<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 349 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
concordo, io ho avuto modo di guidare un poco la T-Roc con il 1.5 tsi, la devi tenere su di giri e allora ha un comportamento non dico sportivo però abbastanza appagante, sotto un numero di giri a parte che stacca anche un cilindro diventa una tranquillissima vettura, c'è da dire che anche per questo se si va sul tranquillo si hanno buoni consumi. Immagino che per la Tonale sia cosi, poi certo li c'è anche un poco il discorso della power train ma in generale l'indole credo che sia questa .

Per quanto riguarda la 130 cv, che ho provato, si, anche se inizia a spingere già a 2.000 giri. In merito alla 160 cv provata da 4R, loro dicono che c'è anche una buona spinta ai bassi grazie alla geometria variabile del turbo.
 
Mi pare lo stesso problema dei competitor niente piu' niente meno.
Tucson , Q3 , Tonale sono auto pesanti.
Prestazioni sufficienti si , ma alla fin fine da auto tranquille.
Piuttosto mi chiedo se vada meglio il 1.6 diesel.
 
Ho letto la prova su strada di 4R della Tonale 160 cv, di cui qui sopra ho scritto un accenno.

Sostanzialmente il giudizio della rivista (Facchinetti) è positivo, anche in relazione alle concorrenti scelte, che sono Tucson, Sportage, UX e CX30, quindi diciamo delle generaliste plus o delle premium minus, non saprei come definirle, tranne la Lexus che sicuramente è una premium.
Grande apprezzamento soprattutto per gli interni, le dotazioni e per l'handling, definito non sportivo ma migliore delle rivali, e viene confermato anche dai dati strumentali della tenuta di strada: solo Tonale e Tucson (che ha il retrotreno multilink) infatti raggiungono il valore di 0,98 di accelerazione laterale. Le altre stanno dietro.

I consumi vengono considerati nella media, tenuto anche conto che la parte elettrica è poco rilevante. 13 km/litro il valore mediano.

Da rilevare che il prezzo della Mazda è decisamente inferiore a quello delle altre, ma è l'unica con un mild hybrid "base" da 24 volt e con un cambio manuale a 6 marce.
Beh i consumi sono nettamente i peggiori in ogni condizione solo in autostrada tonale fa meglio della concorrente peggiore 11.6 kml conto 10.5 della sportage che in compenso in città fa 17.9 kml contro il pessimo 12.5 di tonale.
Invece un plus che ha poco evidenziato quattroruote a differenza di Massai è che tonale risulta molto più silenziosa delle concorrenti a parte cx30
 
Ultima modifica:
Si e' corretto.
In effetti non hanno messo la Q3 ma a parer mio un Q3 attuale senza accessori e' paragonabile a Tonale / Tucson / X2.
Anche perche' il segmento X3 e' Q5.
Si alla fine q3 è solo bella e q3 sb il top a livello estetico, ma sostanzialmente non ha nulla in pià di una tucson o una tonale, a parte il bel diesel 2000 finchè ci sarà....stesso discorso anche x1 fine serie, la nuova vedremo ma i prezzi sono stellari:)
 
Q3 nel video non c’è come competitor o sbaglio?
Hanno messo la X2.

No, non ci sono nè Audi, nè Bmw. Ci sono Hyundai Tucson, Kia Sportage, Lexus UX e Mazda CX-30.
Diciamo vetture a metà strada tra le generaliste e le premium, ad eccezione della Lexus che è una premium (e infatti è la più cara con ben 52.000 euro).
 
