<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> citycar cambio automatico budget 4000 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

citycar cambio automatico budget 4000

ragazzi attualmente sono in trattativa sia per una up 3 porte 82.000km del 2012 nera con radio navigatore e altro a 5.500 euro MANUALE

l'altra invece è una Toyota IQ del 2009 128.000km con carrozzeria da sistemare (allego foto) cvt sempre a 5.500 euro il danno sembra abbastanza oneroso e volevo evitare,

Il problema del perchè vorrei propendere per l'automatico è questo, la persona che dovrà guidarla non guida da 6 anni (ne ha 26) non guida da cosi tanto perchè una volta fatta la patente guidava senza problemi come una classica 20 enne neo patentata (tante incertezze ecc), l'auto che guidava era una panda, su una salita si bloccò in mezzo al traffico e non riuscii più a partire in quanto quello dietro era attaccato al sedere e se provava a mollare un pò l'accelleratore andava indietro, sfociò il tutto in un attacco di panico abbastanza serio e da li basta. Solo se sale in auto gli viene l'ansia, ora si è decisa nonostante tutti i problemi a provare piano piano passo per passo, lavora a 5km da casa e lo stradone da percorrere è molto facile (2 curve con semafori) poco trafficate, l'automatico l'aiuterebbe tantissimo in quanto può concentrarsi sulle distrazioni ma, d'altro canto, ho paura che perda totalmente la cognizione del manuale quindi sono su un bivio....
 

Allegati

  • a601f6dd12e523ad1279f6d4551ea38e.png
    a601f6dd12e523ad1279f6d4551ea38e.png
    948,9 KB · Visite: 72
Per il danno dipende da quanto è profonda la botta anche se la IQ è ben ingegnerizzata e si smonta facilmente. Se puoi andare di manuale, meglio che costano meno e risparmi rogne. ATTENZIONE: IQ del 2009 poteva aver problemi a salire le rampe se si intasava EGR.
 
Per il danno dipende da quanto è profonda la botta anche se la IQ è ben ingegnerizzata e si smonta facilmente. Se puoi andare di manuale, meglio che costano meno e risparmi rogne. ATTENZIONE: IQ del 2009 poteva aver problemi a salire le rampe se si intasava EGR.
egr su benzina del 2009?
 
ragazzi attualmente sono in trattativa sia per una up 3 porte 82.000km del 2012 nera con radio navigatore e altro a 5.500 euro MANUALE

l'altra invece è una Toyota IQ del 2009 128.000km con carrozzeria da sistemare (allego foto) cvt sempre a 5.500 euro il danno sembra abbastanza oneroso e volevo evitare,

Il problema del perchè vorrei propendere per l'automatico è questo, la persona che dovrà guidarla non guida da 6 anni (ne ha 26) non guida da cosi tanto perchè una volta fatta la patente guidava senza problemi come una classica 20 enne neo patentata (tante incertezze ecc), l'auto che guidava era una panda, su una salita si bloccò in mezzo al traffico e non riuscii più a partire in quanto quello dietro era attaccato al sedere e se provava a mollare un pò l'accelleratore andava indietro, sfociò il tutto in un attacco di panico abbastanza serio e da li basta. Solo se sale in auto gli viene l'ansia, ora si è decisa nonostante tutti i problemi a provare piano piano passo per passo, lavora a 5km da casa e lo stradone da percorrere è molto facile (2 curve con semafori) poco trafficate, l'automatico l'aiuterebbe tantissimo in quanto può concentrarsi sulle distrazioni ma, d'altro canto, ho paura che perda totalmente la cognizione del manuale quindi sono su un bivio....
Prendila automatica.
 
CHiedo inoltre una cosa, se lasciassi un acconto per una macchina c'è modo di tutelarsi tra privati o è una cosa totalmente a fiducia?
 
CHiedo inoltre una cosa, se lasciassi un acconto per una macchina c'è modo di tutelarsi tra privati o è una cosa totalmente a fiducia?
Bonifico o scrittura privata entrambi con dati veicolo e firme. Ma sarebbe molto meglio andare in agenzia e fare bonifico istantaneo a passaggio di proprietà avvenuto. Ti spiegano in agenzia pratiche auto.
 
ragazzi attualmente sono in trattativa sia per una up 3 porte 82.000km del 2012 nera con radio navigatore e altro a 5.500 euro MANUALE

l'altra invece è una Toyota IQ del 2009 128.000km con carrozzeria da sistemare (allego foto) cvt sempre a 5.500 euro il danno sembra abbastanza oneroso e volevo evitare,

Il problema del perchè vorrei propendere per l'automatico è questo, la persona che dovrà guidarla non guida da 6 anni (ne ha 26) non guida da cosi tanto perchè una volta fatta la patente guidava senza problemi come una classica 20 enne neo patentata (tante incertezze ecc), l'auto che guidava era una panda, su una salita si bloccò in mezzo al traffico e non riuscii più a partire in quanto quello dietro era attaccato al sedere e se provava a mollare un pò l'accelleratore andava indietro, sfociò il tutto in un attacco di panico abbastanza serio e da li basta. Solo se sale in auto gli viene l'ansia, ora si è decisa nonostante tutti i problemi a provare piano piano passo per passo, lavora a 5km da casa e lo stradone da percorrere è molto facile (2 curve con semafori) poco trafficate, l'automatico l'aiuterebbe tantissimo in quanto può concentrarsi sulle distrazioni ma, d'altro canto, ho paura che perda totalmente la cognizione del manuale quindi sono su un bivio....

Prendila manuale. Se dovesse capitare di dover guidare per forza un'auto manuale in futuro potrebbe trovarsi in grosse difficoltà. Tempo qualche km e si torna tranquillamente a padroneggiare un manuale. Anche perchè se a 26 non si supera lo "scoglio" (?!) di guidare una utilitaria col cambio manuale, quando la vita presenterà le vere difficoltà, che si fa?
 
Buongiorno, sto cercando una citycar da battaglia l'importante è che motoristicamente non abbia difetti congeniti e come cambio un qualcosa di affidabile. (posso arrivare a 5k)

Ho visto un paio di yaris 2 con il 1.3 87cv e cambio automatico
Sennò anche la yaris prima versione con il cambio automatico qualcuno sa dirmi qualcosa su queste? c'è qualche annata da evitare o secondo voi meglio puntare su altro?

inizialmente valutavo anche l'aygo ma ho sentito che la frizione è debole perchgè il cambio negli stop la "usura precocemente"

la honda jazz era un altra alternativa ma anche se dev'essere proprio qualcosa d abattaglia non mi piace per nulla

Citroen peugeot hanno fatto qualcosa di decente? cosa mi consigliate?

Valutavo anche peugeot 107 automatica c1 automatica teoricamente dovrebbero avere le stesse componenti della aygo? vorrei evitare il 2tronik come cambio so che da problemi di frizioni ma non so quale annate lo monta

Non ho letto tutto il topic quindi non so se come zona può essere raggiungibile per te ma qui hanno appena messo in vendita una picanto con cambio automatico con 75000 km a 4000 euro

https://www.subito.it/auto/kia-picanto-novara-446785581.htm
 
vi ringrazio per le risposte, per chi mi dice manuale lo scoglio è molto alto ve lo garantisco e io sono dell'idea che prima si ambienta e prendere sicurezza poi si vede, i 4k sono per non investire troppo in un auto che probabilmente tra un annetto due cambierà se poi c'è da alzare si alza, il budget non è un problema

Vedo molte aygo hybrid a 6-7k, quando una toyota è ibrida al 100% è cvt giusto?
 
Back
Alto