<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

L'individualismo che antropologicamente ha sempre caratterizzato il mondo anglosassone con la gestione del Covid ha raggiunto la sua massima espressione.
Individualismo per indivudualismo non abbiamo nulla da insegnare. Io ho trovato gli albionici molto rispettosi delle poche regole, scritte e non. Noi ne abbiamo millemila e le trasgrediamo tutte. Manzoni lo aveva già perfettamente descritto.
 
Forse gli altri sono banalmente più sinceri e coerenti.
Dicono noi facciamo come ci pare e lo fanno mentre noi fissiamo un sacco di paletti e poi facciamo come ci pare lo stesso.
 
Mia madre persiste a rifiutare la IV dose. Ho cercato di invogliarla, ma niente.
Intanto non si espone, o lo fa il meno possibile. Secondo è spaventata dagli effetti che ha avuto su alcune sue coetanee. Terzo, come consigliano alcuni viro-infettivologi, ritiene più efficace attendere il vaccini variante specifico, anche se comporta qualche rischio, sopratutto nelle visite di mia sorella e nipoti che di precauzioni non ne prendono.
C'è un aspetto sottovalutato rispetto a questa roba del vaccino aggiornato.

Prima di somministrarlo, in ogni caso dovranno esaurire le giacenze delle dosi del vaccino attuale. Pertanto, il fatto di avere un vaccino (forse) disponibile a ottobre, non significa che ad ottobre sarà immediatamente somministrato.
 
C'è un aspetto sottovalutato rispetto a questa roba del vaccino aggiornato.

Prima di somministrarlo, in ogni caso dovranno esaurire le giacenze delle dosi del vaccino attuale. Pertanto, il fatto di avere un vaccino (forse) disponibile a ottobre, non significa che ad ottobre sarà immediatamente somministrato.

E chissà quante persone rifiuterebbero di ricevere il vaccino vecchio,come è successo per AZ.
Per me se non avessero diffuso la notizia del prossimo arrivo di vaccini aggiornati sarebbe stato meglio.
 
E chissà quante persone rifiuterebbero di ricevere il vaccino vecchio,come è successo per AZ.
Per me se non avessero diffuso la notizia del prossimo arrivo di vaccini aggiornati sarebbe stato meglio.
Tu pensa che le mie due dosi sono state proprio di AZ (la terza non l'ho fatta perchè 3gg mi sono contagiato).
Il lotto della mia prima dose era stato ritirato perchè il giorno dopo a Biella era deceduto un signore (poi in realtà il vaccino non c'entrava nulla). E il giorno successivo alla mia seconda, Astra è stato proprio ritirato a causa del decesso della ragazza di La Spezia.
 
C'è un aspetto sottovalutato rispetto a questa roba del vaccino aggiornato.

Prima di somministrarlo, in ogni caso dovranno esaurire le giacenze delle dosi del vaccino attuale. Pertanto, il fatto di avere un vaccino (forse) disponibile a ottobre, non significa che ad ottobre sarà immediatamente somministrato.


Permettimi....
( riguardo le scorte da esaurire prima )
....Ma mi auguro proprio di no....
Non parliamo di biscotti o di marmellata scaduti....
Che credo, tutti come me, mangiamo lo stesso
 
Permettimi....
( riguardo le scorte da esaurire prima )
....Ma mi auguro proprio di no....
Non parliamo di biscotti o di marmellata scaduti....
Che credo, tutti come me, mangiamo lo stesso
Ma non penso somministreranno vaccini scaduti.

Dico solo che proprio per evitare che scadano, cercheranno di farli fuori prima di cominciare con quelli "freschi"
 
Ultima modifica:
Ma non penso somministreranno vaccini scaduti.

Dico solo che proprio per evitare che scadano, cercheranno di farli fuori prima di cominciare con quelli "freschi"



Me lo auguro,
come mi auguro che facciano come avevano detto se l' andazzo era quello che poi ci ritroviamo oggi
" Donarli -con qualche mese ancora valido- ai paesi poveri

https://www.aboutpharma.com/sanita-...nza-il-monito-delle-regioni-contro-lo-spreco/

Paragrafo
" Distribuire le scorte a rischio "
 
Ultima modifica:
Se si arriverà al punto in cui delle scorte rischiano davvero di andare buttate e la gente qui non vorrà vaccinarsi col vacchino "vecchio" certamente è auspicabile che vengano donati ad altri paesi.
Sarebbe veramente un crimine altrimenti.
 
Se si arriverà al punto in cui delle scorte rischiano davvero di andare buttate e la gente qui non vorrà vaccinarsi col vacchino "vecchio" certamente è auspicabile che vengano donati ad altri paesi.
Sarebbe veramente un crimine altrimenti.
Si ma non è detto che donarli ad altri (così noi ci teniamo quelli considerati migliori) possa essere la soluzione. Ricordo che in molti paesi la catena del freddo è così precaria, da rendere la gestione dei vaccini spesso poco praticabile.
 
Si ma non è detto che donarli ad altri (così noi ci teniamo quelli considerati migliori) possa essere la soluzione. Ricordo che in molti paesi la catena del freddo è così precaria, da rendere la gestione dei vaccini spesso poco praticabile.

Eh lo so,però l'unica cosa certa è che se qui la gente non li vorrà non si possono buttare via.
 
Esatto, stanno in container frigo in hangar, non scadranno a breve, ma, avendoli pagati cari, saranno da esaurire prima di acquistarne altri, anche se degli omicron specifici, si parlava di averli per maggio, anzi aprile fors'anche marzo... adesso si parla di settembre-ottobre, forse novembre... sembra il monologo dell'Amleto...
Non ci sono ancora dati comparativi certi, non so se qualche paese somministri quello aggiornato.
 
Back
Alto