<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 53 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

Qui forse si muove qualcosa,l'aria da temporale c'è.
Vediamo se arriva anche l'acqua.

Stasera tornando a casa ho visto una signora che lavava il vialetto con la canna dell'acqua,mi auguro che ne avesse bisogno ma non mi sembrava una priorità assoluta.
 
Stasera tornando a casa ho visto una signora che lavava il vialetto con la canna dell'acqua,mi auguro che ne avesse bisogno ma non mi sembrava una priorità assoluta.

Le mie origini sono novaresi, vicino al lago Maggiore. Leggere oggi che se il Maggiore cala ancora 30cm non esce più acqua mi ha fatto molta impressione. Il Ticino andrà in secca...
 
Quando a casa mia, a 250 metri, c'è 33, se salgo in una località a 1150 che posso raggiungere in una quindicina di km, trovo 22-23.

Mica male....

Quando andavo a trovare i miei a Cles....
Si andava a mangiare poco sopra
( circa 1000 metri )....
Ma c' erano,
1 grado meno di Cles stessa
e, si' e no, 3 gradi rispetto la vicina TN ( 195 metri ).
 
Mica male....

Quando andavo a trovare i miei a Cles....
Si andava a mangiare poco sopra
( circa 1000 metri )....
Ma c' erano,
1 grado meno di Cles stessa
e, si' e no, 3 gradi rispetto la vicina TN ( 195 metri ).

Forse, essendo la prima montagna dal mare, ad una ventina di km, arriva la brezza, poi, è obbligata a salire e quindi, espandendosi causa diminuzione di pressione da altitudine, si raffredda.
Ieri pomeriggio, per trovare molto più vivibili 30, rispetto a 34, ci è bastato salire ai 600 metri di Civitella del Tronto.
 
Ultima modifica:
Forse, essendo la prima montagna dal mare, ad una ventina di km, arriva la brezza, poi, è obbligata a salire e quindi, espandendosi causa diminuzione di pressione da altitudine, si raffredda.
Ieri pomeriggio, per trovare molto più vivibili 30, rispetto a 34, ci è bastato salire ai 600 metri di Civitella del Tronto.


Civitella d.T....
Pensavamo di farci un salto....
Poi quando l' abbiamo vista lassu', abbiamo lasciato perdere
 
Dopo tempo immemore la mia amica anestesista da battaglia ha preso, il primo giorno di ferie... l'ultimo lo aveva preso l'ultima volta che era piovuto... grazie SIMO! Non salvi solo i bambini più sfortunati, ma anche le risaie!
 
Le piogge di stanotte hanno lasciato i solchi tra gli appezzamenti di mais con piccole conche d'acqua, forse oggi sono previste altre precipitazioni. Tmin ext 20.9°C, 23°C indoor. Buona ventilazione, non forte, ma costante. Ora vedremo se le previsioni di nuove piogge saranno rispettate. Ma ho visto tanti campi di mais con le cime già bionde, verde spento e chiaro, le piantine ai margini poco sviluppate e senza pannocchia evidente. I girasoli, prima rigogliosi, ora a capo chino, tutti, in pieno giorno. Temo sia arrivata tardi, ma, ripeto, non sono competente per le colture estensive. Vedremo...
 
Le piogge di stanotte hanno lasciato i solchi tra gli appezzamenti di mais con piccole conche d'acqua, forse oggi sono previste altre precipitazioni. Tmin ext 20.9°C, 23°C indoor. Buona ventilazione, non forte, ma costante. Ora vedremo se le previsioni di nuove piogge saranno rispettate. Ma ho visto tanti campi di mais con le cime già bionde, verde spento e chiaro, le piantine ai margini poco sviluppate e senza pannocchia evidente. I girasoli, prima rigogliosi, ora a capo chino, tutti, in pieno giorno. Temo sia arrivata tardi, ma, ripeto, non sono competente per le colture estensive. Vedremo...
Le colture che non sono state innaffiate non credo proprio possano aver superato tutte queste settimane di siccitá senza una riduzione importante della produttività.
 
Back
Alto