Tecnicamente possono andare avanti a tempo indefinito. Hanno tutte le materie prime, energia e prodotti alimentari. Inoltre hanno il rublo forte con cui contrabbandare tutte le merci che teoricamente sarebbero sotto embargo.
Stranamente per un'economia che, da ciò che scrivi, dovrebbe essere già autarchica e robusta in molti settori sembra invece al traino dell'occidente: per dire la Cina sta sviluppando due tipologie di Shuttle.
Le compiagnie aeree russe, che ai tempi dell'URSS usavano prodotti interni, oggi volano (in leasing) con aeromobili occidentali.
Almeno fino a quando avranno finito di cannibalizzarli visto che non hanno più ricambi.
Insomma non capisco:
con i fiumi di denaro da appunto, materie prime, prodotti agricoli,
fiumi di russi che comprano e spendono a più non posso nelle più ricche città occidentali (mica solo i quattro oligarchi straricchi - la nostra Forte dei Marmi è praticamente in mano a loro da oltre un decennio)
prima che si ficcassero in questo ginepraio
avrebbero dovuto essere per gran parte della federazione un fiore all'occhiello di benessere e tecnologia.
W quindi, se tutto andava bene, di nuovo, perché ficcarsi un simile ginepraio?