Sì, sicuramente qualcuno in Italia ci ha lavorato sopra, ma sarà stato qualcosa che ha a che fare con l'assemblaggio finale. Ti faccio un esempio: so di un marchio mooolto rinomato e costoso che fa fare le borsette per signora in Cina, poi se le fa spedire in Italia e qui in Italia l'unica cosa che fanno è cucire il manico al corpo. Per la legge italiana questo è sufficiente per definirlo "Made in Italy". Chiaro che se un'azienda fa così, anche tutte le altre (o quasi) le andranno dietro.
Purtroppo è così: il marchio "Made in Italy" è pieno di lacune e non credo sia una svista di chi ha legiferato.