<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma questa CO2 é tanta o no? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ma questa CO2 é tanta o no?

Che poi è quello che dovremmo fare tutti,almeno dove l'acqua è buona e non comporta rischi per la salute.
Imbottigliare,trasportare e poi smaltire tonnellate di bottiglie di plastica quando quella che esce dal rubinetto spesso è più controllata imho non ha alcun senso.
vero...ma è più facile far leva sulle paure delle persone e vendere il famoso "tubo tucker"
 
per il resto UK, Francia, Spagna, Turchia tutti più economici....Germania nei ristoranti cari arrivi a malapena intorno ai 30 a testa, per fare i 40 devono proprio essere turistici...
Turchia mai stato, ma, negli altri paesi citati, mai visto un ristorante "caro" a 40€... Forse se prendi solo un cappuccino.. ma per un paio di piatti e dessert, non bastano..
 
Turchia mai stato, ma, negli altri paesi citati, mai visto un ristorante "caro" a 40€... Forse se prendi solo un cappuccino.. ma per un paio di piatti e dessert, non bastano..
per la Francia vero, quelli cari ti spennano ma quelli normali con una 30ina te la cavi, a Milano per esperienza...30 a testa forse in pizzeria, i prezzi che riporto sono quelli tedeschi...se vai oltre i 40 sei sicuro in un posto turisticissimo dove paghi più che altro l'apparenza.
 
per la Francia vero, quelli cari ti spennano ma quelli normali con una 30ina te la cavi, a Milano per esperienza...30 a testa forse in pizzeria, i prezzi che riporto sono quelli tedeschi...se vai oltre i 40 sei sicuro in un posto turisticissimo dove paghi più che altro l'apparenza.
Francia, Austria e Germania sono state meta di vacanze più volte... Con 35-40€ puoi pranzare nelle brasserie o weinstube che si dica.. se entri in un ristorante "serio", per il pranzo completo non ti bastano (e senza vino).
Poi, ci sono sempre le eccezioni.. ma quelle confermano la regola..
 
bè...almeno in vacanza ho girato molto...calabria, puglia, sicilia, toscana, liguria, romagna, emilia, veneto...io sono tra milano e varese ora...in ogni caso non ho mai trovato prezzi per mangiare fuori bassi come in germania...tranne forse nella zona di rieti...il punto è che in Italia spesso l'uscire a mangiare viene visto come "botta di vita" in Germania almeno è abbastanza standard...sei fuori? lavori fino a tardi? mangi fuori, è difficile trovare ristoranti semivuoti, anche in giorni infrasettimanali e location sperdute..


E' un pezzo che non esco dai patri confini....
( Pero' ricordo ancora le salassate della GB )
Ma mio figlio, e qualche amico mi confermano....
Che a parita'
" di mangiato ", cara come l' Italia c'e' solo
la Svizzera.
Se poi si parla di vino....
 
Francia, Austria e Germania sono state meta di vacanze più volte... Con 35-40€ puoi pranzare nelle brasserie o weinstube che si dica.. se entri in un ristorante "serio", per il pranzo completo non ti bastano (e senza vino).
Poi, ci sono sempre le eccezioni.. ma quelle confermano la regola..
scusa, in Germania ci ho vissuto per 7 anni, credo di saperne qualcosa...quello che chiami ristorante "serio" è quello da turisti, quindi lo devi comparare con l'equivalente italiano che minimo è attorno ai 60-70 euro a testa...al ristorante molto turistico e caro per la zona del museo porsche o mercedes arrivi a malapena a 50..i vini io scusa, non li considero, perché non bevo molto e in Germania ovviamente andavo a birra, ma non li considero nemmeno nei ristoranti italiani...e comunque alle weinstube senza vino sei attorno ai 25. Ti allego anche il menù di un posto già piuttosto turistico (su un percorso escursionistico) in cui comunque è difficile trovare piatti (e sono piatti unici essendo tedeschi, non solo per composizione ma anche per dose) oltre i 25 abbondanti....
https://www.deutsches-haus-weilheim.de/wp-content/uploads/2022/05/DH-Mittagskarte-Mai-2022.pdf
 
Per me, un ristorante "serio" non è quello "da turisti"...
Quello è un mangimificio spennapolli..
Poi, io intendo un pranzo da tre portate (antipasto/secondo/dessert.. oppure il primo, anziché il secondo), non un piatto unico da brasserie/weinstube.
 
Per me, un ristorante "serio" non è quello "da turisti"...
Quello è un mangimificio spennapolli..
Poi, io intendo un pranzo da tre portate (antipasto/secondo/dessert.. oppure il primo, anziché il secondo), non un piatto unico da brasserie/weinstube.
d'accordo, finiamo l'ot, ma il tre portate lo definisce già come turistico...semplicemente non è il modo di mangiare di chi non è turista (o vuole ostentare) in quei luoghi...
 
Aggiornamento, nel supermercato dove vado di solito, acqua gasata non disponibile.
qualsiasi marca, anche quella a loro marchio.

Avete riscontri in merito?
 
Aggiornamento, nel supermercato dove vado di solito, acqua gasata non disponibile.
qualsiasi marca, anche quella a loro marchio.

Avete riscontri in merito?

Sul sito della catena che mi manda la spesa a casa l'acqua frizzante di ogni marca è disponibile.
Nel supermercato qui affianco ci sono i bancali pieni però non riesco a vedere se si tratta di acqua naturale o frizzante.
 
Venerdì sera, spesa in un piccolo supermercato, zero acqua gassata (solo un'etichetta "leggermente frizzante").
Ieri sera, in un supermercato più grande, c'era solo quella a loro marchio.
A casa siamo a posto per un po': la signora, appena udita la notizia, mi ha fatto ordinare quindici casse della solita acqua gassata in vetro..
 
Back
Alto