<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale 2007: clamorosa rivelazione su Alonso..... | Il Forum di Quattroruote

Mondiale 2007: clamorosa rivelazione su Alonso.....

pilota54

0
Membro dello Staff
2007: Alonso pagò i meccanici per portarli dalla sua parte nel duello con Hamilton? Un ex-meccanico del team McLaren 2007 ha fatto questa incredibile rivelazione, riportata da vari media. Vedremo quale sarà la reazione dell'asturiano a questa clamorosa rivelazione. Riporto un autorevole link e un filmato.

Formula 1, la rivelazione dell'ex-meccanico McLaren Marc Priestley: "Fernando Alonso ci pagava per battere Hamilton" - Eurosport

<FORMULA 1 - Marc Priestley, ex-meccanico della McLaren, ha rivelato al podcast PitStop le "strategie" utilizzate da Fernando Alonso per essere il pilota dominante nella scuderia nell'anno della convivenza fratricida con Lewis Hamilton: "Un giorno, un suo manager consegnò delle buste marroni contenenti soldi a tutti i meccanici che non lavoravano sulla macchina di Lewis".>
 
Me ne accennava ieri mio fratello.
Se è vera... non credo cambierà nulla, passati troppi anni ormai e i due piloti hanno preso strade diverse.



Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
Tutto da appurare giustamente, ma considerando che lo spagnolo è stato beneficiario degli ultimi 2 grandi sabotaggi della F1 e ne è sempre uscito come se lui non c'entrava nulla qualche sospetto lo potrei nutrire. Certo che a prescindere dal metodo usato farebbe anche più cattiva figura perché alla fine anche pagando i meccanici arrivo a pari punti dell'esordiente Hamilton, sempre se sia vera questa storia.
 
Tutto da appurare giustamente, ma considerando che lo spagnolo è stato beneficiario degli ultimi 2 grandi sabotaggi della F1 e ne è sempre uscito come se lui non c'entrava nulla qualche sospetto lo potrei nutrire. Certo che a prescindere dal metodo usato farebbe anche più cattiva figura perché alla fine anche pagando i meccanici arrivo a pari punti dell'esordiente Hamilton, sempre se sia vera questa storia.

Comunque sarebbe una cosa grave, da codice penale perché si tratterebbe di fatto di corruzione.
Gli altri due fatti cui ti riferisci dovrebbero essere, sempre nel 2007, la conoscenza da parte di Alonso dei furti da parte di McLaren dei progetti Ferrari (cosa peraltro mai provata) e la vittoria del GP di Singapore 2008 quando Briatore mandò contro il muro Piquet Junior. Anche in quel caso non si sa se Alonso fosse al corrente del piano e consenziente. Massa ha sempre detto “Alonso sapeva”…..

A questo punto nasce qualche sospetto anche per il 2014, quando la monoposto dell’asturiano apparve più competitiva di quella del compagno Raikkonen (che ebbe anche degli strani incidenti). Non dimentichiamo che Alonso a fine stagione andò via un po’ a sorpresa, a vantaggio di Kimi che rimase in squadra…….
Lui si affrettò a dire che la decisione di lasciare il team era sua.

Sono tutte ipotesi, intendiamoci, ma se 3 indizi fanno una prova….
 
Ultima modifica:
Comunque sarebbe una cosa grave, da codice penale perché si tratterebbe di fatto di corruzione.
Gli altri due fatti cui ti riferisci dovrebbero essere, sempre nel 2007, la conoscenza da parte di Alonso dei furti da parte di McLaren dei progetti Ferrari (cosa peraltro mai provata) e la vittoria del GP di Singapore 2008 quando Briatore mandò contro il muro Piquet Junior. Anche in quel caso non si sa se Alonso fosse al corrente del piano e consenziente. Massa ha sempre detto “Alonso sapeva”…..

A questo punto nasce qualche sospetto anche per il 2014, quando la monoposto dell’asturiano apparve più competitiva di quella del compagno Raikkonen (che ebbe anche degli strani incidenti). Non dimentichiamo che Alonso a fine stagione andò via un po’ a sorpresa, a vantaggio di Kimi che rimase in squadra…….
Lui si affrettò a dire che la decisione di lasciare il team era sua.

Sono tutte ipotesi, intendiamoci, ma se 3 indizi fanno una prova….

Nel caso del 2007 c'erano le mail di De La Rosà e Alonso che qualche ombra la gettano sui piloti , nell' incidente di Piquet la versione ufficiale è quella che lui non sapeva nulla, può anche essere ma resta anche questa strana come cosa .
 
Nel caso del 2007 c'erano le mail di De La Rosà e Alonso che qualche ombra la gettano sui piloti , nell' incidente di Piquet la versione ufficiale è quella che lui non sapeva nulla, può anche essere ma resta anche questa strana come cosa .

