi, se mi dici che russel ha sbagliato e gli dai 5 secondi, vabbe'. comprendo che la foga della gara, porti a spingere un po' troppo, e va valutato caso per caso ed accetto che la valutazione dei commissari sia un po' diversa dalla mia.
 
sì, doppio 5 perche' i primi non erano stati perfetti.
non l'ho scritto perche' era gia' ridicolo avergli rifilato i primi 5 secondi.
ci manca che lo facessero partire ultimo in messico.



cambi l'interpretazione, ma non lo fai in corsa.
cosi' falsi il campionato.
se in un caso hai dato avviso e poi reprimenda, a fine gara, continui cosi'.
poi se e' sbagliato, lo cambi, ma al prossimo campionato.
per questo, fa testo il primo verdetto.

questo perche', chi guarda e chi corre, ha bisogno di sapere che le regole, almeno quelle "indiscutibili" come la distanza, la velocita' ai box ed altre, piu' o meno misurabili con certezza, hanno una penalita', e quella e'.
poi, se mi dici che russel ha sbagliato e gli dai 5 secondi, vabbe'. comprendo che la foga della gara, porti a spingere un po' troppo, e va valutato caso per caso ed accetto che la valutazione dei commissari sia un po' diversa dalla mia.

però un discorso è cambiare l'interpretazione ed un discorso è cambiare la regola, sono 2 cose differenti. Almeno da me l'interpretazione di una regola che ci si rende conto non è corretta viene cambiata anche in corso d'opera, il regolamento invece no come dici giustamente tu lo si fa al prossimo campionato.
Dipende se li hanno cambiato l'interpretazione o la regola
 
posso supporre che gli incidenti di gara , come quello di Russell, vengano meno penalizzati rispetto alla violazione di procedure come quella di Gasly perchè si vuole comunque lasciare un poco di libertà ai piloti nel tentare i sorpassi, è una ipotesi la mia .

Diciamo che per gli incidenti alla prima curva c'è sempre una certa "manica larga", perchè non è facile giudicare 20 assatanati che si avventano sulla prima curva con l'obiettivo non nascosto di guadagnare almeno 1 posizione................

E concordo con questo approccio. Anche nel caso in specie, come ho detto, c'è stato un piccolo concorso di Sainz e non escluderei anche una toccatina dietro di Hamilton, anche perchè Verstappen (si vede dall'onboard di Sainz) è uscito veramente lento, e credo che Sainz oltre che sterzare abbia anche tolto il gas............
 
però un discorso è cambiare l'interpretazione ed un discorso è cambiare la regola, sono 2 cose differenti. Almeno da me l'interpretazione di una regola che ci si rende conto non è corretta viene cambiata anche in corso d'opera, il regolamento invece no come dici giustamente tu lo si fa al prossimo campionato.
Dipende se li hanno cambiato l'interpretazione o la regola
ammetto di non conoscere il regolamento ma, immagino che ci sia scritto cosa non fare, e come sanzionarlo.
non penso ci sia scritto "e' obbligatorio mantenersi a non piu' di 10 macchine di distanza" e la sanzione la decidono i commissari.
ci sara' scritta anche un’indicazione di sanzione.
altrimenti, la commissione di turno puo' dargli quello che preferisce?

in ogni caso, se uno ha dato l'avviso prima e la sanzione dopo aver sentito il pilota, e l'altro l'ha rifilata subito, c'e' parecchio da discutere.
magari a gasly non gli entrava la marcia, o poteva sostenere che faticava a seguire quello davanti, aveva il sole negli occhi, una zanzara nel casco, le cavallette....
 
In merito alla competitività della Mercedes rispetto alla Ferrari vorrei aggiungere che non bisogna dimenticare che a) Leclerc normalmente sarebbe partito in prima fila e non 12°, davanti alle due Mercedes, e non credo che lo avrebbero raggiunto e superato, b) Sainz è stato eliminato alla prima curva.

