<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'e' mort :( | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

l'e' mort :(

può darsi, ma non seguo lo sport e men che meno quelli...:emoji_smile:
Quoto, non avendo mai seguito arti marziali e simili. Comunque RIP.


Nemmeno io....
" Me possino cecamme "
Erano quelli che facevano per finta....
Sembrava che si ammazzassero, ma....
Era tutta una sceneggiata all' Americana, ma era fatta talmente bene che risultava persino divertente a vedersi.
Il personaggio ispiro' pure il cartone
" L' uomo tigre "....
....Che lotta contro il male
 
Io lo conoscevo solo di rimbalzo per via del cartone animato Uomo tigre.
Ho attraversato una breve fase in cui mi piaceva il wrestling,avrò avuto 10 anni ed era molto prima che diventasse popolare in Italia (popolarità che mi sembra sia calata piuttosto in fretta).
Credo che ai più siano noti i soliti nomi,quelli che fuori dal ring sono diventati anche attori (spesso con risultati tragicomici e in rari casi con buoni risultati) o personaggi di costume.
Per me il più grande,in tutti i sensi,rimarrà Andre The Giant.
 
il topic su antonio inoki l'avrei voluto aprire io, ma poi tra 1000 impegni me ne sono dimenticato :emoji_disappointed_relieved:
grandissimo mito del wrestling anni 70-80, quando ancora lo chiamavamo "catch" ed era molto più realistico e "serio" di quello americano, che purtroppo negli anni successivi prese il sopravvento e diventò un gigantesco circo, mediatico e non solo...basti vedere l'involuzione (dal punto di vista prettamente tecnico) subita da hulk hogan tra i primi anni 80 (quando combatteva molto spesso in giappone) e gli anni 90, al di là dell'ovvio invecchiamento...
 
Nemmeno io....
" Me possino cecamme "
Erano quelli che facevano per finta....
Sembrava che si ammazzassero, ma....
Era tutta una sceneggiata all' Americana, ma era fatta talmente bene che risultava persino divertente a vedersi.
Il personaggio ispiro' pure il cartone
" L' uomo tigre "....
....Che lotta contro il male
appunto...quello giapponese (ma anche, tutto sommato, quello americano della NWA fino al 1990 circa, non a caso "convenzionata" con le federazioni giapponesi) era davvero così ben fatto da essere credibile (pur essendo molto "artigianale")...quello della WWE di oggi è faraonico quanto a coreografie e sceneggiature, ma si vede lontano da 1 km che fingono...e l'impostazione generale dello spettacolo e delle varie storie di sottofondo è da circo, anzi da soap opera...
 
Da adolescente seguivo - m pare - su itaia 1 - il wrestling.
Alcuni sono morti giovanissimi per abuso di sostanze dopanti. Purtroppo la gente continua ad usarle, fregandosene della salute.
In palestra c'era un ragazzo sui 17 anni che avrebbe potuto gareggiare, tanto era grosso.
Conoscevo Inoki ed ho visto il video in cui affronta Alì.
Mi spiace sia scomparso :-(
 
il topic su antonio inoki l'avrei voluto aprire io, ma poi tra 1000 impegni me ne sono dimenticato :emoji_disappointed_relieved:
grandissimo mito del wrestling anni 70-80, quando ancora lo chiamavamo "catch" ed era molto più realistico e "serio" di quello americano, che purtroppo negli anni successivi prese il sopravvento e diventò un gigantesco circo, mediatico e non solo...basti vedere l'involuzione (dal punto di vista prettamente tecnico) subita da hulk hogan tra i primi anni 80 (quando combatteva molto spesso in giappone) e gli anni 90, al di là dell'ovvio invecchiamento...

circo mediatico dai profitti enormi...
il "proprietario" ha un patrimonio di svariati miliardi di euro
 
circo mediatico dai profitti enormi...
il "proprietario" ha un patrimonio di svariati miliardi di euro
Lo so bene, ha distrutto il mondo del wrestling più "artigianale" e tutto sommato verace, per trasformarlo in un impero mediatico, fondando una dinastia che regnerà per prossimi decenni. Ma il wrestling vero ormai è morto
 
Ma noooo, Kanji "Antonio" Inoki noooo, porca miseria !
E' stato uno dei primi "eroi" del wrestling che ho iniziato ad amare, lo venni a conoscere dalle trasmissioni della BBC negli anni '70...
Era anche simpatico, fra gli wrestler era "potente come un Bud Spencer" ed "elegante come un David Niven", tiè (scusate l'accostamento assurdo, ma mi dava queste impressioni)

Loretta Lynn no, non la conoscevo...
Tutt'al più potrei accennare a Vera Lynn alla quale i Pink FLoyd dedicarono l'omonima canzone in The Wall...

Ciao, Inoki
 
I primi di dicembre vado ad un concerto della Marshall Tucker Band alla Gruene Hall in Texas.....ovviamente spero di riuscire a prendere una muscle all'autonoleggio!!

La Gruene Hall a Gruene TX

Gruene_Courtesy_of_The_Gruene_Historic_District__05fcd8b0-4952-4ba5-92ee-233fc9bb4275.jpg


gruene-hall-after-5k.jpg



 
Back
Alto