<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP d'Austria | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP d'Austria

Eccomi qua, quando molti di voi saranno già a nanna.
Sono tornato (all’albergo di Milano) da Monza alle 18.50 circa, quindi ho visto poco meno di metà gara (ovviamente la seconda) su TV8. Quando ho visto che c’erano due Ferrari in testa e Max arrancava terzo, non mi sembrava vero, dopo la mini-gara di ieri. Poi vedrò la prima metà per capire meglio com’è andata.

Alla fine il cambio gomme contemporaneo dei primi 3 ha rimesso un po’ in gioco il risultato, ma Leclerc è stato ancora una volta fenomenale, e ha vinto a mani basse nonostante il problema all’acceleratore. Oggi la Ferrari mi è sembrata un pelo superiore, e a casa dei lattinari non me lo aspettavo. Forse davvero Charles ha ancora la possibilità di lottare per il titolo. E se penso a quanti punti in più poteva avere senza le caxxate fatte dal muretto……

Comunque godiamoci questa grande vittoria della Ferrari (la seconda consecutiva se non consideriamo la mini gara di ieri), la terza stagionale di Leclerc, e guardiamo con più fiducia alle prossime gare. Peccato per il motore di Sainz.

Di diverso rispetto alle passate stagioni c’è non solo la maggiore competitività della monoposto rossa, ma anche e soprattutto la capacità del team di svilupparla al pari degli avversari, il che non è poco.

Scontato il terzo e quarto posto delle Mercedes dati i ritiri di Perez e Sainz. Ma sono piuttosto staccate e in condizioni normali sarebbero quinta e sesta. Tutti doppiati gli altri, tranne Ocon.
 
Ultima modifica:
GP AUSTRIA F1 2022 ORDINE D'ARRIVO GARA - Domenica 10 Luglio 2022
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri

1 16 C. Leclerc Ferrari
2 33 M. Verstappen Red Bull + 1"5
3 44 L. Hamilton Mercedes + 41"2
4 63 G. Russell Mercedes + 58"9
5 31 E. Ocon Alpine + 68"4
6 47 M. Schumacher Haas + 1 giro
7 4 L. Norris McLaren + 1 giro
8 20 K. Magnussen Haas + 1 giro
9 3 D. Ricciardo McLaren + 1 giro
10 14 F. Alonso Alpine + 1 giro
11 77 V. Bottas Alfa Romeo + 1 giro
12 23 A. Albon Williams + 1 giro
13 18 L. Stroll Aston Martin + 1 giro
14 24 G. Zhou Alfa Romeo + 1 giro
15 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro
16 5 S. Vettel Aston Martin + 1 giro
17 55 C. Sainz Ferrari Ritirato
18 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro
19 6 N. Latifi Williams Ritirato
20 11 S. Perez Red Bull Ritirato
 
Sono 38 punti e ne mancano di gp , Leclerc non si può più permettere passi falsi questo è sicuro ma ancora tutto è possibile secondo me
Spero tu abbia ragione. Ma ritengo che Ferrari non abbia supremazia tecnica e soffra di affidabilità. Se si aggiunge l'assenza di strategie sui piloti... io vedo Ver e RB avviati verso l'iride, salvo sorprese...
 
Mi autocito (?!) perché forse ho scritto male:
"cmq sia, spero tanto che Binotto abbia capito di cosa è veramente capace 'sto ragazzo."
Mi riferivo a Charles!
:emoji_blush:

Magari con differente esposizione, in riferimento a Sainz, ma stiamo un pò tutti evidenziando la stessa cosa :emoji_slight_smile:

Carlos, inquadrato sul bordo del prato, sembrava in crisi ... l'ha presa come un colpo basso: chissà che film si era fatto in testa!?

Appunto ...di questa sua "idea" (o film), ne avremo riscontro nelle prossime gare ...atteso (cmq) che la dea bendata inizi ad indirizzare il suo aiuto ANCHE alle rosse!
 
Ultima modifica:
In merito a Sainz, spesso qui bistrattato, vorrei dire che per me resta un ottimo pilota, anche se ovviamente non al livello di un fuoriclasse come Leclerc.
Ieri, dopo il ritiro, ha pianto in disparte perché poteva arrivare secondo e fare doppietta Ferrari, e poi, soprattutto, perché credo che abbia ormai capito che le sue residue speranze mondiali sono da riporre in un cassetto.