Quindi penso che le migliori restino, nell'ordine: Red Bull, Ferrari e Mercedes. Fermo restando che la MB è passata da 7-8 decimi di distacco a non più di 2-3.
Poi Alpine e McLaren, con l'Aston (soprattutto guidata da Vettel) in grande recupero. In lieve recupero l'Alfa (ieri Bottas poteva fare 9°, forse anche meglio, ed è partito 10°. Sfortunato Zhou, penalizzato in qualifica per track-limit).
 
Della gara degli "altri" che dite? Ancora una volta ha vinto Lando Norris, davanti ad Alonso. Del resto nel mondiale è una questione tra un inglese, uno spagnolo e un francese (Ocon), con l'inglese nettamente favorito, anche per la matematica. No, non è una barzelletta, sono proprio loro 3 a giocarsi il ruolo di "campioncino" dei teams "minori", senza con questo sminuirli, spendono milioni anche loro..........
 
In merito alla competitività della Mercedes rispetto alla Ferrari vorrei aggiungere che non bisogna dimenticare che a) Leclerc normalmente sarebbe partito in prima fila e non 12°, davanti alle due Mercedes, e non credo che lo avrebbero raggiunto e superato, b) Sainz è stato eliminato alla prima curva.

Quindi penso che le migliori restino, nell'ordine: Red Bull, Ferrari e Mercedes. Fermo restando che la MB è passata da 7-8 decimi di distacco a non più di 2-3.
Poi Alpine e McLaren, con l'Aston (soprattutto guidata da Vettel) in grande recupero. In lieve recupero l'Alfa (ieri Bottas poteva fare 9°, forse anche meglio, ed è partito 10°. Sfortunato Zhou, penalizzato in qualifica per track-limit).

probabilmente con Leclerc che parte avanti la Mercedes non so se lo avrebbe potuto impensierire, però a me è sembrato che per la prima volta in questa stagione, a parte situazioni particolari o di forte degrado, la vettura tedesca riusciva a stare nei tempi della vettura Italiana. Poi credo che le gerarchie sono sempre quelle che indichi tu però la Mercedes come si immaginava sta arrivando.
 
Della gara degli "altri" che dite? Ancora una volta ha vinto Lando Norris, davanti ad Alonso. Del resto nel mondiale è una questione tra un inglese, uno spagnolo e un francese (Ocon), con l'inglese nettamente favorito, anche per la matematica. No, non è una barzelletta, sono proprio loro 3 a giocarsi il ruolo di "campioncino" dei teams "minori", senza con questo sminuirli, spendono milioni anche loro..........

Norris ieri ha fatto di nuovo una bella gara, mi sembra uno che comunque anche quando non ha una vettura al top riesce sempre a trovare il meglio. Alonso come al solito è li a combattere e non gli si può recriminare nulla.
Per la classifica vedo che Norris ha 31 punti di vantaggio su Ocon , che a sua volta ha 7 punti su Alonso, forse la posizione dell'inglese è abbastanza sicura mentre la lotta al di dentro dell'Alpine è tutta aperta.
 
probabilmente con Leclerc che parte avanti la Mercedes non so se lo avrebbe potuto impensierire, però a me è sembrato che per la prima volta in questa stagione, a parte situazioni particolari o di forte degrado, la vettura tedesca riusciva a stare nei tempi della vettura Italiana. Poi credo che le gerarchie sono sempre quelle che indichi tu però la Mercedes come si immaginava sta arrivando.

Anche altre volte è stata più o meno sugli stessi tempi, ma di solito, anche grazie alla miglior performance in prova, la Ferrari è arrivata davanti.
Indubbiamente la Mercedes è migliorata molto e in qualche frangente di gara (non solo questa) è stata superiore alla Ferrari e quasi pari alla Red Bull. A questo punto penso che nel 2023 presenteranno una evoluzione del modello attuale.

Che la Mercedes sia quasi "arrivata" comunque l'ho scritto nel post 91 (facendo anche un complimento a te, Paolo).
 