Alonso è sempre stato un pilota scaltro (oltre che bravo ovviamente).
Queste ipotesi sul suo passato gettano ulteriori ombre sulla sua carriera. Questa rivelazione dell'ex meccanico McLaren è la peggiore, nel senso che getta l'ombra più brutta e deplorevole.
Vedremo come lui si difenderà. Prevedo possibili querele per diffamazione........
 
Boh, sapete non sono fan dell'Asturiano ma in realtà la vedo meno grave di voi.
Ha dato un premio ai suoi meccanici (non a quelli di Hamilton) per "garantirsi" fedeltà visto che successivamente chiese ispettori indipendenti nella squadra perché temeva di essere boicottato.
Non scordiamo che diede alla FIA le prove del coinvolgimento di tutta la squadra nella spy story, affossando Dennis e facendole prendere una multa notevole.

La cosa poi all'epoca mi pare fosse comunque circolata. Almeno a me non sembra nulla di nuovo.

Sugli altri aspetti generali concordo con @ALGEPA :
quando c'è qualcosa di strano Nando c'è sempre in mezzo [anche "ieri" col bordello Alpine].

Chiudo dicendo che il grande Shummy in varie occasioni aiutò economicamente i propri meccanici in momenti di difficoltà ed è sempre stato visto come cosa positiva.
 
Alonso è sempre stato un pilota scaltro (oltre che bravo ovviamente).
Ovviamente queste ipotesi sul suo passato gettano ulteriori ombre sulla sua carriera. Questa rivelazione dell'ex meccanico McLaren è la peggiore, nel senso che getta l'ombra più brutta e deplorevole.

effettivamente qui c'è un accusa diretta, le altre sono nostre elucubrazioni , i se accertata diventa grave la cosa.
Io mi chiedo però se la F1 ha interesse nell'accertare questi fatti, Alonso è una delle pietre miliari e ancora adesso è uno che crea interesse, secondo me non credo che hanno tutta questa voglia di scoprire che successe. E un poco come accadde 15 anni fa, io un Ecclestone che si mette ad indagare l'appena 2 volte campione del mondo per verificare se era realmente a conoscenza della spy story e se sapeva che piquet lo aveva fatto apposta non ce lo vedo proprio.
 
Qui la dichiarazione testuale del meccanico.

"Alonso pagava i meccanici", l'accusa di un ex McLaren - F1 Piloti - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)

“Una delle tattiche di Fernando è cercare di portare l’intera squadra dalla sua parte del garage. Nel 2007 c’è stato un momento in cui si è presentato ad una gara e quando sono arrivato il manager o il suo allenatore stava distribuendo piccole buste marroni piene di soldi a tutti coloro che non erano sulla macchina di Lewis. Ricordo di aver aperto la busta e c’erano circa 1500 euro. Era tutto così losco. Prima di tutto, ti viene data una busta marrone non contrassegnata e tu dici: ‘Grazie mille, cos’è?’. Poi il preparatore se ne va e ti rimane questa cosa, la apri ed è letteralmente piena di contanti. All’improvviso la notizia ha iniziato a spargersi per la squadra e gli unici a non aver ricevuto nulla erano i membri della squadra di Lewis. Alla fine il team l’ha scoperto e ci ha fatto donare l’intera somma in beneficenza, il che è andato bene, ma è stato un piccolo spunto per capire le due diverse mentalità”.
 
Ha dato un premio ai suoi meccanici (non a quelli di Hamilton) per "garantirsi" fedeltà visto che successivamente chiese ispettori indipendenti nella squadra perché temeva di essere boicottato.
Non scordiamo che diede alla FIA le prove del coinvolgimento di tutta la squadra nella spy story, affossando Dennis e facendole prendere una multa notevole.

Però le prove le diede mesi dopo quando se non erro era già in rotta di collisione con il team o forse era già conclusa la sua esperienza, sempre se ricordo bene.
Sportivamente parlando non è proprio il massimo che un pilota si mette a dare dei soldi ai meccanici perchè teme che questi possano boicottarlo, o almeno è singolare come approccio
 
io un Ecclestone che si mette ad indagare l'appena 2 volte campione del mondo per verificare se era realmente a conoscenza della spy story
al limite Mosley all'epoca presidente FIA

E, sì certo che ne era al corrente. Fornì proprio lui le prove girando le email ricevute ... contro garanzia di impunità e con la speranza di squalifica di Hamilton che invece era stato zitto. All'epoca i piloti furono minacciati di sanzioni se non avessero rivelato quanto sapevano sull'affare.
E Alonso spifferò tutto.
 
Vero, avevo dimenticato il problema Alpine. Certo aver firmato per altri senza avvisare il suo team non è stato il massimo della correttezza professionale........

senza dimenticare la storia del pit quando ritardo Hamilton , non avendo prove resta senza l'innocenza della persona però che sia uno che è sempre stato border line credo che lo si possa dire
 
Back
Alto