<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bestiario " maturita' 2022 " | Il Forum di Quattroruote

Bestiario " maturita' 2022 "

Mah...mi sembra una generalizzazione semplicistica che oltretutto non tiene conto del fatto che la curiosità di approfondire le conoscenze di solito avviene dopo il periodo scolastico.

Ps magari si è fatta un poco di confusione tra socialismo e comunismo , ma sarei curioso di sapere chi conosce il percorso politico del personaggio in questione e sa che nasce come socialista
 
Ultima modifica:
Quando si parla di personaggi della storia recente può capitare che uno studente molto giovane non sappia chi siano.
Quando ho fatto io la maturità una delle tracce per il tema era su Don Luigi Sturzo,nessuno sapeva chi fosse e avevamo pure l'insegnante di italiano più severa dell'istituto a sorvegliarci quel giorno quindi chi ha osato domandare è stato letteralmente fulminato.

Comunque i somari ci sono sempre stati,saranno solo aumentati di numero.
Due anni di pandemia di cui il primo con promozione regalata e il secondo con tanta didattica a distanza di certo non possono aver aiutato.
 
Beh....

Dire,
-Ne colgo una di genere vario,
che la Segre e' stata discriminata perche' di colore....
IMO
Vuol dire vivere in un mondo parallelo
-E una che si " dovrebbe " studiare in letteratura Italiana,
che D' Annunzio era un estetista
IMO
Vuol dire, nella migliore delle ipotesi, che del Vate nulla si e' letto
E penso sia ancora in programma fra gli autori del '900
 
Quando si parla di personaggi della storia recente può capitare che uno studente molto giovane non sappia chi siano.
Quando ho fatto io la maturità una delle tracce per il tema era su Don Luigi Sturzo,nessuno sapeva chi fosse e avevamo pure l'insegnante di italiano più severa dell'istituto a sorvegliarci quel giorno quindi chi ha osato domandare è stato letteralmente fulminato.

Comunque i somari ci sono sempre stati,saranno solo aumentati di numero.
Due anni di pandemia di cui il primo con promozione regalata e il secondo con tanta didattica a distanza di certo non possono aver aiutato.

Anche io 20 anni fa mi sono fermato all'attentato di Sarajevo e ad accenni alla prima guerra mondiale , il seguito della storia non si faceva per diversi motivi, le generazioni precedenti hanno infarinatura di quel periodo per la frequentazione di chi ha vissuto quel periodo ma niente di più, poi ognuno la cultura se la fa da sé con la curiosità di approfondire i temi che più gli interessano.
 
Beh....

Dire,
-( ne prendo una di genere vario )
che la Segre e' stata discriminata perche' di colore....
IMO
Vuol dire vivere in un mondo parallelo
-( e una che si " dovrebbe " studiare in letteratura )
che D' Annunzio era un estetista
IMO
Vuol dire che, nella migliore delle ipotesi, del Vate nulla si e' letto
E penso sia ancora in programma

Dai....probabilmente si voleva dire esteta invece di estetista...ma scusa tu a 16 anni o giù di lì leggevi d'Annunzio?
 
Dire,
-( ne prendo una di genere vario )
che la Segre e' stata discriminata perche' di colore....

Effetivamente questo strafalcione sembra troppo perfino per un ragazzo che vive in un mondo tutto suo.
Magari l'ha scritto di proposito,sarà stato un burlone.

che D' Annunzio era un estetista

In questo caso penso che sia un errore di distrazione,voleva scrivere esteta e invece è scivolato su cerette e sopracciglia.

Anche io 20 anni fa mi sono fermato all'attentato di Sarajevo e ad accenni alla prima guerra mondiale

Quando mi sono diplomato io si arrivava sempre per il rotto della cuffia alla seconda guerra mondiale,dopo nulla perchè il tempo non bastava mai per svolgere tutto il programma.
 
Magari si trattava di uno studente che impiega tanto tempo a fare la brutta e nel trascrivere in bella ha sbagliato ma intendeva scrivere esteta solo che andando veloce...
Io ho sempre fatto i temi direttamente in bella.
 
Ultima modifica:
con la scuola che ti avrà detto che era un vate , un esteta e che era la risposta italiana a Wilde


Di certo ho imparato come costumava allora dalla Antologia
-La vita
-Le principali opere ( con un minimo di commenti e confronti )
e di D' annunzio, nello specifico, anche il lato storico....
" L' Impresa di Fiume "
 
Back
Alto