esatto e neppure una vittoria dopo due ore da fine gara.
consentimi Algepa ma se si hanno le informazioni per decidere in un senso o nell'altro, devono prendere una decisione tempestivamente per non influenzare la condotta di gara dei concorrenti.
Normale inoltre che un timing di analisi di questo tipo porti inevitabilmente ad allusioni di vario tipo perchè manca di trasparenza
Il problema è che I commentatori semplificano molto il regolamento e lo sintetizzano, e non è la prima volta che lo fanno per poi essere smentiti.il regolamento parla di 10 auto di distanza durante la safety car ma nel momento in cui viene esposto il cartello di rientro della safety car il leader può a quel punto decidere l'andatura e in determinate condizino smarcarsi dalla distanza di 10 auto. Probabilmente li dovevano vagliare le diverse condizioni.
Riporto gli articoli
39.10
Eccetto sotto articolo 39.12 di seguito, la safety car deve essere utilizzata almeno fino a quando il leader è dietro di essa e tutte le auto rimanenti sono in fila dietro di lui.
Una volta dietro la safety car, il leader della corsa deve mantenere una distanza entro dieci lunghezze auto da essa (ad eccezione ai sensi dell’articolo 39.13 sotto).
39.13
Quando il cancelliere di gara decide che è sicuro far rientrare la safety car il messaggio “SAFETY CAR IN THIS LAP” verrà visualizzato da tutti i competitor sul sistema di messaggistica ufficiale e le luci arancioni della vettura vengono spente. Questo sarà il segnale per i competitor e i piloti che entrerà nella pit lane alla fine di quel giro.
A questo punto la prima auto in fila dietro la safety car può dettare il ritmo e, se necessario, avere più di dieci lunghezze di auto dietro di essa.