Ultima modifica:
No, non ci sono nè Audi, nè Bmw. Ci sono Hiunday Tucson, Kia Sportage, Lexus UX e Mazda CX-30.
Diciamo vetture a metà strada tra le generaliste e le premium, ad eccezione della Lexus che è una premium (e infatti è la più cara con ben 52.000 euro).

dovevano metterle, poi ovviamente un po’ di spirito di amor patrio ci sta bene ma sembra che lla fine non possa competere con i marchi premium tedeschi ed invece sotto qualche aspetto secondo me si. Manca il coraggio di aggredire, almeno in Italia, i concorrenti teutonici? Se il target è Hyundai o Kia soccombi sul lato prezzi
 
dovevano metterle, poi ovviamente un po’ di spirito di amor patrio ci sta bene ma sembra che lla fine non possa competere con i marchi premium tedeschi ed invece sotto qualche aspetto secondo me si. Manca il coraggio di aggredire, almeno in Italia, i concorrenti teutonici? Se il target è Hyundai o Kia soccombi sul lato prezzi

Anche a me ha sorpreso un po' il fatto che della triade non abbiano messo nulla, ma penso che abbiano dato per scontato che siano migliori, e penso anche più costose a parità di dotazione.

Sul lato prezzi rispetto alle concorrenti la più costosa è risultata la Lexus (52.000), poi la Kia (45.500), poi l'Alfa (44.800 in versione top, ovvero "veloce", 150 cv), poi la Hyundai (41.050), e infine la Mazda (35.800, unica col cambio manuale).
Quindi delle 5 l'Alfa non è la più costosa, ma la terza.
 
No, non ci sono nè Audi, nè Bmw. Ci sono Hiunday Tucson, Kia Sportage, Lexus UX e Mazda CX-30.
Diciamo vetture a metà strada tra le generaliste e le premium, ad eccezione della Lexus che è una premium (e infatti è la più cara con ben 52.000 euro).
Beh come immagine le pur ottime coreane sono generaliste e stop non a metà strada tra generaliste e premium come invece sono mazda,vw e ora anche peugeot e jeep, invece come prodotto si possono confrontare a parte i vecchi buoni 2000 diesel in quel segmento sono tutte simili generaliste e premiumm.
Ma io penso che non hanno messo q3 anche perchè non c'è mhev e ci sarebbe stata ancora più nel confronto formentor ma anche lei solo phev non mhev, sull'ibrido vw sta avendo grossi problemi di forniture e quindi prodotto.
Effettivamente però xc40 c'è mhev con 163/197cv quella si sarebbe stata ok nel confronto ed è una C suv che in questi anni anche in Italia ha venduto tantissimo.
 
Ultima modifica:
Ma io penso che non hanno messo q3 perchè non c'è mhev

Vero, anche questo può essere il motivo. Formentor forse ci stava, ma l'Alfa soccombe come potenza. La qualità delle coreane negli ultimi anni è migliorata a livello esponenziale. Se penso alle Hyundai di 10-15 anni fa erano addirittura delle low cost, nemmeno generaliste (e anche brutte)........
 
Vero, anche questo può essere il motivo. Formentor forse ci stava, ma l'Alfa soccombe come potenza. La qualità delle coreane negli ultimi anni è migliorata a livello esponenziale. Se penso alle Hyundai di 10-15 anni fa erano addirittura delle low cost, nemmeno generaliste (e anche brutte)........
Vedremo col phev li potranno confrontare tonale con le 3 premium, con la sportiva formentor, con la avversarie di casa 3008 e compass e con xc40.
 
Diciamo pure che sarebbe un confronto alquanto scomodo.
Confrontare oggi una Q3 base con 4000 5000 euro di accessori (di solito le consegnano alle riviste con 15000 euro di accessori non sia mai) e una Tucson / Sportage/ Tonale alto di gamma ci metterebbe davanti al fatto che siamo li come qualita'.
Sicuramente qualcosa in piu' per Q3 sul fronte assemblaggi carrozzeria e finitura interne ma peggio per l'insonorizzazione a favore delle concorrenti. Insomma la sensazione e' di un confronto scomodo che e' meglio non fare. Meglio mettere in mezzo altri prodotti ...
La Lexus UX ibrida e' un C HR un po' ricarrozzato meglio , non la considererei piu' premium degli altri prodotti.
Spero la migliorino parecchio al restyling (se lo hanno fatto).
 
Back
Alto