<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Singapore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Singapore

C'è rischio pioggia............

F1 / GP Singapore 2022: rischio pioggia per tutto il weekend - Meteomotori - Motorsport (formulapassion.it)
Vettel_Raikkonen_Ferrari_Start_Parteza_Singapore_2017.jpg
 
Parla il maestro Todt. Cosa manca a Leclerc e alla Ferrari per vincere il titolo.

Todt: "A Leclerc manca ancora qualcosa" - F1 Piloti - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
Todt-Leclerc.jpg


Charles è già un grande campione. Gli manca ancora qualcosa, mi auguro che lo abbia presto. Se è la vettura? Gli manca qualcosa…

La Scuderia? A un certo punto ha avuto la migliore auto del campionato. Poi ha perso certe opportunità, penso per esempio alla strategia, a una Safety Car entrata al momento sbagliato, a problemi di affidabilità. È stata una somma di diversi episodi, che alla fine hanno avuto un costo. Su questo c’è da riflettere, per evitare che si ripetano. Non bisogna mai lasciare nulla di scontato. Solo così ci saranno tutti gli ingredienti per essere campioni. Per vincere serve eccellenza a tutti i livelli. Si comincia dai particolari, da quello che risponde al telefono nell’azienda. Se in un’azienda non rispondono al telefono dopo dieci squilli, quella non è una buona azienda“.
 
Concordo ovviamente con Todt. Anche a Max fino a qualche anno fa mancava qualcosa. Era troppo aggressivo, a volte scorretto, impetuoso. Ora è un vero campione al 100%.

Leclerc deve fare l'ultimo piccolo step. Poi anche lui sarà un fuoriclasse assoluto e maturo.

La Ferrari di Binotto anche. Non è ancora una squadra al top. Manca però uno step più grande di quello che deve fare Leclerc............
 
Pirelli ha portato le 3 mescole piu' morbide, forse nella speranza di obbligare i team a 2 soste e strategie con maggiori possibilita' di differenziazione.
 
Sembra che Leclerc, dopo le (fondate) critiche piovute da ogni dove su Maranello, stia discutendo con gli uomini del muretto un nuovo approccio alle problematiche che si presentano durante la corsa, attraverso una maggiore interattività tra pilota e team.

Vedremo come si svilupperà questa discussione interna, ma potrebbe avere uno sbocco positivo nell’ottica della crescita della squadra e del pilota, con l’obiettivo finale del titolo mondiale (ovviamente non quest’anno).
 
La Ferrari portera' un fondo evoluto, che verra' testato su almeno una delle 2 auto.
Contrordine.
Sembra che il fondo evoluto non debuttera' a Singapore.
Forse perche' non e' la pista adatta e quindi si dovrebbe vedere a Suzuka, ma potrebbero esserci anche problemi di budget cap.

https://it.motorsport.com/f1/news/f...-non-ce-a-singapore-diventa-un-caso/10376218/

"Stando alle indiscrezioni la Scuderia avrebbe deciso di non montare sulla F1-75 che girerà domani nelle prove libere a Marina Bay il fondo che Sainz aveva provato a Fiorano nel "demo test" di 15 km. C'è una questione tecnica, la soluzione non dà un grande vantaggio sul cittadino di Singapore, ma dovrebbe esprimere il meglio a Suzuka e Austin e c'è una questione finanziaria legata al budget cap. Scopriamo come stanno le cose..."
 
Vista parte della conferenza stampa piloti. Dichiarazioni abbastanza scontate e quindi pochi spunti da discutere.

Sainz è apparso piuttosto fiducioso, anche perché ha sottolineato che la Ferrari quest’anno è sempre stata forte in qualifica e questa è una pista dove è molto difficile superare. Quindi la qualifica conterà più del solito.

Tutti hanno sottolineato quanto il tracciato sia impegnativo, e il porpoising non facilita certo le cose.
 
Ancora sono solo voci che girano , da quanto si legge sulla stampa anche quella estera di ufficiale c'è che la Williams è sotto inchiesta ma per violazioni delle procedure.
 
Back
Alto