Ultima modifica:
Norris ieri ha fatto di nuovo una bella gara, mi sembra uno che comunque anche quando non ha una vettura al top riesce sempre a trovare il meglio. Alonso come al solito è li a combattere e non gli si può recriminare nulla.
Per la classifica vedo che Norris ha 31 punti di vantaggio su Ocon , che a sua volta ha 7 punti su Alonso, forse la posizione dell'inglese è abbastanza sicura mentre la lotta al di dentro dell'Alpine è tutta aperta.

Si, concordo. Penso che siano 3 piloti fortissimi, però Norris credo che (oggi) abbia qualcosina in più, data anche l'età di Alonso. Lo metterei forse sullo stesso piano di Leclerc, Hamilton e Russell. Il migliore in assoluto quest'anno, per me, lo devo riconoscere, è stato Verstappen. Titolo ampiamente meritato, al di là della dietrologia sul budget.
 
posso supporre che gli incidenti di gara , come quello di Russell, vengano meno penalizzati rispetto alla violazione di procedure come quella di Gasly perchè si vuole comunque lasciare un poco di libertà ai piloti nel tentare i sorpassi, è una ipotesi la mia .
.
Secondo me in questi casi deve essere anche considerato il beneficio che ne ricevi. Russel buttando fuori Sainz ha tolto un avversario diretto per la classifica piloti e per quella a squadre.
Oltretutto non era un corpo dove e' piu' difficile sbagliare, ma ha platealmente tamponato chi gli era davanti nonostante si procedesse a velocita' molto ridotta e aggiungo io solo perche' si er ingaggiato con il suo compagno Hamilton !!
Non posso pensare che questo errore valga solo 5 secondi come, ad esempio, il taglio di variante di Leclerc a Suzuka !!
A memoria ricordo che Stroll e Bottas per i tamponamenti in partenza in Ungheria nel 2021 con pista bagnata hanno preso 5 posizioni di penalita' alla gara successiva !!
 
Si, concordo. Penso che siano 3 piloti fortissimi, però Norris credo che (oggi) abbia qualcosina in più, data anche l'età di Alonso. Lo metterei forse sullo stesso piano di Leclerc, Hamilton e Russell. Il migliore in assoluto quest'anno, per me, lo devo riconoscere, è stato Verstappen. Titolo ampiamente meritato, al di là della dietrologia sul budget.
Sicuramente Norris vale quanto Russel. Quando la macchina ha una buona messa a punto, come ieri, dimostra una facilita' di sorpasso non comune agli altri piloti dl circus.
Per arrivare a Leclerc gli manca ancora qualcosina (... oltre alla macchina).
Con i campioni del mondo, ritengo che al momento non sia ancora confrontabile, anche perche' , come gia' detto, non guida in un top team.
 
Secondo me in questi casi deve essere anche considerato il beneficio che ne ricevi. Russel buttando fuori Sainz ha tolto un avversario diretto per la classifica piloti e per quella a squadre.
Oltretutto non era un corpo dove e' piu' difficile sbagliare, ma ha platealmente tamponato chi gli era davanti nonostante si procedesse a velocita' molto ridotta e aggiungo io solo perche' si er ingaggiato con il suo compagno Hamilton !!
Non posso pensare che questo errore valga solo 5 secondi come, ad esempio, il taglio di variante di Leclerc a Suzuka !!
A memoria ricordo che Stroll e Bottas per i tamponamenti in partenza in Ungheria nel 2021 con pista bagnata hanno preso 5 posizioni di penalita' alla gara successiva !!

Secondo me, come ho detto prima, hanno tenuto conto del fatto che si trattava della prima curva (è stato precisato spesso che le decisioni relative ad incidenti al via sono più "morbide", tanto che a volte non sono nemmeno intervenuti).
Inoltre c'è stato un piccolo concorso di Sainz, che ha sterzato di colpo a sinistra per evitare un Verstappen che stava uscendo lento dalla curva, e forse un piccolo coinvolgimento di Hamilton, che non è da escludere che abbia leggermente toccato la coda della Ferrari di Sainz, proprio perchè lo spagnolo ha rallentato e ha sterzato a sinistra.
 
Back
Alto