<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stranezza del climatizzatore | Il Forum di Quattroruote

Stranezza del climatizzatore

Quest'anno il climatizzatore a muro della casa al mare presenta una stranezza: l'acqua della condensa non esce , come in passato, dal tubicino, ma da un forellino ( l'ho cerchiato, nella foto ) situato a circa 12-13 cm dal punto di attacco tra il tubo della condensa e il climatizzatore.
La vaschetta per l'acqua si riempie normalmente ed anche il climatizzatore funziona normalmente, però non credo sia normale tutto ciò
Qualcuno sa cosa potrebbe essere successo ?

upload_2022-7-26_12-26-49.jpeg
 
confermo
scarico otturato

di solito c'e' qualche animaletto, che decide di farci la tana dentro, e intasa il tubo di scarico

io in estate, di solito, controllo che tutti scarichino correttamente alla prima accensione
 
confermo
scarico otturato

di solito c'e' qualche animaletto, che decide di farci la tana dentro, e intasa il tubo di scarico

io in estate, di solito, controllo che tutti scarichino correttamente alla prima accensione
purtroppo a me succede nella punto, mi sono trovato la piscina sotto i piedi del passeggero e la strada più sbrigativa è ogni tanto sollevare la moquette che asciughi, visto che ho cercato di capire da dove viene, ma niente da fare...
 
purtroppo a me succede nella punto, mi sono trovato la piscina sotto i piedi del passeggero e la strada più sbrigativa è ogni tanto sollevare la moquette che asciughi, visto che ho cercato di capire da dove viene, ma niente da fare...

si sarà staccato un tubo ?
In un forum un utente aveva avuto lo stesso problema. La causa era il tubicino staccato.
 
Vi ringrazio, avevate ragione, ho risolto in pochi secondi, staccando il tubo, eliminando la sporcizia ed ora scarica bene tramite il tubicino.
Secondo voi occorre coprire l'unità esterna con un telo appropriato per proteggerlo da grandine e polvere nei mesi di inutilizzo ?
Il problema è arrivarci però fin lassù per coprire con un telo...forse per questo ultimamente vedo unità esterne collocate in basso.
 
purtroppo a me succede nella punto, mi sono trovato la piscina sotto i piedi del passeggero e la strada più sbrigativa è ogni tanto sollevare la moquette che asciughi, visto che ho cercato di capire da dove viene, ma niente da fare...


A me e' successo sulla prima Megane II....
Semplice almeno nel mio caso....
Il tubino di spurgo era girato male e dava all' interno.
Infatti, il primo anno, a meta' Luglio eravamo gia' innondati
 
Vi ringrazio, avevate ragione, ho risolto in pochi secondi, staccando il tubo, eliminando la sporcizia ed ora scarica bene tramite il tubicino.
Secondo voi occorre coprire l'unità esterna con un telo appropriato per proteggerlo da grandine e polvere nei mesi di inutilizzo ?
Il problema è arrivarci però fin lassù per coprire con un telo...forse per questo ultimamente vedo unità esterne collocate in basso.


Ne ho un paio sui balconi
e 3 a muro....
Mai coperti nessuno.
Non l' ho nemmeno mai sentito dire

Probabilmente oggi li collocano in basso in quanto, una volta, le tubazioni dovevano essere le piu' brevi possibili per arrivare agli Splits....Oggi non piu', e si possono mettere anche in basso
 
Back
Alto