<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia Seat Leon si è rivalutata. | Il Forum di Quattroruote

La mia Seat Leon si è rivalutata.

Ciao,
Sono il felice possessore si una Seat Leon Style 1.6 Tdi 115cv di Dicembre 2019.
L'auto va benissimo e consuma poco.
Ho percorso circa 30000km.
Fui fortunato ad aquistarla nuona in offerta a 14.400euro.
Oggi grazie alla crisi produttiva del chip, etc. mi è stata valutata 15200 per darla in permuta.
Sul nuovo scelto mi fanno un ottimo sconto (18%) e posso tenermi l'auto fino all'arrivo del nuovo.
Direi..una buona rivalutazione!
 
Ciao,
Sono il felice possessore si una Seat Leon Style 1.6 Tdi 115cv di Dicembre 2019.
L'auto va benissimo e consuma poco.
Ho percorso circa 30000km.
Fui fortunato ad aquistarla nuona in offerta a 14.400euro.
Oggi grazie alla crisi produttiva del chip, etc. mi è stata valutata 15200 per darla in permuta.
Sul nuovo scelto mi fanno un ottimo sconto (18%) e posso tenermi l'auto fino all'arrivo del nuovo.
Direi..una buona rivalutazione!
Dipende da quanto devi aggiungere… e per quale vettura
 
Anche siti che acquistano auto su internet in "contanti" mi hanno offerto almeno 14500..quindi non è una questione dipendente da cosa sto acquistando...l'usato "fresco" ha ottime valutazioni in questo periodo..
 
Anche siti che acquistano auto su internet in "contanti" mi hanno offerto almeno 14500..quindi non è una questione dipendente da cosa sto acquistando...l'usato "fresco" ha ottime valutazioni in questo periodo..
A parte che i famosi siti che acquistano auto, quando arrivi al dunque, ribassano di brutto l'offerta (ci sono già passato), il senso della mia domanda era un altro. Poniamo che ora tu venda la tua a più di quanto l'avevi pagata (è oggettivamente possibile), con quei soldi cosa vai a prendere ed a stra-pagare? Perché qualsiasi auto che tu oggi acquisti, ammesso e non concesso che sia disponibile in pronta consegna, costa almeno e dico almeno il 20% in più di quello che costava due anni fa.

Ha senso l'operazione?
 
Ne parlavo in concessionaria proprio l'altra settimana, la vettura che ho preso 2 anni fa ora probabilmente rivendendola ci farei almeno 1.000 euro di utile, il problema è che poi se voglio andare a prendere un altra vettura allo stesso modo la pago molto di più di 2 anni fa quindi il bilancio sarebbe sempre in negativo.
Certo che se invece vendi per non riacquistare allora ci potrebbe essere un utile.
 
Mah..dipende.
Se l'auto è messa bene non credo che poi non rispettino il prezzo offerto.
La consegna richiede tempo, ma continuo a camminare con la mia auto quindi va bene così..
 
Concordo che se compri ad un prezzo alto alla fine l'operazione può non convenire.
Nel mio caso credo di aver spuntato un buon prezzo dato lo sconto elevato ottenuto e il buon valore dato alla Leon.
Quando chiusi il contratto alcuni mesi fa non erano scattati gli aumenti di quest'anno ed il listino del modello da me scelto era aumentato di soli 900 euro rispetto al 2020...
 
Se l'auto è messa bene non credo che poi non rispettino il prezzo offerto.
sono d'accordo con U2511, un conto è attirare il cliente e un altro mantenere la parola, contano sul fatto che molti sono con l'acqua alla gola e accettano, pochi ma subito!! Se poi qualcuno li insulta fa parte del gioco, sempre che non ti denunciano poi...
 
Ne parlavo in concessionaria proprio l'altra settimana, la vettura che ho preso 2 anni fa ora probabilmente rivendendola ci farei almeno 1.000 euro di utile, il problema è che poi se voglio andare a prendere un altra vettura allo stesso modo la pago molto di più di 2 anni fa quindi il bilancio sarebbe sempre in negativo.
diciamo che chi compra nuovo dando dentro un usato di 2 3 anni sente meno il colpo di chi deve comprare nuovo senza dare indietro niente!
 
La mia esperienza è questa.
Quando acquistai la Leon nuova il concessionario vendeva una Leon usata di 2 anni a 12000.
Oggi un concessionario vende una Leon di 2 anni sui 17000/18000€.
Quindi l'usato è salito diciamo di circa
5000/6000€ senza considerare che nel frattempo essendo uscito il modello nuovo la mia doveva subire ulteriore svalutazione.
Il modello che sto acquistando è uscito nel 2020 come nuovo modello. L'allestimento da me prescelto costava 25000€. Ad inizio 2022 costava 25900€. Detto questo, a mio avviso l'usato è salito in alcuni casi più del nuovo e cedere un auto guadagnandoci può essere un buon affare soprattutto se riesci ad ottenere uno sconto consistente sul nuovo.
 
Dipende da quanto devi aggiungere… e per quale vettura


Tra l'altro Seat in Italia vende pure poco, appena sopra Cupra, marchio molto più costoso di Seat. https://unrae.it/files/02 Marca Dicembre 2022_63b3ce802469b.pdf. Peccato che adesso il nuovo costi un botto e vendendola, pur rivalutata, penso che l'affare lo fa sempre chi la vende, però non sembra essere questo il caso (?) e probabilmente è anche dovuto al fatto che di Seat se ne vendono poche, rispetto ad altri marchi del gruppo VW.

Certo vendere un'auto di 3 anni, che va bene e con appena 30.000 km...Almeno la nuova è un grado sopra nella classe di inquinamento? Ma soprattutto, non è un diesel? 30.000 in 3 anni, non mi sembra un chilometraggio da diesel.

Cupra di questo passo, sta cannibalizzando, per la gioia del gruppo VW, Seat.

foto---le-auto-piu-vendute-in-europa-sul-podio-peugeot-208-sandero-e-t-roc.jpg
 
Ultima modifica:
Le prossime novità automobilistiche saranno indirizzate verso l'elettrico. In italia l'elettrico ha una percentuale di vendite risicata. Quindi, tra dieci anni, vedo il mercato italiano come quello africano dove circolano auto termiche a fine vita di altri paesi industrializzati e per di più vendute a caro prezzo.
 
Back
Alto