<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria

Binotto (domenica, a Sky): "Le bianche non funzionavano, ma non sappiamo il motivo". Come non lo sapete? Non avevate un termometro a portata di mano?...........

https://sport.sky.it/formula-1/2022...sta?dicbo=v2-41a6a0232a039278a6c9e45f595472f9

"Le dure hanno smesso di funzionare, ma non sappiamo il motivo. In quel momento con Leclerc abbiamo coperto la posizione su Verstappen, pensando di potersela giocare. La scelta delle gomme bianche è stata sbagliata, ma è una conseguenza di una macchina che non andava. Il problema è quello della prestazione, è lì che dovremo lavorare".
Con queste dichiarazioni non fanno altro che farmeli andare ancora più di traverso
Non c’è limite alla vergogna dopo queste dichiarazioni. Ormai tutto è lecito, l’incompetenza è sdoganata
 
Cioe secondo gli strateghi in Ferrari LEC si doveva diffendere da VER con le gomme dure in condizioni di freddo? Vorrei tanto sapere come ci sono arrivati a questa conclusione. Perchè non hanno reagito con SAINZ? Era lui davanti a VER. Era lui il più lento e in crisi di gomme. No, hanno fermato LEC
Verstappen ha fatto undercut, e Sainz al giro successivo sarebbe rientrato dietro all'olandese.
Il problema e' che e' stato diabolico montare le bianche a Leclerc, che a quel punto avrebbe dovuto continuare con le gialle (l'unica gomma che funzionava bene sulla Ferrari domenica) per poi montare le rosse.
Ma a quel punto comunque la gara era gia' persa pero' si poteva fare un piazzamento piu' dignitoso.
 
Binotto (domenica, a Sky): "Le bianche non funzionavano, ma non sappiamo il motivo".
Come non lo sapete? Non avevate un semplice termometro a portata di mano? E Mario Isola? Non conta nulla?...........
C'è troppa presunzione in Ferrari.
domenica in diretta l'intero mondo automobilistico ha gridato che era una pirl...
Ho visto i tweet di Ericsson e Grosjean con le faccine disperate.

Solo loro non sanno il motivo. Fare dichiarazioni così per me è ancora più grave di quello che combinano. Dimostrano al mondo di non sapere cosa stanno facendo.
 
Dovrebbero essere 3 i grandi errori del muretto con Leclerc quest'anno: Silverstone, Monaco e Ungheria.
Ma forse ce ne sono altri.
Ce ne'e' uno a monte.
Non hanno capito/voluto capire di dover puntare su Leclerc prima guida.
La Red Bull non ha sempre obbligato Perez a dare strada a Verstappen (anche domenica in 2 occasioni), la Ferrari non l'ha mai fatto e anche domenica avrebbe dovuto farlo subito nei primi giri, quando era chiaro che Sainz non era in grado di superare Russel.
 
io continuo a dire la mia , vi state concentrando sulle scelta fatta da Ferrari che ovviamente è stata sbagliata ma che nasce dal fatto che sabato e domenica la Ferrari con le Bianche e le Rosse non andava, e questo è la cosa fondamentale e che devono lavorarci perchè come detto sul topic di Spa si potrebbe ricreare la stessa situazione. Poi una volta che si è d'accordo su questo si possono analizzare le scelte fatte dalla Ferrari che però erano conseguenza di quanto detto sopra. La RedBull inutile girarci intorno in Ungheria il sabato e la domenica andava forte sia con le Gialle che con le Rosse e quindi poteva fare le scelte che voleva, la Ferrari aveva una sola certezza , che andava con le Gialle, ma poi sapeva che con le Bianche e con le Rosse non andava come gli avversari. A questo punto poi sono stati commessi errori perchè per quanto visto con Sainz forse la scelta migliore da fare con Leclerc era quella di tirare al limite le Gialle e alla fine mettere le Rosse, mettere le Bianche è evidentemente un errore.
Quello che voglio dire io , mia personale idea, è che gli errori che sono stati fatti sono stati fatti perchè la vettura su 2 pneumatici non andava, e non era neanche cosi scontato dire che dovevano copiare gli avversari perchè gli avversari al contrario su quei 2 pneumatici andava, insomma ora puoi anche stare a pensare alle strategie ma forse prima di mettere a posto le strategie dovresti mettere a posto i problemi che ti hanno portato a dover lavorare sulla strategia meno peggio, non indovinandola
 
Con queste dichiarazioni non fanno altro che farmeli andare ancora più di traverso
Non c’è limite alla vergogna dopo queste dichiarazioni. Ormai tutto è lecito, l’incompetenza è sdoganata

Quoto.
Queste non sono scuse, ma supercazzole di un bimbominkia (che, appunto, non riesce ad assumersi le sue responsabilità) e non scuse di un TP. Vergognoso.

Ripeto, visto che non c'è stata risposta: ma alla proprietà non importa nulla di come va la Ferrari in F1? Se fosse vostra, sareste soddisfatti?
Anche qui, qualcuno scrive robe tipo "con quello che fatturano in giro per il mondo, sai che gli importa della F1". Non sono d'accordo. Intanto vincere ti fa avere altri soldi direttamente in F1, ma poi ha sicuramente un effetto sulle vendite del marchio.
 
Io spero che Leclerc vinca a Spa (dove ha già vinto) a fine mese. Sarebbe la migliore risposta alle polemiche e alle critiche a lui per le due uscite di pista, ma soprattutto (giustamente) alla squadra per gli innumerevoli errori di gestione con il pilota più performante.

Binotto deve tornare a fare l’ingegnere?Probabilmente è quello che pensa il 90% degli appassionati, ma non credo che lo sposteranno a campionato in corso.
Concordo, ma temo che a Spa abbiano paura di rompere il motore (Leclerc ha ancora le unita' di vecchio tipo) e quindi o lo fanno correre con mappe conservative compromettendone la performance oppure decidono di montare un'unita' aggiornata con relative penalita',pregiudicando in ogni caso la gara ma poi ne beneficerebbe in Olanda ed a Monza.
Solo la pioggia potrebbe cambiare questo quadro.
 
Binotto (domenica, a Sky): "Le bianche non funzionavano, ma non sappiamo il motivo".
Come non lo sapete? Non avevate un semplice termometro a portata di mano? E Mario Isola? Non conta nulla?...........
C'è troppa presunzione in Ferrari.

https://sport.sky.it/formula-1/2022...sta?dicbo=v2-41a6a0232a039278a6c9e45f595472f9

"Le dure hanno smesso di funzionare, ma non sappiamo il motivo. In quel momento con Leclerc abbiamo coperto la posizione su Verstappen, pensando di potercela giocare. La scelta delle gomme bianche è stata sbagliata, ma è una conseguenza di una macchina che non andava. Il problema è quello della prestazione, è lì che dovremo lavorare".

Esatto. E aggiungerei che avevano pure un comodo esempio/raffronto già pronto, ossia le prestazioni (relative) della Alpine )che con le bianche andava malissimo) e mi pare pure di un'altra scuderia.
 
Verstappen ha fatto undercut, e Sainz al giro successivo sarebbe rientrato dietro all'olandese.
Il problema e' che e' stato diabolico montare le bianche a Leclerc, che a quel punto avrebbe dovuto continuare con le gialle (l'unica gomma che funzionava bene sulla Ferrari domenica) per poi montare le rosse.
Ma a quel punto comunque la gara era gia' persa pero' si poteva fare un piazzamento piu' dignitoso.

questa era la scelta giusta per Leclerc, portare le gialle avanti a poi mettere le rosse e probabilmente andava a podio, su questo credo che possiamo essere tutti d'accordo
 
