Eccomi qua, quando molti di voi saranno già a nanna.
Sono tornato (all’albergo di Milano) da Monza alle 18.50 circa, quindi ho visto poco meno di metà gara (ovviamente la seconda) su TV8. Quando ho visto che c’erano due Ferrari in testa e Max arrancava terzo, non mi sembrava vero, dopo la mini-gara di ieri. Poi vedrò la prima metà per capire meglio com’è andata.
Alla fine il cambio gomme contemporaneo dei primi 3 ha rimesso un po’ in gioco il risultato, ma Leclerc è stato ancora una volta fenomenale, e ha vinto a mani basse nonostante il problema all’acceleratore. Oggi la Ferrari mi è sembrata un pelo superiore, e a casa dei lattinari non me lo aspettavo. Forse davvero Charles ha ancora la possibilità di lottare per il titolo. E se penso a quanti punti in più poteva avere senza le caxxate fatte dal muretto……
Comunque godiamoci questa grande vittoria della Ferrari (la seconda consecutiva se non consideriamo la mini gara di ieri), la terza stagionale di Leclerc, e guardiamo con più fiducia alle prossime gare. Peccato per il motore di Sainz.
Di diverso rispetto alle passate stagioni c’è non solo la maggiore competitività della monoposto rossa, ma anche e soprattutto la capacità del team di svilupparla al pari degli avversari, il che non è poco.
Scontato il terzo e quarto posto delle Mercedes dati i ritiri di Perez e Sainz. Ma sono piuttosto staccate e in condizioni normali sarebbero quinta e sesta. Tutti doppiati gli altri, tranne Ocon.
Sono tornato (all’albergo di Milano) da Monza alle 18.50 circa, quindi ho visto poco meno di metà gara (ovviamente la seconda) su TV8. Quando ho visto che c’erano due Ferrari in testa e Max arrancava terzo, non mi sembrava vero, dopo la mini-gara di ieri. Poi vedrò la prima metà per capire meglio com’è andata.
Alla fine il cambio gomme contemporaneo dei primi 3 ha rimesso un po’ in gioco il risultato, ma Leclerc è stato ancora una volta fenomenale, e ha vinto a mani basse nonostante il problema all’acceleratore. Oggi la Ferrari mi è sembrata un pelo superiore, e a casa dei lattinari non me lo aspettavo. Forse davvero Charles ha ancora la possibilità di lottare per il titolo. E se penso a quanti punti in più poteva avere senza le caxxate fatte dal muretto……
Comunque godiamoci questa grande vittoria della Ferrari (la seconda consecutiva se non consideriamo la mini gara di ieri), la terza stagionale di Leclerc, e guardiamo con più fiducia alle prossime gare. Peccato per il motore di Sainz.
Di diverso rispetto alle passate stagioni c’è non solo la maggiore competitività della monoposto rossa, ma anche e soprattutto la capacità del team di svilupparla al pari degli avversari, il che non è poco.
Scontato il terzo e quarto posto delle Mercedes dati i ritiri di Perez e Sainz. Ma sono piuttosto staccate e in condizioni normali sarebbero quinta e sesta. Tutti doppiati gli altri, tranne Ocon.
Ultima modifica: