<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Al cuor non si comanda | Il Forum di Quattroruote

Al cuor non si comanda

https://www.leggo.it/italia/cronach...eggio_emilia_virginio_anna_maria-6929619.html

Bellissima - almeno per me - questa vicenda, che testimonia che i sentimenti, quelli veri, quelli autentici, quelli radicati nel profondo dell'anima, superano lo scorrere inesorabile del tempo.
Mi piacerebbe conoscere i due protagonisti, per sentire dalla loro voce il racconto di un amore inestinguibile.
Un po' di magia, una favola in un mondo in cui troppo spesso soldi e vizi prendono il sopravvento... :)
 
Avranno usato C'è posta per te per ritrovarsi?

Anni fa aveva partecipato al programma una signora di Fara Novarese,quindi delle mie parti.
Cercava un ragazzo con cui aveva avuto una relazione 50 anni prima quando lui era militare qui.
Per creare un po' si suspense in studio hanno chiamato 4 signori,tutti omonimi,tenendo ovviamente per ultimo quello giusto.
Quando finalmente si sono riconosciuti gli altri 3 hanno tirato un sospiro di sollievo perchè lei,senza offesa,era invecchiata malissimo.

upload_2022-9-19_17-33-12.jpeg


In una situazione simile imho la regola d'oro è negare.
Negare,negare,negare...
 
Eheheheheheeh
Vabbè dai, diciamo che superati i 70 l'aspetto esteriore conta relativamente.
Quante persone - ritocchini free - possono dirsi attraenti dopo una certa età ?
Quel che conta è rispettarsi, condividere delle esperienze, farsi compagnia.
Io per esempio, pur avendo una mia famiglia, in questo periodo - e non so nemmeno perché mi stia succedendo - ho una grande paura della solitudine.
Mi immagino da solo e dimenticato da tutti. E' una paura che non riesco a spiegarmi.
Non so se nei giorni o nelle settimane passate sia successo qlcs che mi ha influenzato in questo senso, sta di fatto che mi capita di pensarci.
Per esempio l'idea di andare in pensione e non avere più occasioni per scambiare 4 chiacchiere, mi rattrista.
Mi sa che dovranno chiamare i carabinieri per tenermi lontano dal lavoro :)
 
Eheheheheheeh
Vabbè dai, diciamo che superati i 70 l'aspetto esteriore conta relativamente.
Quante persone - ritocchini free - possono dirsi attraenti dopo una certa età ?
Quel che conta è rispettarsi, condividere delle esperienze, farsi compagnia.
Io per esempio, pur avendo una mia famiglia, in questo periodo - e non so nemmeno perché mi stia succedendo - ho una grande paura della solitudine.
Mi immagino da solo e dimenticato da tutti. E' una paura che non riesco a spiegarmi.
Non so se nei giorni o nelle settimane passate sia successo qlcs che mi ha influenzato in questo senso, sta di fatto che mi capita di pensarci.
Per esempio l'idea di andare in pensione e non avere più occasioni per scambiare 4 chiacchiere, mi rattrista.
Mi sa che dovranno chiamare i carabinieri per tenermi lontano dal lavoro :)
io sono solo ma attorniato da amici, e quando qualcuno lo sento lontano inizio a farmi esami di coscienza a non finire, dato che non vorrei mai perderli...e quando riesco ad attaccare discorso con qualcuno mai visto prima torno a casa contento, ad es. mi piace fare il cicerone di un grande santuario qui vicino a me, quando vedo qualcuno che guarda i cartelli esplicativi e non ci capisce un accidente!!
 
Una volta ero proprio contrario all'istituzione del matrimonio: ero per la massima libertà individuale, a costo di rimanere solo.
Oggi, dopo 19 anni di convivenza e di condivisione totale (persino il lavoro) non posso fare a meno di mia moglie: dopo mezza giornata che non ci vediamo già mi manca. E non riesco più a dormire bene di notte in un letto vuoto, le poche volte che mi è capitato ho dormito pochissimo e male.
Solo nel pomeriggio riesco a farmi una pennica anche senza mia moglie al fianco .
Non riesco proprio a immaginare la mia vita senza di lei.
 
