<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione "preventiva" motore | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione "preventiva" motore

Ciao, ho una Focus tdci 1.6 dal 2006, 215000 km, tagliandata regolarmente ( dal primo lockdown in poi non ho quasi viaggiato).
Sostituirla con una nuova, anche più piccola ( es. Puma) significa spendere tantissimo. Dell'usato non mi fido. In effetti mi piacerebbe una full hybrid, ma i prezzi sono esagerati.
Quindi rimanderei l'acquisto, ma temo che il motore mi molli.
Vengo al punto. Ha senso far mettere un motore "nuovo", cioè sostituire tutto quanto si trova nel cofano motore ( non solo testata dico)?
Si troverebbe? O solo dallo sfascia carrozze (quindi con nessuna garanzia che sia 'meglio" del vecchio)?
Quanto costerebbe tutto?
 
La mia ha 10mila km meno della tua, e anche 10 anni di meno.... dovessi decidere di cambiarla, non sarebbe certo per timore che il motore mi pianti in asso.
 
Ciao, ho una Focus tdci 1.6 dal 2006, 215000 km, tagliandata regolarmente ( dal primo lockdown in poi non ho quasi viaggiato).
Sostituirla con una nuova, anche più piccola ( es. Puma) significa spendere tantissimo. Dell'usato non mi fido. In effetti mi piacerebbe una full hybrid, ma i prezzi sono esagerati.
Quindi rimanderei l'acquisto, ma temo che il motore mi molli.
Vengo al punto. Ha senso far mettere un motore "nuovo", cioè sostituire tutto quanto si trova nel cofano motore ( non solo testata dico)?
Si troverebbe? O solo dallo sfascia carrozze (quindi con nessuna garanzia che sia 'meglio" del vecchio)?
Quanto costerebbe tutto?
Ti costerebbe almeno 5-6 k€ per il solo blocco motore rigenerato , con l'incognita che lasceresti fuori turbo, alternatore, cambio e frizione che di solito sono quelli che muoiono per primi.
215 k non sono moltissimi, con un po' di fortuna puoi farne ancora molti.
Di un motore preso allo sfascio non avresti alcuna notizia sulle sue condizioni finché non lo hai montato e collegato...
Per esperienza personale il primo a mollare di solito è l'alternatore, a me è successo su tutte le auto intorno ai 250 kkm...
 
Ultima modifica:
Io cambierei alternatore e batteria (piu' previdenti di cosi').
Ai voglia a camminare.
Una domanda (che non c'entra niente).
Se uno decidesse di prendere la strada di "rettificare il motore" presso centro specializzato torna come nuovo?
nel senso prestazioni e rumorosita'?
oppure la rumorosita' rimane quella di un motore di 200.000 km?
e' una curiosita'.
 
Io cambierei alternatore e batteria (piu' previdenti di cosi').
Ai voglia a camminare.
Una domanda (che non c'entra niente).
Se uno decidesse di prendere la strada di "rettificare il motore" presso centro specializzato torna come nuovo?
nel senso prestazioni e rumorosita'?
oppure la rumorosita' rimane quella di un motore di 200.000 km?
e' una curiosita'.
se il lavoro è fatto bene, si, per rumorosità bisogna vedere cosa intendi, se meccanica per qualcosa di usurato, quel pezzo viene messo nuovo...
 
Vengo al punto. Ha senso far mettere un motore "nuovo", cioè sostituire tutto quanto si trova nel cofano motore ( non solo testata dico)?
Secondo me no. Se va bene, non consuma in modi anomalo, indice di funzionamento regolare, senza perdite di lubrificante o refrigerante, non vedi perché cambiare alcunché. Sulla mia ho quasi 293Mm e nessuna voglia di cambiare nulla.
 
Secondo me no. Se va bene, non consuma in modi anomalo, indice di funzionamento regolare, senza perdite di lubrificante o refrigerante, non vedi perché cambiare alcunché. Sulla mia ho quasi 293Mm e nessuna voglia di cambiare nulla.
concordo, se non ci sono consumi anomali significa che funziona bene.
In realtà prima del motore ci sono un sacco di altri componenti che potrebbero lasciare a piedi
 
Back
Alto