<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 52 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Giusto per completezza e info a chi mi ha manifestato vicinanza, mi hanno apena chiamato dalla casa dicendo che si sono negativizzati tutti e che pertanto le visite riprendono, per alcuni giorni scaglionate su appuntamento e poi, più avanti di nuovo libere.
Bene! Sursum corda!
 
Giusto per completezza e info a chi mi ha manifestato vicinanza, mi hanno appena chiamato dalla casa dicendo che si sono negativizzati tutti e che pertanto le visite riprendono, per alcuni giorni scaglionate su appuntamento e poi, più avanti di nuovo libere.

P.S. notevole che, nonostante l'età avanzata, i notevoli acciacchi e malanni di salute, tutti i vecchietti (minimo tridosati) abbiano superato
con relativa facilità l'infezione e che una comunità di quel tipo, complessa da gestire per ovvi motivi, si sia totalmente negativizzata in poco più di due settimane

:emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:
 
Anche mia moglie ha fatto la 4a dose due settimane fa. Niente da segnalare.

Invece diversi conoscenti positivi col tampone casalingo. Tutti che non rientrano nelle statistiche. Saltata anche la festa dei 50 anni di matrimonio di miei zii per covid lo stesso giorno.

Sarà come l'influenza... ma questa rompe le scatole 12 mesi all'anno.
 
Ieri ho incrociato per caso la fidanzata del liceo e il cognato con cui ho rischiato di imparentarmi per la vita.
Nota a margine lei ha subito un tracollo spaventoso,io più o meno sono com'ero finito il liceo,anzi un po' più snello.
Lui,senza che nessuno glielo chiedesse ma prendendo spunto dal fatto che indossavo la mascherina e poi andando a braccio,ha attaccato un pippone su quello che pensa delle mascherine,dei vaccini,del fatto che nel mondo ci sono miliardi di sciocchi e pochi che ragionano (credo che lui si ritenesse uno di quelli che ragiona) etc etc.
A margine lui e la moglie,sorella della fidanzata del liceo,sono le due persone più ignoranti che abbia ma conosciuto,non perchè abbiano studiato poco perchè in quello non c'è nulla di male (ho conosciuto tante persone che pur avendo solo la licenza media o addirittura solo quella elementare avevano una mente molto aperta e a modo loro si erano fatti una cultura notevole) ma proprio per indole.
Contestatori per vocazione su qualsiasi tematica con tutto quello che ne consegue a livello lavorativo.
Comunque pensando che potevo avere a che fare con loro per tutta la vita posso tirare un bel sospiro di sollievo...:emoji_mask::emoji_triumph::emoji_hugging:
 
Il noto buon senso austriaco

<< A partire dal 1* agosto, in Austria è stata abolita la quarantena obbligatoria per le persone infettate dal nuovo coronavirus, ha annunciato oggi il ministro della Salute Johannes Rauch in una conferenza stampa. Coloro che risultano positivi al contagio e non si sentono male potranno quindi uscire di casa, ma dovranno indossare una mascherina di tipo FFP2, ha affermato. Rauch ha parlato della nuova fase della pandemia di Covid-19, in cui abbiamo a disposizione vaccinazioni e medicinali per combattere la malattia. Secondo il ministro vanno prese in considerazione anche le conseguenze psicologiche e sociali della pandemia.
La portavoce del ministero della salute pubblica, Katharina Reich, ha aggiunto che "il nuovo coronavirus rimarrà con noi per molto tempo e dobbiamo adattarci ad esso". Ha sottolineato che il Covid19 è il principae responsabile del ricovero ospedaliero solo per il 50% dei per cento dei ricovrei classificati alla voce Covid19, riferisce l'agenzia di stampa austriaca APA.
Tuttavia, Rauch ha chiesto cautela. "Chi è malato dovrebbe rimanere a casa", ha detto.>>
 
Quindi anche loro tolgono l'obbligo ma poi raccomandano di stare a casa
7647272853-annamo-bene-proprio-bene-hey-bro-se-la-tua-autostima-dipende-dai-like-che-prendi_b.jpg


Oggi ho parlato con un signore il cui papà,penso classe 1930 o giù di li,è risultato positivo.
Sintomi lievissimi però ci ha messo oltre due settimane per negativizzarsi.
Invece un altro signore di 10 anni più giovane l'ha risolta in una settimana ma ha avuto 39 di febbre e dolori lancinanti.
Addirittura ha detto che non riusciva a camminare perchè aveva una gamba e il piede bloccati.
Una volta negativizzato è andato da un fisiatra che gli ha detto che la gamba e il piede non avevano nulla ma era tutto attribuibile al covid.

Io nel frattempo ne ho fatta un'altra delle mie.
L'altro giorno stavo trafficando,non so se rattoppavo la ruota di quel carrello o facevo altro.
Comunque ho dovuto prendere l'ascensore per andare in cantina quindi,rispettando i cartelli che invitano o impongono ancora l'uso della mascherina nel mio condominio,ho messo la mascherina.
Dopo mezz'ora che trafficavo mi sono accorto che ce l'avevo ancora sul muso anche se ero da solo in casa mia...
 