Una volta ero proprio contrario all'istituzione del matrimonio: ero per la massima libertà individuale, a costo di rimanere solo.
Oggi, dopo 19 anni di convivenza e di condivisione totale (persino il lavoro) non posso fare a meno di mia moglie: dopo mezza giornata che non ci vediamo già mi manca. E non riesco più a dormire bene di notte in un letto vuoto, le poche volte che mi è capitato ho dormito pochissimo e male.
Solo nel pomeriggio riesco a farmi una pennica anche senza mia moglie al fianco .
Non riesco proprio a immaginare la mia vita senza di lei.

anche io non riesco a dormire se il letto e' vuoto.
e mia moglie non ci crede, quando c'e' lei, dormo sempre come un sasso :D
 
Io ho grandissimi problemi a dormire con qualcuno nel letto o anche solo nella stanza.
Probabilmente mi ci abituerò ma in passato sono state quasi sempre notti insonni e non per i motivi che uno di potrebbe augurare...
Basta anche solo il respiro o un movimento e io mi sveglio e poi riprendere sonno non è immediato.
Avessi preso da mio padre che dorme anche in piedi...
 
Per me e mia moglie il problema è quando faccio sogni agitati, sogni "faticosi", perché tendo a muovermi e a scalciare mentre dormo. Con la conseguenza che la sveglio in piena notte.
Mi dice sempre che l'inibizione dei movimenti nel sonno non mi funziona molto bene....

(immaginate il terremoto nel letto quando sogno di fare una gara in bici, o di scappare da un leone che mi vuole sbranare - sogni che ho fatto davvero)
 
Ultima modifica:
anche io non riesco a dormire se il letto e' vuoto.
e mia moglie non ci crede, quando c'e' lei, dormo sempre come un sasso :D


Ci mancherebbe....
Noi,
sono almeno 15 anni che dormiamo in camere separate

Non esistono piu':
-io ho caldo / io ho freddo....
-quado ti alzi non fare rumore / tu non ronfare
-buio assoluto / meglio un po' di luce
-io, in TV, voglio vedere X / io voglio vedere Y
-abbassa almeno il volume / assolutamente no

GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

:) :)
 
Per noi è l'opposto: in periodo autunnale-invernale dormiamo tendenzialmente appiccicati...
Quando fa caldo ovviamente no, teniamo una certa distanza. Ma sempre nello stesso letto.

P.s. il bello è che da quando stiamo insieme manteniamo sempre lo stesso lato del letto (io a sinistra e lei a destra) ovunque siamo: anche in hotel, camper, casa di altri...
Se ci scambiamo di posto l'abbraccio non funziona, ci sembra scomodissimo. Saremo asimmetrici?
 
Secondo me le camere separate sono una gran cosa.
Giustamente ognuno ha abitudini diverse,percezione differente della temperatura.
E poi quanto è bello girarsi nel letto liberamente senza correre il rischio di beccarsi un calcio?
Anche solo il fatto che alcune persone si alzano al mattino prestissimo o in piena notte per fare pipì.
Io non ne ho mai sentito la necessità,forse la mia vescica è addestrata a resistere pur di non svegliarmi.
Se avessi accanto una persona che alle 6 si alza per andare in bagno quasi sicuramente o rimarrei sveglio oppure rischierei di stare sveglio fino alle 6.30 e poi riabbioccarmi senza sentire la sveglia delle 7.
Ognuno per se tutta la vita...
 
Io ho grandissimi problemi a dormire con qualcuno nel letto o anche solo nella stanza.
Probabilmente mi ci abituerò ma in passato sono state quasi sempre notti insonni e non per i motivi che uno di potrebbe augurare...
Basta anche solo il respiro o un movimento e io mi sveglio e poi riprendere sonno non è immediato.
Avessi preso da mio padre che dorme anche in piedi...
idem, io se mi risveglio non mi riaddormento più, nemmeno tentando per 3-4 ore, a meno che non si tratti del weekend in cui so di potermi, eventualmente, alzare anche a mezzogiorno
 
idem, io se mi risveglio non mi riaddormento più, nemmeno tentando per 3-4 ore, a meno che non si tratti del weekend in cui so di potermi, eventualmente, alzare anche a mezzogiorno

In compenso a me non capita più da qualche anno di non dormire affatto.
Prima non era insolito,magari mi mettevo a leggere e tiravo fino alle 2 o alle 3 e poi avevo il pensiero di non sentire la sveglia quindi guardavo l'orologio tutta la notte.
Anzi per essere più corretti tutta la mattina.
 
Back
Alto