<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I capitalisti ci venderanno la corda con cui li impiccheremo (Vladimir Ilʹič Lenin) | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

I capitalisti ci venderanno la corda con cui li impiccheremo (Vladimir Ilʹič Lenin)

A tal proposito, mia figlia mercoledì è stata a Milano in centro e dice che, per la prima volta, entrando nei negozi non si brinava dal freddo.
Miracoli della bolletta.

Tutte cose che avrebbero avuto senso anche quando la corrente costava poco.
Anche qui comunque hanno dato una bella stretta.
Qualche settimana fa sono stato in un negozio di casalinghi che tra l'altro è al secondo piano.
C'era l'areazione ma faceva abbastanza caldo.
 
Ma secondo voi c'è la possibilità che il sistema economico russo imploda mettendo fine a una guerra che altrimenti andrà avanti a oltranza?
Quanto possono andare avanti?
E quanto possiamo andare avanti noi con le ripercussioni per le nostre aziende?
 
Alla fine si stava meglio quando si stava peggio... O almeno sembrava... quando penso che un anno fa il problema "esistenziale" di tutti (e su cui tutti pontificavano) era vaccino mRna o l'Astrazeneca...
Proprio vero che tutto è relativo. Chissà l'argomento vitale del possimo anno (se sopravviveremo a questo....).
 
Quanto possono andare avanti?
E quanto possiamo andare avanti noi con le ripercussioni per le nostre aziende?
Loro possono andare avanti a oltranza, ogni protesta del popolo è ignorata e gli oligarchi stanno bene, viceversa le nostre industrie quando avranno chiuso non si riprenderanno più.
Andrebbe cambiato il titolo. I capitalisti compreranno da noi la corda con cui impiccarsi
 
Ma secondo voi c'è la possibilità che il sistema economico russo imploda mettendo fine a una guerra che altrimenti andrà avanti a oltranza?
Quanto possono andare avanti?
E quanto possiamo andare avanti noi con le ripercussioni per le nostre aziende?
Tecnicamente possono andare avanti a tempo indefinito. Hanno tutte le materie prime, energia e prodotti alimentari. Inoltre hanno il rublo forte con cui contrabbandare tutte le merci che teoricamente sarebbero sotto embargo.
 
Tecnicamente possono andare avanti a tempo indefinito. Hanno tutte le materie prime, energia e prodotti alimentari. Inoltre hanno il rublo forte con cui contrabbandare tutte le merci che teoricamente sarebbero sotto embargo.

Insomma non ci sarà una soluzione a breve visto che ne di la ne di qua c'è la minima intenzione di cedere.
Bisogna vedere quanto reggiamo.
 
Credo che nessuno abbia mai prospettato una soluzione rapida e veloce della vicenda , inoltre occorre anche capire come il tutto finirà e come si riposizionera in quel momento la Russia nel sistema globale e soprattutto con quale layout governativo che difficilmente potrà essere quello di oggi
 
Questo commento girava sui social verso l'inizio di marzo, dopo le prime sanzioni.
Al tempo faceva anche sorridere. Adesso mica tanto.


275556442_5625830277443822_6787412643650668228_n.jpg
 
Questo commento girava sui social verso l'inizio di marzo, dopo le prime sanzioni.
Al tempo faceva anche sorridere. Adesso mica tanto.


275556442_5625830277443822_6787412643650668228_n.jpg
Mah, una boutade, hanno chiuso le filiali che importavano mezzi meccanici e ricambi, sono chiuse le importazioni di tecnologia, anche quelle di apparecchi medicali, idem farmaci di alta specializzazione, etc... ovvero come arrivare a conclusioni errate partendo da presupposti inveritieri.
 
Tecnicamente possono andare avanti a tempo indefinito. Hanno tutte le materie prime, energia e prodotti alimentari. Inoltre hanno il rublo forte con cui contrabbandare tutte le merci che teoricamente sarebbero sotto embargo.
Stranamente per un'economia che, da ciò che scrivi, dovrebbe essere già autarchica e robusta in molti settori sembra invece al traino dell'occidente: per dire la Cina sta sviluppando due tipologie di Shuttle.

Le compiagnie aeree russe, che ai tempi dell'URSS usavano prodotti interni, oggi volano (in leasing) con aeromobili occidentali.
Almeno fino a quando avranno finito di cannibalizzarli visto che non hanno più ricambi.

Insomma non capisco:
con i fiumi di denaro da appunto, materie prime, prodotti agricoli,

fiumi di russi che comprano e spendono a più non posso nelle più ricche città occidentali (mica solo i quattro oligarchi straricchi - la nostra Forte dei Marmi è praticamente in mano a loro da oltre un decennio)

prima che si ficcassero in questo ginepraio

avrebbero dovuto essere per gran parte della federazione un fiore all'occhiello di benessere e tecnologia.

W quindi, se tutto andava bene, di nuovo, perché ficcarsi un simile ginepraio?
 
Back
Alto