<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria Twingo III | Il Forum di Quattroruote

Batteria Twingo III

La batteria della Twingo ha pensato bene di salutarmi.... avrebbe fatto 4 anni ad ottobre.
Ora ho un dubbio.
Visto che, presumo, si sia scaricata per il poco uso, malgrado queste vacanze abbia fatto 700 km in una settimana, ha comunque 15.000 km che sono neanche 4.000/anno di media, vorrei un cosiglio se:

-cambiarla a prescindere
-ricaricarla e vedere se tiene perchè non ha praticamente lavorato in quattro anni

Un minimo di carica c'è perchè si illumina tutto il quadro come un albero di Natale, parteono i tergi (da soli) e il tablet si accende..... ma il motorino fa il classico tac tac e non si muove.

Cheddite?


11.gif
 
da quanti giorni era ferma?
se da poco cambiala ... se da settimane prova a ricaricare ma sappi che il destino è quello ...
 
da quanti giorni era ferma?
se da poco cambiala ... se da settimane prova a ricaricare ma sappi che il destino è quello ...

Ferma da una quindicina di giorni.
mi era passato per il cervello che mi stesse lasciando quando l'ho accesa per metterla in box, dopo aver scaricato le valigie..... vettura calda con 150 km appena fatti, dei quali quasi la metà in autostrada e tangenziale..... perchè ho sentito un lieve esito nei "giri" del motorino d'avviamento, ma non ci ho dato peso.
 
mi era passato per il cervello che mi stesse lasciando quando l'ho accesa per metterla in box, dopo aver scaricato le valigie..... vettura calda con 150 km appena fatti, dei quali quasi la metà in autostrada e tangenziale..... perchè ho sentito un lieve esito nei "giri" del motorino d'avviamento, ma non ci ho dato peso.
ehh se non s'è caricata bene dopo un viaggio così, cambiala.
 
Mi sa anche a me che è l'unica soluzione.

Domani per curiosità provo a metterla in carica e vedere, dopo una notte almeno, se la macchina parte.... così la porto dal mecca, che con tutta l'elettronica che hanno oggi ho paura di combinare casini cambiandola io.
 
Mi sa anche a me che è l'unica soluzione.

Domani per curiosità provo a metterla in carica e vedere, dopo una notte almeno, se la macchina parte.... così la porto dal mecca, che con tutta l'elettronica che hanno oggi ho paura di combinare casini cambiandola io.

Se non s'è rotta come a mia moglie (dopo soli due anni :() dovrebbe ripartire.

Oggi la cosa più complicata (oltre l'eventuale albero di natale di spie post, il code dell'autoradio, il non lasciare dentro le chiavi che magari si richiude da sola) è la menata degli orpelli che la circondano ed inscatolano, compresa la necessità di prenderla della misura corretta per rimontarla nell'alloggiamento.
 
Non c'è problema a togliere corrente, a meno che non abbia un antifurto.
Io l'ho lasciata scollegata un'intera notte per ricaricarla.
Per sicurezza tieni le chiavi fuori dall'abitacolo
 
per quello basta non togliere corrente, fare come ho detto io...
Sì, vero, ma fai un parallelo fra due batterie, di cui una quasi morta prima e una nuova dopo. Scintille a go go. Come partendo a cavi.
Però poi lavori pure con batterie e morsetti in tensione, in cui il pericolo non è la tensione ma la corrente che possono scaricare le batterie.

A me come cosa non piace perché, se qualcosa va storto e stringhi una qualsiasi scheda elettronica, poi son lacrime.
 
A me sostituirono la prima in garanzia dopo un anno e mezzo circa, con una marchiata renault. Da allora non ho più avuto problemi, per altri 85mila km e 6 anni circa.
Non so quanto durerà ancora la batteria , spero tanto perché non ho voglia di spendere altri soldi.
Devo dire che l'impianto elettrico è sicuramente ben fatto, in oltre 7 anni e 105mila km non ho mai cambiato una lampadina.
 
È una batteria Fiamm? Per curiosità.
Proverei prima con la ricarica.

Purtroppo oggi non sono riuscito a badare alla Twingo perchè ho avuto da fare sul lavoro, domattina dovrei avere meno problemi e riuscire a dedicare del tempo.

la batteria è quella di primo equipaggiamento, perciò non saprei dirti se è Fiam o meno, domani svelerò l'arcano.
 
se non è un impianto super complicato alimentando con un'altra mentre la stacchi, non dovrebbe succedere niente...

A parte che altre batterie non ne ho, non ci penso neanche a fare "ponti" o cose strane, non avendo dimestichezza con l'impianto elettrico.... fosse stata una batteria di carburatori l'avrei già aperta.
No no, pago al meccanico quanto devo, ma la faccio cambiare a lui.
 
Back
Alto