Esatto. E aggiungerei che avevano pure un comodo esempio/raffronto già pronto, ossia le prestazioni (relative) della Alpine )che con le bianche andava malissimo) e mi pare pure di un'altra scuderia.

ma non è che i pneumatici si adattano allo stesso modo su qualsiasi stesse vettura, purtroppo secondo me noi in Italia siamo un poco troppo Sky concentrici nelle analisi ( poi io con quello che dicono mi ci ritrovo spesso veramente poco ), che le bianche sull'Alpine non andassero è un discorso che è legato anche alle scelte fatte e anche alle caratteristiche della vettura, con la Ferrari non era necessariamente cosi e comunque visto che anche le rosse non andavano era una possibile scelta, che poi si è rivelata sbagliata su questo non ci piove. Le risatine dei piloti a fine gara ormai sono diventati un altro topos e pure quelle sono da interpretare , è evidente che in RedBull le bianche non le hanno neanche pensate visto che andavano sia con le gialle che con le rosse, stessa cosa dicasi per la Mercedes.
 
Questo week end ero via e non ho potuto scrivere prima.
Riassumendo il tutto, direi che la Ferrari ha messo a punto la macchina venerdi' per una pista con 50 gradi sull'afalto.
Sabato e domenica le temperature erano circa a meta' e quindi la macchina non funzionava piu' bene, ed infatti in qualifica si son fatti battere da Russel (mentre Verstappen ha avuto problemi).
Arrivati a domenica, tutti avevano capito che le bianche non avrebbero funzionato (detto anche dalla Pirelli) e quindi le strategie andavano fatto puntando a gomme gialle e rosse.
Quindi rimanevano tre strategie utili rosse+gialle+gialle, gialle+rosse+gialle o gialle+gialle+rosse.
Personalmente avrei puntato ad avere le rosse in partenza per cercare di sbarazzarsi di Russel e vedere dove si riusciva ad arrivare per poi passare alle gialle, o comunque valeva la pena provare a differenziare la strategia tra i due piloti. Con Leclerc che aveva fatto un primo stint piu' lungo forse si poteva anche pensare di mettere le rosse al primo pit .
In ogni caso anche le rosse non hanno funzionato sulla Ferrari, pero' montare le hard e' pensare di tenere dietro Verstappen e' stato davvero diabolico .... forse anche Leclerc avrebbe dovuto rifiutarsi di fare il pit !!
 
non so se le Bianche erano state mai provate nel week end di gara.
no mai usate.

In pratica hanno tirato i dadi.
O come si dice dalle mie parti, se va ha le gambe, convinti che Charles riuscisse a bloccare Max.

Forse si sono dimenticati che non siamo più nel 2021 e le auto sono un po' diverse ... gli bastava vedere come il loro pilota era riuscito a scalzare Russel.
 
ma non è che i pneumatici si adattano allo stesso modo su qualsiasi stesse vettura, purtroppo secondo me noi in Italia siamo un poco troppo Sky concentrici nelle analisi ( poi io con quello che dicono mi ci ritrovo spesso veramente poco ), che le bianche sull'Alpine non andassero è un discorso che è legato anche alle scelte fatte e anche alle caratteristiche della vettura, con la Ferrari non era necessariamente cosi e comunque visto che anche le rosse non andavano era una possibile scelta, che poi si è rivelata sbagliata su questo non ci piove. Le risatine dei piloti a fine gara ormai sono diventati un altro topos e pure quelle sono da interpretare , è evidente che in RedBull le bianche non le hanno neanche pensate visto che andavano sia con le gialle che con le rosse, stessa cosa dicasi per la Mercedes.
Pero' le bianche (che erano delle C2) e assai improbabile che funzionino bene con temperature cosi' basse e su un circuito piuttosto lento che non le porta nell'ottimale finestra di esercizio.
Oltretutto erano state sconsigliate anche da Pirelli.
 
Back
Alto