Ormai fa parte di te, non potrai vivere senza, è come l'avessi sposata :emoji_blush:

In realtà una spiegazione quasi logica c'è.
Avevo le mani sporche e di norma prima di levarla quando rientro a casa mi lavo le mani.
Invece ho continuato a trafficare,quindi non mi sono lavato le mani e non mi sono tolto la mascherina.
Me ne sono accorto a un certo punto perchè mi è venuto istintivo soffiare via la polvere lasciata dal trapano.
Ho soffiato e la polvere non si è mossa.
Perchè avevo la museruola...
 
La raccomandazione è per i “malati”, ovvero per i sintomatici.

Io ho sentito di asintomatici con una carica virale molto alta quindi non capisco la distinzione.
Per assurdo un sintomatico potrebbe essere meno contagioso di un asintomatico quindi se possibile secondo me dovrebbero stare a casa o indossare la mascherina entrambi.
Poi ultimamente mi pare che grazie ai vaccini il periodo in cui si rimane positivi sia spesso molto breve quindi sarebbe comunque un sacrificio di breve durata.
 
Il noto buon senso austriaco

<< A partire dal 1* agosto, in Austria è stata abolita la quarantena obbligatoria per le persone infettate dal nuovo coronavirus, ha annunciato oggi il ministro della Salute Johannes Rauch in una conferenza stampa. Coloro che risultano positivi al contagio e non si sentono male potranno quindi uscire di casa, ma dovranno indossare una mascherina di tipo FFP2, ha affermato. Rauch ha parlato della nuova fase della pandemia di Covid-19, in cui abbiamo a disposizione vaccinazioni e medicinali per combattere la malattia. Secondo il ministro vanno prese in considerazione anche le conseguenze psicologiche e sociali della pandemia.
La portavoce del ministero della salute pubblica, Katharina Reich, ha aggiunto che "il nuovo coronavirus rimarrà con noi per molto tempo e dobbiamo adattarci ad esso". Ha sottolineato che il Covid19 è il principae responsabile del ricovero ospedaliero solo per il 50% dei per cento dei ricovrei classificati alla voce Covid19, riferisce l'agenzia di stampa austriaca APA.
Tuttavia, Rauch ha chiesto cautela. "Chi è malato dovrebbe rimanere a casa", ha detto.>>


Ai laik
" dovrebbe "
( zinkin tu auar pipol )
 
Ultima modifica:
Il noto buon senso austriaco

<< A partire dal 1* agosto, in Austria è stata abolita la quarantena obbligatoria per le persone infettate dal nuovo coronavirus, ha annunciato oggi il ministro della Salute Johannes Rauch in una conferenza stampa. Coloro che risultano positivi al contagio e non si sentono male potranno quindi uscire di casa, ma dovranno indossare una mascherina di tipo FFP2, ha affermato. Rauch ha parlato della nuova fase della pandemia di Covid-19, in cui abbiamo a disposizione vaccinazioni e medicinali per combattere la malattia. Secondo il ministro vanno prese in considerazione anche le conseguenze psicologiche e sociali della pandemia.
La portavoce del ministero della salute pubblica, Katharina Reich, ha aggiunto che "il nuovo coronavirus rimarrà con noi per molto tempo e dobbiamo adattarci ad esso". Ha sottolineato che il Covid19 è il principae responsabile del ricovero ospedaliero solo per il 50% dei per cento dei ricovrei classificati alla voce Covid19, riferisce l'agenzia di stampa austriaca APA.
Tuttavia, Rauch ha chiesto cautela. "Chi è malato dovrebbe rimanere a casa", ha detto.>>
Sarebbe anche ora. L’importante è che il nuovo anno scolastico inizi (e continui) senza mascherina
 
finite le ferie ricominceranno scuole e i pendolari (fine dello samrt working) e di conseguenza i contagi a causa dei trasporti pubblici per i quali non s'è trovata soluzione (salvo le chiacchiere da bar unite alla propaganda)
I contagi erano 100.000 al giorno anche un mese fa, quindi non vedo il problema
Chi sta male sta a casa, come un Austria
 
Però così se uno è positivo ma asintomatico ne contagia 10 o 20,e 1 o 2 staranno male.
Onestamente non capisco la fissa secondo cui dall'anno prossimo le scuole dovranno essere senza mascherine,l'ha rilanciata tra i primi uno dei virologi/infettivologi diventati personaggi televisivi.
E' inutile dare scadenze basate solo su argomenti politici e non medici,a settembre si vedrà com'è la situazione.
Sicuramente non ci saranno obblighi perchè nessuno li vuole più imporre,soprattutto alcuni,ma raccomandazioni.
Ma se,come è ipotizzabile,ci sarà una nuova ondata avrà più senso indossarla almeno finchè non passerà la buriana.
I diktat basati solo su scadenze temporali non hanno senso.
 
Back
Alto