In che senso? Non mi risulta sulle MIE auto
Sulle mie invece si perché con un 2.0 200 cavalli benzina pago la stessa cifra che pagavo con la precedente 1.6 diesel da 110 cv e le due auto costavano uguali, se avessi scelto un benzina da 110 cv avrei pagato molto meno...
Leggendo in vari forum, sentendo in giro e parlando anche con l'assicuratore ho appreso che molte assicurazioni (forse la maggior parte?) fanno pagare un po' più le motorizzazioni a gasolio perche tendenzialmente percorrono più strada rispetto ad un benzina. Da considerare anche poi che spesso il benzina a parità di potenza ha anche la cilindrata più bassa di un diesel (anche in questo caso 1.5 contro 2.0) e alcune assicurazioni tra i vari parametri contano anche la cilindrata....
Preciso comunque che non e' una regola matematica, anche qui dipende da caso a caso...