Vedremo quanto saprà essere importante per aiutare Charles nella lotta per il titolo mondiale, perché ora questo deve fare. Imho.
 
Ragazzi, che gara ieri, mi sono piaciute le nostre macchine, entrambe.

Auto fantastica e settata alla perfezione sul tracciato austriaco.

Mi viene un po' di rammarico per la sprint dove, con un po' di aggressività e coordinamento tra compagni in più, si poteva andare a vincere e recuperare qualche punto!

Mi dispiace tantissimo per il problema di Sainz, avrei preferito vedere un meraviglioso 1-2 Ferrari con diversi secondi di vantaggio su Max Verstappen che non avrebbe potuto far altro che leccarsi le ferite e contare i punti persi; ma per la seconda volta di fila gli va bene che Ferrari (questa volta per motivi diversi) non porta a casa il bottino pieno!

Sulla strategia io confermo quel che ho scritto in pre-gara: avrei preferito entrambe le Ferrari su rossa così da passare immediatamente Verstappen e scappare via con forza con entrambe le vetture e scavare gap sugli altri; naturalmente è andata benissimo anche questa strategia soprattutto perchè Ferrari è stata enormemente più "gentile" sulle gomme rispetto a una RedBull che ieri le mangiava in tutte le maniere.

Il primo sorpasso di Leclerc mi ha lasciato senza fiato, pensavo non potesse prendere la corda con quella precisione ma la manovra è stata incredibilmente coraggiosa, decisa (non ha dato "informazioni" su dove e come sarebbe passato) ma soprattutto CHIRURGICA e senza possibilità di replica (gli altri due sorpassi sono avvenuti in situazione di assoluto dominio tecnico, non contano).

Va anche osservato come in Frenata Charles ieri fosse il migliore in pista, riusciva a staccare sempre almeno un metro più in là rispetto agli altri (si è visto benissimo in tutte le riprese dall'alto).

Ottima la gara di Sainz, un filo meno veloce di Charles ma ugualmente preciso e attento, un gran peccato che la PU sia ceduta un'altra volta in maniera così "mostruosa", stavolta è toccato a lui; purtroppo questo si tradurrà anche in un problema per il prossimo GP dove ci si attende vada in penalità per cambio componenti PU.

In questo caso vado a congratularmi anche con tutti gli uomini al muretto e nel remote garage perchè, nel momento della VSC (tra l'altro causata da Sainz, il colmo), hanno avuto i nervi saldi e non sono caduti nei tranelli RedBull (io a casa gridavo: "giallaaaaaaa" tra le risate e gli occhi sgranati delle bimbe), bravissimi tutti!

Da ultimo un commento sugli altri, in ordine sparso:

Schumacher sta prendendo quota a livello mentale e di presenza in gara, finalmente è tornato quello che ammiravamo nelle formule minori, tanto agonismo e tanta attenzione, bravissimo a sgomitare e artigliare il "secondo degli altri" che ieri corrispondeva al 6to posto (il primo degli altri, ossia quinto classificato, è stato Ocon); ottima in generale la prova di Haas che ha fatto progressi significativi.

Mercedes si conferma terza forza del mondiale ma, come già dicevamo per altre gare, hanno si recuperato un po' ma comunque in una gara corta e veloce hanno preso 40 secondi dai due leader del mondiale, significano una media di quasi 7 decimi a giro; buona prova per Hamilton che ha dovuto impegnarsi per scappare dal centro gruppo, ancora migliore la prova di Russell che è stato (per me ingiustamente vista la traiettoria che ha tenuto) penalizzato per l'episodio al via con Perez durante il quale si è anche rovinato il musetto; in ogni caso dopo il pit per cambio muso e penalità scontata è uscito a 35 secondi da Hamilton chiudendo la gara a "soli" 17 secondi da Hamilton recuperando quindi metà del distacco nonostante una gara tutta in salita ripartendo da ultimo o quasi.

Ocon eccezionale ieri in abbinamento a una Alpine rigenerata e ben a posto su questa pista, gli ha consentito ottime manovre difensive e offensive; alla fine ha artigliato il 5to posto (più di così era semplicemente impossibile), ultimo pilota a pieni giri (era stato doppiato ma, complice il problema all'acceleratore di Leclerc, si è sdoppiato ed è rimasto lì davanti a Charles a mo' di "carota"). Questo ragazzo, se ha un'auto "buona" può dire la sua quasi come Russell e Norris, ha un grande livello di guida e di atletismo!

McLaren ha preso punti con entrambi i piloti solo grazie alle disgrazie di Perez, Sainz e Alonso, stanno facendo come il gambero e stanno demotivando uno dei miei "protetti" che vedo sempre più malinconicamente lontano dalla F1... Forza Daniel, devi tornare a splendere!!!

Alfa Romeo in difficoltà, ha decisamente perso il confronto tra team satellite con Haas e ha dimostrato di avere qualche grana in più a livello di telaio e assetto, nonostante ciò Bottas ha quasi preso il punto garantito dal 10° posto, peccato.

AlphaTauri e Aston Martin a picco in questo weekend, per guai dei piloti la AlphaTauri (cosa aspettano a silurare Tsunoda?) e per sfortuna e "bersaglio" la Aston, soprattutto con il povero Vettel che ha preso mazzate a destra e sinistra, non ci voleva!

Williams ha bisogno di un weekend pulito per confermare quello che a prima vista sembra già un ottimo miglioramento portato dal pacchetto di aggiornamenti appena introdotto, purtroppo per sfortune e errorini vari la gara non è girata bene.
 
In merito a Sainz, spesso qui bistrattato, vorrei dire che per me resta un ottimo pilota, anche se ovviamente non al livello di un fuoriclasse come Leclerc.
Ieri, dopo il ritiro, ha pianto in disparte perché poteva arrivare secondo e fare doppietta Ferrari, e poi, soprattutto, perché credo che abbia ormai capito che le sue residue speranze mondiali sono da riporre in un cassetto.

Vedremo quanto saprà essere importante per aiutare Charles nella lotta per il titolo mondiale, perché ora questo deve fare. Imho.
Assolutamente d'accordo con te: gli manca certamente quel paio di decimi che i fenomeni veri mettono nei giri che contano ma è uno coriaceo e costante che si impegna e progredisce in maniera costante.

Certamente deve allenare i due "limiti" più grandi che a mio modo di vedere si porta dietro:

- la resistenza mentale in situazioni di comando, per questo serve tempo ed esperienza (ma avendo una vettura di primissima fascia non ha che da "correre")

- la gestione del corpo a corpo dove purtroppo non è naturalmente dotato dell'istinto del killer che hanno tanto Verstappen quanto Leclerc, ma anche qui, combattendo con i migliori troverà modo di superare i suoi limiti

Forza Carlos, non abbatterti per una PU arrosto e torna bello pimpante e "cazzuto"! ;)
 
una seconda guida del livello di Sainz per il mondiale costruttori è una garanzia, certo che se parliamo di mondiale piloti la faccenda cambia
 
Incidente occorso a Sainz e conseguente incendio vettura ...riconducibile alla stessa problematica di Baku? :emoji_point_down:

https://www.formulapassion.it/motor...di-baku-power-unit-motore-ferrari-625754.html
Leggevo anche io!

E, se posso, sono "felice" per toni e contenuti dell'articolo che farebbero ben sperare in merito all'aver capito cosa esattamente abbia ceduto.

Capire quale componente si rompe è il primo e necessario passo per porre rimedio in maniera definitiva, ed era proprio la parte analitica e di ricerca guasto che mi preoccupava in una PU che "scoppia" (troverai un disastro, quando apri)!

Sono un po' più sollevato!
 
Ho letto poco fa (all’aeroporto, in attesa dell’aereo per CT) sulla “Gazzetta” la cronaca della gara, quindi ora so bene cosa è successo nella prima metà della stessa. Indubbiamente un grande Leclerc, capace di sorpassare 3 volte Max (una l’ho vista anche io).

Quindi in testa inizialmente era passato l’olandese! Poi “infilato” dal monegasco, il quale a fine gara ha dichiarato “Avevo bisogno di questa vittoria dopo aver tanto atteso”……

Verstappen ha detto che ieri contro la Ferrari di Charles non c’era niente da fare. Vittoria meritata anche per lui.

Devo dire che “questo” Max mi piace sempre di più. Onesto, rispettoso, corretto, ragionatore, sembra il gemello di quello visto fino all’anno scorso……
 
altri.jpg


Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
Back
Alto