<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fidarsi è bene, non fidarsi.. | Il Forum di Quattroruote

Fidarsi è bene, non fidarsi..

Pochi giorni fa è stata inaugurata la Baltic Pipe, una rotta chiave per trasportare il gas dalla Norvegia, attraverso la Danimarca, alla Polonia e ai paesi limitrofi.. In particolare, il gasdotto consentirà di importare fino a 10 miliardi di metri cubi di gas all'anno dalla Norvegia alla Polonia e di trasportare 3 miliardi di metri cubi di gas dalla Polonia alla Danimarca..

Il Baltic Pipe è un progetto di interesse comune dal 2013.., e ha ricevuto oltre 267 milioni di euro dall'Ue nell'ambito del meccanismo per collegare l'Europa, programma pluriennale di finanziamento delle reti infrastrutturali transeuropee.

Dicono che con il nuovo gasdotto apre "una nuova era di sovranità energetica e di maggiore sicurezza, nel senso più ampio del termine"...

gas-system-Perspektywy_ENG-768x1536-1.jpg
 
MA....A che prezzo

??

Ai prezzi correnti lo possono comprare solo i Tedeschi

Purtroppo non si sa a che prezzo .., dicono che il gas norvegese sia tra più costosi...

La Norvegia, uno dei pochissimi paesi dell’Europa occidentale che non è entrato a far parte dell’Unione europea, scegliendo l’alternativa dello Spazio economico europeo. Tra le motivazioni che hanno tenuto Oslo fuori dal mercato unico c’era proprio la volontà di mantenere i diritti sovrani sui suoi giacimenti di gas e petrolio del mare del Nord, e il pieno controllo dei proventi energetici usati per finanziare il fondo sovrano di un generosissimo welfare state e sofisticati investimenti nella transizione verde.
 
Purtroppo non si sa a che prezzo .., dicono che il gas norvegese sia tra più costosi...

La Norvegia, uno dei pochissimi paesi dell’Europa occidentale che non è entrato a far parte dell’Unione europea, scegliendo l’alternativa dello Spazio economico europeo. Tra le motivazioni che hanno tenuto Oslo fuori dal mercato unico c’era proprio la volontà di mantenere i diritti sovrani sui suoi giacimenti di gas e petrolio del mare del Nord, e il pieno controllo dei proventi energetici usati per finanziare il fondo sovrano di un generosissimo welfare state e sofisticati investimenti nella transizione verde.


Non e' che dicono....
Basta guardare l' esplosione della
Bilancia commerciale Norvegese negli ultimi tempi.
( Come quella dell' Olanda, tanto per restare in tema )
 
Ultima modifica:
Back
Alto