<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buon Ferragosto! Come lo passerete? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Buon Ferragosto! Come lo passerete?

Buongiorno e buona festa a tutti!
Dove e come festeggiate?
Io a casa, senza alcuna concessione per una "scocciatura" sanitaria.

upload_2022-8-15_15-52-42.jpeg


Noi siamo stati di mattina al bosco di Milo (Etna). Pic-nic con panini e macedonia.
Poi dopo pranzo a S.Venerina (pendici dell'Etna) in un noto bar-caffè con tavolini a gustare una granita e ora siamo a casa. Fortunatamente non abbiamo trovato un gran traffico (come temevo). A tale scopo abbiamo accuratamente evitato Taormina......meglio la montagna, oggi. In tutto meno di 50 km, da casa mia.
 
Ultima modifica:
La grigliata non era gran che.
Ho preso la carne in un supermercato diverso dal solito e non mi è piaciuta tanto,anche se scrivono salsiccia sulla confezione sembra tutta luganega molto grassa.
Un paio d'ore tra levare il silicone vecchio e mettere quello nuovo,più un paio di rosari con elencati tutti i santi del paradiso perchè mettere il silicone non è proprio il mio forte.
Nei prossimi giorni imbianco,altro lavoro che non mi piace fare.
Speriamo che finiscano in frette queste "ferie"...
 

Il giorno di Ferragosto si passa assolutamente in città, almeno in quella dove vivo è il giorno più bello dell'anno, si può anche meditare all'aria aperta, tanto è tranquilla. Mai abbandonarla a Ferragosto.
 
http://www.abmreport.it/news/11266-castrovillari-festa-della-pieta-nel-segno-della-tradizione.html

Editt:
Il link rimanda ad una locandina del 2018, quando ancora la festa, pur in fase calante, era più "organizzata".
L'era covid gli ha dato il colpo di grazia ...


E una piccolissima chiesetta molto radicata nella tradizione del mio paese, Castrovillari...

Vedi l'allegato 23992

Piccola ma per gli emigrati che tornano a "casa" era un appuntamento estivo imperdibile e sentitissimo... almeno fino a qualche decina di anni fa

La visita alla festa è stata rapida ... una pupa a voluto provare la temperatura dell'acqua ... si è inzuppata dalla testa ai piedi ...

:emoji_sweat_smile::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

Fortunatamente solo qualche bottarella e qualche graffietto
 
Senza dubbio, facci poi sapere del menù.
Antipasto con zuppetta di cozze, a seguire frittura di pesce.. tutto ben eseguito ed apprezzato.
Bevuto un Lugana 2021, che avrebbe dovuto stare nel vetro almeno un altro anno. Almeno, non era tagliato col Sauvignon Blanc come fanno certi produttori..
 
Mai dire mai ...
hai ragione, si sa mai che qualcuno lanciasse l'idea di fare un giro giù, in tal caso mi faccio vivo, ero già stato nel 77/78 a Trebisacce a trovare un commilitone di un amico, avevamo fatto un giro su per la Sila e ricordo che aveva fatto il fuoco per arrostire un agnello, ricordo anche un caldo asfissiante, io dovrei venire d'inverno!!
 
Antipasto con zuppetta di cozze, a seguire frittura di pesce..
Minimale, stile british, starter+main course, però apprezzabile. Da me solo un risotto ai porcini secchi per moglie e figlia, per me pasta integrale all'olio e parmigiano. Stasera gelatina di pollo e uova... declinato invito a merenda sinoira, inviato le donne con un felino, un pr30, ed un müller thurgau. Devo evitare per varie ragioni sanitarie.
 
Un amico di famiglia, rappresentante di vini, diceva che i bianchi sarebbero da consumare entro l'anno.
Scusa, ma questa è una fesseria immane.
Forse i bianchi che vendeva colui erano da bere entro un anno.. proprio vinacci da due spicci.
Vini bianchi decenti, pure italiani, cinque-dieci anni li tengono.. bottiglie serie, pure trenta (ed oltre).
Fra bianchi francesi e tedeschi si va oltre i cinquanta anni.. i Riesling della Mosella delle grandi annate 1937 e 1921 si bevono benissimo ancora adesso.
 
Back
Alto